• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Confermo , finalmente è arrivato il tanto atteso aggiornamento!!! Inizio ora il download. Speriamo bene che sia un aggiornamento stabile e definitivo.. Stasera effettuerò l'aggiornamento sul TV, se qualcuno ha già aggiornato faccia sapere le sue prime impressioni!! Sono curioso del pic in pic e registrazione su HDD, speriamo sia tutto stabile
 
Salve, saluti a tutti e allo sfaff, mi sono appena iscritto ed venerdì 12.02.2016 ho acquistato un tv sony x83c da 49 "".
Di fatto ho riscontrato quasi tutte le problematiche indicate nel forum ed ero tentato di restituirlo, ma oggi è uscito il nuovo firmware speriamo bene.
Una cortesia mi potreste indicare il link per il miglior settaggio ?
Grazie
 
Copio e incollo direttamente dal sito Sony le info inerenti l'aggiornamento uscito oggi:

A partire dal 30 Novembre 2015, data in cui abbiamo publicato il nostro annuncio, il nostro team di ingegneri ha lavorato diligentemente per migliorare la stabilità e le prestazioni complessive dei Televisori Android Sony.

Siamo lieti di annunciare che un nuovo aggiornamento del firmware (3.317) sarà rilasciato direttamente sul vostro TV il 17 febbraio 2016. Il nuovo firmware migliorera’ ulteriormente le prestazioni del televisore, offrendo le seguenti funzionalità aggiuntive:

Registrazione su disco rigido tramite USB (HDD Recording)
Doppia immagine (Picture-in-Picture / Picture-and-Picture)

Doppia immagine:

a) Picture-in-Picture: la capacità di visualizzare il contenuto principale dal Computer tramite HDMI, contestualmente al televisore (tuner) che sara’ visualizzato in una finestra più piccola.
b) Picture-and-Picture: la capacità di visualizzare contenuti da lettori Blu-ray / DVD o altri dispositivi tramite HDMI, e quelli del televisore (tuner) - side-by-side (l’uno accanto l’altro) - contemporaneamente.

Browser / Tuner, Tuner USB, combinazioni Tuner / Tuner non sono disponibili tramite Doppia immagine
La funzionalità “Doppia immagine” supporta solo digitale RF (2K) e segnali RF analogici
 
*

Bene, ho letto tutte le pagine... domani arriva il mio 65x85. Stanotte dormirò toccandomi per scongiurare l'edge blooming.
Come si vedono i dvd da ps4? Sul mio 46 in firma abastanza schifino, preferivo la ps3.

Ciao Wallage, in bocca al lupo e facci sapere come va il tuo. Vedrai comunque che rimarrai a bocca aperta da questa TV; poi se avrai edge blooming in certe scene lo noterai ma comunque con i settings un bel po' il problema lo si può coprire e in TANTISSIME immagini il quadro è davvero perfetto e la resa assolutamente fantastica. Lo hai preso online o in negozio fisico?

Quoto anch'io.
Facci sapere.
 
Comprato anche io, ora aspetto che arrivi per andare a ritirarlo. alla fine ho preso il full hd e non il 4k da 65.

qualcuno sa per caso quali sono le dimensioni comprese di scatola, inizio a temere che non entri in macchina.. :D

il 65 con scatolo misura circa 156x94x12.
sicuro è la prima cifra 156. le altre più o meno dovrebbeto essere quelle. le trovi sul manuale.
Cmq nella statio ci va pelo pelo senza sedili posteriori .... eh si è un bel po' grande :)
 
Grazie mille lo sto per andare a ritirare! cmq ho una prius, dovrebbe entrare, mi ci entrano sci lunghi 174 per lungo abbassando il sedile posteriore..
 
Quindi Claid hai deciso di tenerlo? Io ho ancora una settimana per la restituzione e sono indeciso...e vero che con i setting e, forse, l'utilizzo (ho già accumulato una 60ina di ore...) la situazione è leggermente migliorata. Gli altri che avevano in ballo l'assistenza Sony o la restituzione a che punto sono?

Ciao Ciano61, no l'ho già reso ad eprice. Valuterò con calma il da farsi. Sono indeciso se fare la follia e passare al 75 pollici oppure valutare altro (nuova serie Sony o addirittura sempre un 65x8509c se riesco a capire se esiste qualche unità senza questo cavolo di edge blooming, o se col tempo passa o se un firmware lo corregge o se riceverà la benedizione dal papa e se ne andrà via).
 
Ciao Ciano61, no l'ho già reso ad eprice. Valuterò con calma il da farsi. Sono indeciso se fare la follia e passare al 75 pollici oppure valutare altro (nuova serie Sony o addirittura sempre un 65x8509c se riesco a capire se esiste qualche unità senza questo cavolo di edge blooming, o se col tempo passa o se un firmware lo corregge o se riceverà la..........[CUT]

A dir il vero il mio 65X85c non presenta alcun tipo di problema sullo schermo (VB, edge blooming, etc).
In compenso ho avuti tutti gli altri problemi (accensione spontanea, blocco funzionalità telecomando, lentezza generale del software, lentezza cronica nel caricamento file video da USB).
Con il tempo la situazione si è stabilizzata. Spero che l'ultimo firmware migliori le prestazioni generali, oltre ad attivare le funzionalità mancanti come la registrazione su supporto esterno.
Ma confermo: nonostante un occhio attento il pannello mi sembra perfetto e le immagini uniformi dal punto di vista del colore e dell'illuminazione.
 
