• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG gamma LCD Ultra HD 2015

no, nessun circuito, come detto prima ho collegato due IR Led recuperati da due telecomandi e li montati su uno spinotto jack da 3.5 delle cuffie ed ho avviato il file .mp3 tramite pc.
una cosa tipo questa per intenderci
Sei il migliore... ;)
Io avevo usato adattatore SAMSUNG IR per sbloccare un SAMSUNG, appunto.
Lo danno in bundle col TV stesso, è un cavo con IR e jack 3.5 che si collega alla TV e serve a far funzionare secondo telecomando con puntatore (ah... che vergogna... gli LG ce l'hanno tutti integrato).
In pratica l'ho staccato dalla TV, l'ho collegato al mio PC e poi... WMP + WAV... ;)
 
Ciao ragazzi, volevo chiedere la conferma se italianizzando la tv decade la garanzia.
Inoltre, è possibile accedere ad un hard disk collegato alla porta usb del router?
Ho un netgear dgn2200v4
 
Ultima modifica:
Ciao Gusmo, non ce la fai a dirmi precisamente la misura del 55UF850v ? Mi servirebbe per capire se esce dal mobiletto tv o meno.
Grazie mille.

La base è 108 cm. del mio 49 pollici (109 la tv); ho letto che è la stessa nel 55 pollici; ho poi visto che effettivamente lo schermo del 55 è più largo della base.; il punto più largo è all'altezza dei piedini posteriori.
 
Grazie GUSMO.
Avrei un'altra domanda, un po' per tutti i possessori di Smart TV LG.
Mi chiedevo, una volta che la tv è connessa al wifi di casa, se le collego un cavo ethernet, e quel cavo ethernet lo collego alla porta del Decoder My Sky... in automatico il decoder è connesso ad internet? Oppure la porta del tv LG è solo "in entrata".
Lo domando perchè se ciò fosse possibile potrei togliere finalmente l'antenna esterna wifi Netgear che ho dovuto comprare per il decoder, che mi riempie di cavi il salone tra alimentatore e ethernet.

Grazie,
AC
 
Ciao ragazzi
Io ho acquistato il 49uf8507
Per ora tutto ok
Volevo chiedervi come funziona la conversione 2d>3d
Perché a me non cambia niente
Ho 3 possibilità " base ,divisione verticale,divisione orinzontale.
 
Ciao, sono interessato all'acquisto del LG49UF850V, ma in un negozio expert non ce l'hanno in magazzino e il tizio verificando le disponibilità, mi ha poi detto che risulta fuori produzione, e mi propone in alternativa il Samsung 48JU7500 (peraltro curvo e più costoso).

Sta dicendo la verità quando dice che LG 49UF850V è fuori produzione, o cerca ..........[CUT]


Io ho preso il 49uf8507 da euronics
Ero indeciso nello scegliere lg o samsung 7500 ma la mia scelta era già inclinata a favore di lg
Il commesso mi ha detto lascia perdere il samsung 7500 che è fuori produzione ,molto meglio lg😂
 
Ultima modifica:
Arrivato ieri il mio 65UF950V preso dagli stock...
Che dire, lo schermo è piacevolissimo, con contenuti FHD è perfetto, con quelli 4k spettacolare, con quelli classici....da rivedere.
Settaggi di fabbrica perché ho avuto solo il tempo di italianizzarlo.
 
Arrivato ieri il mio 65UF950V preso dagli stock...
Che dire, lo schermo è piacevolissimo, con contenuti FHD è perfetto, con quelli 4k spettacolare, con quelli classici....da rivedere.
Settaggi di fabbrica perché ho avuto solo il tempo di italianizzarlo.

Ciao Stefano,
sono interessata anche io all'UF950V, il 55" però, in realtà sono indecisa tra questo e l'850V, vorrei capire prima se vale la pena spendere qualche centinaio di euro in più per le caratteristiche che il primo ha rispetto al secondo! tu hai comparato le due tv oppure visto che il 65" dell'850 non esiste hai preso in considerazione solo il 950?
 
