• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Per la mia esperienza non metto il nome della serie prima deĺl'episodio e mi trova tutto.
Faccio come Nordata.
Z:/Serie tv/Nome serie/Stagione 1/s01e01 - nome episodio
per gli episodi speciali/extra bisogna creare la cartella /Stagione 0
comunque per non sbagliare bisogna far riferimento al sito che si è scelto come scraper, nel mio caso TheTVDB.com
Altra cosa importante è nell'impostare la lingua ITA allo scraper.
 
Grazie per le risposte, andiamo con ordine:
forse se usi un programmino per rinominarle fai prima
Insomma, sono oltre 10.000, l'ho già fatto una volta quando il formato dei file era "01 - [nome episodio]", preferirei evitare e riuscire a far riconoscere i file a Kodi tramite l'"advancedsettings.xml".

Ho usato anch'io, Mediaportal e mi sembra strano che con questa organizzazione ti riusciva ad associare una puntata ad una serie e ad un episodio specifico di una serie.[CUT]
Uso il plug in "MP-TVSeries" per le serie TV (e "My Anime 3" per gli anime), in quello ho inserito il path che volevo io. Vorrei fare lo stesso con Kodi, ma non capisco il formato che va usato in questo caso.

Guarda le faq di kodi sul naming dei file.
Ho visto molte volte questa pagina, insieme ad altre, ma l'unica cosa che ho capito è che o rinomino il tutto o gli faccio digerire il mio formato.

Z:/Serie tv/Nome serie/Stagione 1/s01e01 - nome episodio
per gli episodi speciali/extra bisogna creare la cartella /Stagione 0[CUT]
Evidentemente basta passare da "_" a " - " perché riesca a riconoscere i file.
Gli extra sono già nelle rispettive cartelle "Stagione 0".

comunque per non sbagliare bisogna far riferimento al sito che si è scelto come scraper, nel mio caso TheTVDB.com
Altra cosa importante è nell'impostare la lingua ITA allo scraper.
Anche io uso TVDB, mai avuto problemi. La lingia è settata su Italiano sia in MP sia in Kodi.

Preferisco capire come fagli riconoscere i file che ho (con il nome che hanno) anche perché altrimenti dovrei rinominare anche i file audio (è questo porterebbe non poche complicazioni con Google Music).

Inoltre non mi piace avere file .nfo, .jpg in mezzo ai video. Mi piace avere solo gli episodi e null'altro. Con MP e il relativo plug in ci riesco tranquillamente, con Kodi se uso l'advanced setting non dovrei averne bisogno, altrimenti mi ritrovo una enormità di questi file tra le cartelle.
 
Ultima modifica:
Uso il plug in "MP-TVSeries" per le serie TV (e "My Anime 3" per gli anime), in quello ho inserito il path che volevo io. Vorrei fare lo stesso con Kodi, ma non capisco il formato che va usato in questo caso.

Il plugin "MP-TVSeries" e il suo omologo dei film "mymovies", non sono integrati in mediaportal, ma lavorano separati dal nucleo di MP, infatti in ogni plugin si devono impostare i vari percorsi, MP con i suoi plugin in questo è superiore a quanto attualmente offerto da Kodi.

I plugin di Kodi, invece sono integrati in kodi, le risorse (percorsi, dischi, ecc.) vengono gestite tramite, kodi, non separatamente. Ho visto le faq di kodi e in effetti, ci sarebbe il modo di gestire un'archivio come c'è l'hai tu, viene chiamato "Simple", ma non c'è scritto poi come metterlo in pratica.

Quando sono passato da MP a Kodi, ho utilizzato "Name My TV Series" per rinominare tutte le serie tv che davano problemi con kodi.
 
Problema risolto!
Era colpa mia, avevo abilitato un'opzione nella configurazione del plug in di TVDB che faceva leggere solo i file della prima cartella (stagione 1).
Tolto quello, eliminata la sorgente, reinserita e rifatta la scansione è andato tutto a posto.

Ora il problema da risolvere è un' altro:
è possibile vedere Serie TV e Anime separatamente??

In MP uso 2 plug in diversi, "MP-TVSeries" per le serie e "My Anime 3" per gli anime, ma in Kodi si possono tenere separati?
 
