• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cavi HI-FI di alimentazione: servono?

che sappia io, ma non per aver provato, le amplificazioni che vanno a 110v suonano meglio che a 220V, nel senso che in italia lo stesso apparecchio uno attaccato direttamente alla 220 e l'altro attaccato con un trasformatore a 110 suona meglio quello a 110
 
Interessante, bisognerebbe vedere se il miglioramento e' legato alla presenza del trasformatore.
Grazie per l'informazione, non ne ero a conoscenza.
 
non credo credo sia dovuto al trasformatore esterno, ma più a quello interno che un numero di spire minore rispetto ad uno da 230V

Credo ma non sono un tecnico.
 
Infatti e solo una credenza pagana che gli amplificatori, le casse, ed i lettori cd, suonino e costino in modo diverso uno dall'altro...;)
 
Per me il cavo costoso qualcosina fa.. ma è lo stesso discorso della moda, un paio di scarpe di Dior valgono davvero come il prezzo suggerirrebbe 10 volte un paio di scarpe non brandizzate? no certo che no.. e lo stesso vale per i cavi.
 
La domanda sorge spontanea: il cavo costoso é costoso perché fa, o fa perché é costoso?

E' costoso perchè qualcuno disposto ad acquistare al prezzo (generalmente alto) chiesto dal rivenditore lo si trova sempre.

Che faccia è tutto da dimostrare.

Il cavo perfetto è quello che non fa niente, in pratica la differenza tra quello che entra e quello che esce deve risultare zero.

E questo vale per i cavi di alimentazione, di potenza e di segnale.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!

Approfitto di questo thread per fare una domanda sui famigerati cavi di alimentazione!!!

Vorrei sostituire quelli delle mie elettroniche Electrocompaniet perché..........sono troppo lunghi:sofico: e contribuiscono ad aumentare inutilmente il groviglio di cavi (saranno lunghi 2,5 metri e per arrivare alle prese di corrente ne ho 1 scarso).

Quindi cosa mi consigliate di fare considerando un budget massimo di €200?

1) Compro 2 normalissimi (ed economicissimi) cavi di alimentazioni tipo pc?
2) Compro 2 cavi "da hifi" di fascia economica?
3) Vado di autocostruzione come già fatto per i cavi di potenza e gli xlr?

Grazie in anticipo per le risposte!
 
Ciao a tutti!



Vorrei sostituire quelli delle mie elettroniche Electrocompaniet perché..........sono troppo lunghi:sofico: e contribuiscono ad aumentare inutilmente il groviglio di cavi

Quindi cosa mi consigliate di fare considerando un budget massimo di €200?

Una fascetta di plastica:D Per 200€ te la "monto" io a domicilio (e visto che ci troviamo, ti do pure una spolverata dietro al mobile) :D
 
Top