Ciao Stefano,
sono interessata anche io all'UF950V, il 55" però, in realtà sono indecisa tra questo e l'850V, vorrei capire prima se vale la pena spendere qualche centinaio di euro in più per le caratteristiche che il primo ha rispetto al secondo! tu hai comparato le due tv oppure visto che il 65" dell'850 non esiste hai preso in consider..........[CUT]
Ciao, io ero indeciso tra UF950V e sony X9005C ma ho preso LG per l'offerta a 2399 degli stok.
Tra i due che citi credo non ci siano grosse differenze tecniche se non nell'estetica ultraslim del 950

Edit. l'850V non dovrebbe avere il doppio tuner, l'HDR, e processore a 4 core invece che ad 8.....

Ma non ho approfondito i dati delle schede tecniche, tranne per i due modelli che ti ho citato e di cui mi interessava l'acquisto
 
Ultima modifica:
Ciao, io ero indeciso tra UF950V e sony X9005C ma ho preso LG per l'offerta a 2399 degli stok.
Tra i due che citi credo non ci siano grosse differenze tecniche se non nell'estetica ultraslim del 950

Edit. l'850V non dovrebbe avere il doppio tuner, l'HDR, e processore a 4 core invece che ad 8.....

Ma non ho approfondito i dati delle schede tecnich..........[CUT]

Ciao ma il 65 uf950v è hdr?!
 
Che io sappia si 10 bit HDR
Ciao Stefano purtroppo non ha né hdr ne 10 bit, ti incollo qui sotto la risposta di lg
Egregio Sig. Biraghi,

grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

In riferimento alla sua richiesta La informo che la specifica indicata 10 bit non risulta essere fornita per i prodotti 2015.
Nello specifico il prodotto indicato non supporta la funzione HDR presente invece dagli oled seguenti:
EG920V
EG960V
EF950V
La funzione HDR risulta supportata attraverso la porta HDMI 2.0A

Qualora avesse la necessità di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG, allegando al messaggio le precedenti comunicazioni e specificando il suo numero di telefono.
 
Ciao Stefano purtroppo non ha né hdr ne 10 bit, ti incollo qui sotto la risposta di lg
Egregio Sig. Biraghi,

grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

In riferimento alla sua richiesta La informo che la specifica indicata 10 bit non risulta essere fornita per i prodotti 2015.
Nello specifico il prodotto indicato non supporta..........[CUT]

Ciao Massimo,
ho contattato LG e confermano anche a me quello che dici:

"Egregio Sig. Stefano

Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

In merito alla Sua ottima domanda tenterò di risponderle con la presente mail in modo quanto più chiaro:

- i TV Serie anno 2015 come il TV Ultra HD LG 65UF950V non risulta possedere tra le caratteristiche il pannello 10bit e il supporto alla funzionalità HDR.

- ad oggi la funzionalita HDR risulta presente solo sui TV LG con tecnologia OLED.

Al fine di assisterla al meglio Le confermo invece che entrambe le caratteristiche da Lei richieste risulteranno presenti invce sui nuovi TV LG serie anno 2016

Tali prodotti verranno commercializzati da LG Electronics Italia nel mese di Maggio/Giugno 2016

Le confermo che sono sempre a Sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti

Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni e specificando il suo numero di telefono.

Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle

Cordiali saluti.

Biagio
LG IS CIC
199.600.099
www.lg.com/it "


Ho fatto una ricerca anche in forum stranieri e le notizie sono contrastanti, soprattutto rispetto al pannello 10bit che ritrovo in moltissime schede tecniche.
Comunque a questo punto, non resta che fidarsi di quello che dice il servizio di assistenza.
Saluti
 
Sto notando una cosa molto strana nell'uso del mio 850: nei canali del digitale terrestre HD, il formato "solo ricerca" non risulta sempre disponibile nel relativo menù; c'è sempre per gli ingressi HDMI; mentre nel digitale DDT HD a volte compare, a volte no, senza che sia riuscito a notare una "sequenza" che determini la variabile. Avete indicazioni? Grazie a tutti.
 
Top