@Megane73
Ciao ti devi creare una playlist,che separa serie tv da anime e cartoni,questa è la mia di esempio http://postimg.org/image/41y7prpw1/
allo stesso modo con le regole puoi crearti tante playlist a tuo pacimento per poi inserirle nel menù principale

Grazie, ci sto provando ma non vedo nessun file nella playlist...
Ne ho fatta una anche per le Serie TV (dato che quelle le riconosce e funzionano bene ho pensato di fare la prova per controllare) ma anche in questa non mi compare nessun file.
Ho dato una occhiata anche alla wiki, ma non dice nulla di particolare in merito.
 
Devi giocare sulle regole da dare,purtroppo ora sono al lavoro e non le ho in mente a memoria,se non ti riescono stasera ci guardo in quale altro modo si puo' fare
 
Devi giocare sulle regole da dare,purtroppo ora sono al lavoro e non le ho in mente a memoria,se non ti riescono stasera ci guardo in quale altro modo si puo' fare

Grazie ancora, problema risolto!
Avevo scelto "percorso è" invece di "percorso contiene".
Che fesso...
Adesso trova quel che deve trovare, passiamo oltre e vediamo che altro problema avrò. ;)
 
salve a tutti. Sto diventando letteralmente pazzo nel cercare di installare degli addon su un mini pc android (il remix mini) ma ogni volta il messaggio è che la struttura dello zip non è corretta (o una cosa del genere). Ho letto quei 3 o 4 messaggi nel topic che sono relativi al problema ma nel mio caso non c'è uno zip nello zip, non so di preciso che cartella estrarre e far legge solo quella, etc.. etc..
Nello specifico l'addon è Stream on Demand (molti lo conoscono come pelisalacarta) ma nè sul loro forum , nè sulla loro pagina Fb, nè in un gruppo di Kodi, etc.. hanno la soluzione
Sto scrivendo praticamente ovunque
Ps. ho provato con qualsiasi versione di Kodi (che sia del palystore o che sia della pagina di Kodi), ho provato con sbmc, etc.. etc..
 
una curiosita', ma le varie regolazioni dei volumi in catena come li impostate? Ovvero regolazione volume in KODI, regolazione volume windows, regolazione volume amplificatore. Mettete tutto al massimo in kodi e windows e poi regolate il tutto da ampli? Qual'e' la migliore soluzione?
 
una curiosita', ma le varie regolazioni dei volumi in catena come li impostate? Ovvero regolazione volume in KODI, regolazione volume windows, regolazione volume amplificatore. Mettete tutto al massimo in kodi e windows e poi regolate il tutto da ampli? Qual'e' la migliore soluzione?

Se in Kodi attivi il passtrought, l'unico volume da gestire è quello dell'amplificatore.
 
salve a tutti. Sto diventando letteralmente pazzo nel cercare di installare degli addon su un mini pc android (il remix mini) ma ogni volta il messaggio è che la struttura dello zip non è corretta (o una cosa del genere). Ho letto quei 3 o 4 messaggi nel topic che sono relativi al problema ma nel mio caso non c'è uno zip nello zip, non so di precis..........[CUT]
mi autoquoto perchè il forum dell'addon mi ha dato la soluzione
magari può servire a qualcun altro per altri addon "problematici" sui mini pc android
"edit. puoi fare una prova? scompatta lo zip della PureITA o della SOD, controlla che la cartella decompressa abbia come struttura solo una folder con all'interno i file del plugin, tipo (plugin.video.streamondemand-pureita-master >>> channels, core, lib, ecc.) prendi la cartella e la incolli nella cartella Addons di Kodi nel tuo device, dopo riavvia tutto e vedi se la legge. "
 
scusate, dove trovo la versione mod per la perdita di focus?
posso installarla sopra la mia versione per non perdere le impostazioni oppure è da reinstallare da zero?
grazie
 
Il fatto che se ti trovi a lavorare in una finestra/programma e quindi puoi operare in quella,se se ne apre un'altra il controllo passa automaticamente a quella nuova o altre situazioni analoghe legate al poter controllare il programma in cui si sta lavorando senza avere interferenze da altri od anche l'inverso, ovvero l'impossibilità di poter operare in una nuova finestra perchè il vecchio programma continua a mantenere per sè, appunto "il focus", questo in termini generali, non riferito a Kodi.
 
mi autoquoto perchè il forum dell'addon mi ha dato la soluzione
magari può servire a qualcun altro per altri addon "problematici" sui mini pc android
"edit. puoi fare una prova? scompatta lo zip della PureITA o della SOD, controlla che la cartella decompressa abbia come struttura solo una folder con all'interno i file del plugin, t..........[CUT]

Anche io uso quell'addon, sul mio box android, da kodi ho installato direttamente da file zip, senza problemi.
 
Top