• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Si, io sto usando la 16.1 con skin mq6 MOD per Jarvis e le icone del meteo funzionano perfettamente.
piipor, prevedo che ti ritroverai di nuovo nei casini! Ad ogni problema, non si può fare un installazione "pulita" e perdere ogni volta tutte le impostazioni personali. Tranne che non si è molto esperti e si fa un backup della cartella addon.
Io ho 3 versioni di mq6 su Kodi, che possono tranquilamente coesistere e posso mettere quella che voglio. Quindi il concetto è che se vuoi provare l'altra versione MOD consigliata, non sei obbligato a cancellare quella che stai usando con relative impostazioni personali. :nono:
 
Ultima modifica:
Si, io sto usando la 16.1 con skin mq6 MOD per Jarvis e le icone del meteo funzionano perfettamente.
piipor, prevedo che ti ritroverai di nuovo nei casini! Ad ogni problema, non si può fare un installazione "pulita" e perdere ogni volta tutte le impostazioni personali. Tranne che non si è molto esperti e si fa un backup della cartella add..........[CUT]
quali tieni installate e come si installano ?
grazie
 
Ma come, allora la guida cosa l'ho fatta a fare? :D Anche altre versioni, sempre nello stesso modo; basta che queste non abbiano tutte lo stesso identico nome. Se non ricordo male la 3.3.0.10 sei pure arrivato a metterla da solo su Kodi. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Quella standard che sarebbe quella che era supportata ufficialmente su isegrand e che cambiando una stringa di un file di testo, diventa compatibile. Poi la 3.3.0.10 che uso ed anche quella che ti suggeriva fabris 74.
 
Ultima modifica:
Scusate ragazzi una curiosità,ma a voi se andate nelle collezioni e vi posizionate sulla locandina,facendo cambia immagine vi permette di cambiare logo?No perchè a me dà solo l'opzione poster o fanart!!Visto che un pò di tempo fa ho perso un sacco di tempo a creare loghi con photoshop delle collezioni,che non trovavo,ora non le posso più abilitare e mi girano un pò le p....e:eek:
 
piipor, non è necessario informare un utente che gli hai mandato un messaggio privato. viene segnalato automaticamente nelle notifiche, per cui basta
 
Ciao a tutti in attesa di decidere se rasp o miniPc eccoil problema:
provo a collegarmi con KODI (da tablet) sul server Kodi piazzato sul PC e fin qui tutto ok... lo vedo e ci riesco.
Noto però che non è possibile creare una libreria come accade invece nella versione da PC.
In pratica quindi ogni volta che voglio usare qualche contenuto devo scorrerre le cartelle condivise del server come se accedessi ad una pennina qualsiasi.
Sono io che sbaglio qualcosa o è una limitazione dovuta a questo tipo di collegamento?
Grazie mille
 
Salve a tutti,
premetto che sono completamente a digiuno di Kodi (negli ultimi 12 anni ho sempre usato MediaPortal e lo continuerei ad usare se avesse il supporto per MadVR, ma dato che non lo ha presto sarò costretto a passare a Kodi DSPlayer).

Al momento sto facendo delle prove per vedere cosa funziona e cosa no.
La cosa che funziona meno è il riconoscimento delle puntate delle serie TV.
So che Kodi supporta alcuni formati ma le mie puntate non rientrano in questi standard.
La cosa curiosa è che di alcune serie riconosce solo alcune puntata (in genere speciali e prima stagione) mentre le altre puntate e come se non le vedesse.

Il formato delle mie cartelle su HDD è:
V:\Serie\[nome serie]\Stagione 1 [Eng]\s1e01_[nome puntata]
oppure
V:\Serie\[nome serie]\Stagione 01 [Ita]\s1e01_[nome puntata]

Qualcuno sa come configurare il file "advancedsettings.xml" in modo che Kodi possa riconoscere tutte le puntate?

Grazie in anticipo.
 
Il formato delle mie cartelle su HDD è:
V:\Serie\[nome serie]\Stagione 1 [Eng]\s1e01_[nome puntata]

Ho usato anch'io, Mediaportal e mi sembra strano che con questa organizzazione ti riusciva ad associare una puntata ad una serie e ad un episodio specifico di una serie.

Kodi, così come Mediaportal, per trovare un episodio di una serie, effettua una ricerca sul nome del file, che nel tuo caso sarebbe "s01e01_[nome puntata]", per trovare un episodio è necessario che nel nome del file, ci sia anche il nome della serie, non basta che sia specificato nel nome della directory, che per kodi e mediaporta, può essere qualsiasi cosa, quindi il nome corretto è "[nome serie] s01e01 [nome puntata]".

Guarda le faq di kodi sul naming dei file.
 
Premesso che dopo aver creato le varie directory ed inserito i vari episodi uso, sia per i film che per le serie, TinyMediaManager per trovare poster, fanart ed info, le serie sono nominate in questo modo:


(nome della Serie)
|
|
----S01
------|
------|
-----S01E01 - Nome Episodio (facoltativo)
-----S01E02 - Nome Episodio
-----ecc
-----ecc
------|
------|
----S02

Tutto funziona benissimo.
 
Top