• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Ti posso dire che sono in attesa a casa del tecnico che mi porterà il Tv da sostituire. Io ho un KD-49X8308C. Appena ho news vi dirò

Ciao ieri è venuto il tecnico che mi ha sostituito la TV. Un'altra storia, con solo le impostazioni di fabbrica le immagini sono ottime, nessun effetto clouding negli angoli direi quasi perfette. Quindi mi sa che il setting sarà cosa facile e breve a differenza del precedente. Unica cosa, che mi hanno dato un prodotto costruito luglio 2015 contro il mio che era novembre.
 
Ragazzi qualcuno mi sa dire come fare funzionare la funzionalità, Doppia immagine (Picture-in-Picture / Picture-and-Picture) presente nell'aggiornamento del 17 feb
 
Bisogna premere il tasto action menu quando si sta visualizzando un contenuto da fonti esterne collegate tramite HDMI.
Esempio pratico:
Sto guardando sky (ma potrebbe essere anche un BD), premo action menu e tra i menu esce l'opzione per vedere la doppia immagine.
 
Ciao ieri è venuto il tecnico che mi ha sostituito la TV. Un'altra storia, con solo le impostazioni di fabbrica le immagini sono ottime, nessun effetto clouding negli angoli direi quasi perfette. Quindi mi sa che il setting sarà cosa facile e breve a differenza del precedente. Unica cosa, che mi hanno dato un prodotto costruito luglio 2015 contro i..........[CUT]

Io posseggo un 55X8508C e l'effetto clouding è presente.
Fatemi capire: è normale perché presente su questo pannello non top gamma o non deve esserci proprio?

E' il caso di chiamare l'assistenza?

Grazie
 
Le memorie USB e i dischi rigidi SSD USB non sono supportati per la registrazione.
Utilizzare un normale disco rigido HDD USB per la registrazione delle trasmissioni digitali.

Confermo. E aggiungo che le registrazioni sono criptate e riproducibili solo sullo stesso apparato.
Ho avuto modo di testare LG con smart pre webOS e dopo il ripristino di fabbria dei dati solo sullo stesso apparato è possibile viaualizzare le registrazioni a patto di no reinizializzarlo (ovviamente).
Suppongo che anche su Sony Android TV sarà così. Sarebbe da vedere come si comporta se ripristino i dati del TV a quelli di fabbrica.
 
Buonasera! Installato il mio nuovo 65x85.
Prima veloce impressione: assolutamente soddisfatto! Mi sembra veramente un immagine fantastica , bellissimi colori e contrasto, e pure il nero

Concordo con te.
Se puoi prova anche Netflix. Se riesci con l'ADSL di attiva il flusso 4k (2160p). A me con ADSL FE 20MB è attivo.
 
Confermo. E aggiungo che le registrazioni sono criptate e riproducibili solo sullo stesso apparato.
Ho avuto modo di testare LG con smart pre webOS e dopo il ripristino di fabbria dei dati solo sullo stesso apparato è possibile viaualizzare le registrazioni a patto di no reinizializzarlo (ovviamente).
Suppongo che anche su Sony Android TV sarà c..........[CUT]
sì è così. e dopo un eventuale ripristino ai dati di fabbrica credo proprio che sarebbe necessario ripristinare anche l'HDD..
Io posseggo un 55X8508C e l'effetto clouding è presente.
Fatemi capire: è normale perché presente su questo pannello non top gamma o non deve esserci proprio?

E' il caso di chiamare l'assistenza?

Grazie
un minimo è normale, è fisiologico della tecnologia LCD..
ma non deve essere eccessivo.. puoi postare qualche foto?
 
Buon pomeriggio, scusate ma avrei necessità di una cortese consulenza circa il pannello del mio televisore KD 49X8307C, poichè domani scade l'ultimo giorno per sostituirlo. Vi allego l'immagine. Grazie anticipatamente.IMG_8332 (FILEminimizer).JPG
 
Che tipo di pannello ha il Sony 55x8508c? è un IPS o un VA?
è diverso da quello del Sony 55x8505c?

Che differenze ci sono tra la serie Sony x85 e la serie Sony x90?

Grazie per le vostre risposte.
 
Grazie Ziggy per la risposta.

Secondo te tra Sony 55x8508c Samsung 55js8000 e Panasonic cx700/cx720, quale scelgo?
La mia distanza di visione è 2mt, la maggior parte del tempo completamente al buio (per questo mi orienterei su un VA).
Più che altro vedrò film e serie tv 1080p, 720p e anche peggio (tipo 576p o 640x480).

Stavo pensando di comprare un Full HD ma non riesco a capire quali sono VA.
Secondo te, sul FHD, com'è il Sony KDL-55W808C?

Grazie
 
Salve a tutti, ho un sony 55x8505c, ho una curiosità:
Quando vedo alcuni filmati (per ora ho provato solo netflix) nelle parti nere lampeggiano dei puntini bianchi (come per aumentare la luminosità) a voi succede?
Per esempio ora stavo giardando su netflix "how i met your mother" s1 ep14 e al min 15'03" compaiono questi puntini, l immagine risulta essere pochissimo definita.
Qualcuno che ne ha lo possibilità potrebbe controllare se succede anche a lui?
Grazie in anticipo
Leonardo
 
Se devi prendere un 55 vai di oled e non pensare a nient'altro specie se lo cerchi fhd

Parole sacrosante!
Purtroppo alla cifra dell'oled non ci arrivo. Siamo sui 1800 giusto?
Poi lo vorrei flat no curvo.

Forse farei meglio a prendere un FHD da usare fino a quando gli oled non diventeranno un po' più accessibili.
Vedo che tu hai il 75W855c. Come ti dicevo stavo pensando al 55w808c che non è un full led come il tuo ma un edge. Il pannello è un VA?
Tu che ne pensi di questa soluzione?
 
Salve a tutti, ho un sony 55x8505c, ho una curiosità:
Quando vedo alcuni filmati (per ora ho provato solo netflix) nelle parti nere lampeggiano dei puntini bianchi (come per aumentare la luminosità) a voi succede?
Per esempio ora stavo giardando su netflix "how i met your mother" s1 ep14 e al min 15'03" compaiono questi puntini, l ..........[CUT]

Prova anche con un disco fisico con un film in 2:35.1
 
Su un noto sito so che si trova anche sui 1.500 l'oled. Stammi a sentire non complicarti la vita, risparmia qualche soldino e prenditi l'oled

La cifra più bassa che ho trovato è 1649€. Cercherò meglio.
Comunque siamo quasi al doppio rispetto agli 850€ del Sony 55w808c. Capisci il mio discorso di budget? Ovviamente, come consigli tu tra un 4k a 1200/1400 e l'oled fhd: oled tutta la vita! il 4k non saprei proprio come sfruttarlo.
E poi, ti ripeto, purtroppo ho grandi dubbi sul pannello curvo. Mi sembra più piccolo a parità con un piatto. Sbaglio?
 
Top