Tv preso e montato, venendo da un 46 pollici la differenza si vede :D

ora si sta aggiornando, senza che mi leggo tutte e 120 le pagine avete dei setting consigliati?

grazie mille ;)
 
Buonasera! Installato il mio nuovo 65x85.
Prima veloce impressione: assolutamente soddisfatto! Mi sembra veramente un immagine fantastica , bellissimi colori e contrasto, e pure il nero. Ovviamente è molto meglio del mio 46 in firma. Per ora l'ho usato con la modalità cinema casa togliendo la luminosità automatica.Sono rimasto stupito da questi setting di fabbrica.
Allora ho visto dei demo 4k da youtube della ps4 (che ovviamente li manda in 1080) e sono rimasto a bocca aperta.La tv è collegata con cavo di rete con adsl a 6.5 mb.
Poi ho visto un dvd da ps4 e con i limiti del mio attuale Player direi che mi godrò ancora i miei dvd.
La tv sd assolutamente godibile sono rimasto stupito dal colore e contrasto, sappiamo che non è un bluray no?
Film in bluray da ps4 e sono rimasto veramente stupito! Bluray fantastici ho visto particolari nuovi e non vedo l'ora di rivedermi le mie saghe preferite.
Veniamo ai difetti: leggero banding visibile solo con i test. Nessun problema.
Benedetto edge blooming, effettivamente in alcune scene l'ho notato... solo perché ne avete parlato hihihi! Me ne frego assolutamente di questa sporadica e per quanto mi riguarda irrilevante cosa.
L'immagine è cosi bella che tralascio tranquillamente i piccoli difetti.
Che dire per ora sono felicissimo!
Ps appena accesa ho scaricato l'aggiornamento... Non ho trovato nulla di strano nel cambio canale o spegnimento/accensione.
La parte smart neanche vista..
 
Ultima modifica:
appena installato il nuovo fw sul mio 65.....
che voi sappiate dove posso trovare info in merito alla registrazione su hdd? da quanto ho capito occorre un disco dedicato dato che lo formatta ed inizializza, ma quindi le registrazioni saranno visibili solo dal tv che voi sappiate?
 
Prima chiedere informazioni specifiche sul nuovo aggiornamento ed altre che non ho scorto qui, volevo ringraziare tutti coloro che scrivendo queste pagine mi hanno permesso, dopo l'estenuante lettura dell'intera discussione, di scegliere il mio nuovo TV.

Da un paio di settimane possiedo un Sony 65X8509C e sarò disponibile a dare anch'io il mio contributo, per quanto possibile.

L'ho acquistato su eXxxxx e si tratta di un modello di produzione di metà Dicembre 2015, che appena ricevuto ho subito aggiornato al precedente FW del 6 Gennaio 2016. Provengo da un Samsung 46" ( LE46A856S1M del 2009 ultimo con lampade edge no Led) e la differenza, oltre che per le dimensioni, è ovviamente abissale.
Con un pò di timore, visti i potenziali difetti descritti nella discussione, ho controllato più volte l'integrità del pannello con varie fonti video e fortunatamente non riscontro alcun problema visibile se non piccoli difetti in alcune scene, ma davvero trascurabili; al momento non si sono mai manifestati blocchi del telecomando, nè accensioni o riavvii indesiderati. L'uso che ne faccio è la visione di serie TV, BR e Playstation 4. In molte pagine ho visto che la sezione audio veniva descritta come non eccellente, ma personalmente, la ritengo soddisfacente per la TV generalista e qualche serie TV senza particolari effetti. Per il resto mi affiderò al sistema HT. Ho installato qualche App, tra le quali Kodi (Isengard) e devo dire che anche la gestione del TV tramite Android mi risulta abbastanza veloce e fluida, in effetti c'è un pò di lentezza nel cambio canali digitale, ma paragonato al vecchio Samsung non noto la differenza...Sto usando le impostazioni video suggerite a pagina 75, ma vedo che i parametri a disposizione sono veramente molti ed avrò da studiare...
Nel complesso sono mooooolto soddisfatto di questo prodotto!!
 
Ultima modifica:
Buonasera, (spero di non essere OT)
ho collegato il 65X8509C tramite la HDMI4 (ARC) al mio sistema HT (Onkyo 508) presa TV OUT (ARC) con cavo HDMI 1.4 (Fast/Ethernet/ARC). Ovviamente ho abilitato la funzione ARC a bordo del 508 ma sul display vedo unicamente la scritta PCM e sento l'audio a due canali, anche se la fonte del segnale letta con Kodi (Isengard) è DD o DTS 5.1.
Ho provato diverse impostazioni dal menu suono della TV e sul Bravia Sync, ma ad ogni tentativo compare un errore di comunicazione che mi disabilita l'uscita da sistema HT e l'uscita audio torna su altoparlante ed in uscita a due canali.

Ho cercato informazioni su vari forum, ma non sono arrivato a nessuna conclusione/soluzione, e per contro in alcuni casi la cosa venva descritta come possibile (audio 5.1 da ARC) ed in altri no.

Qualcuna ha provato questa configurazione e può spiegarmi se possibile e come realizzarla?
 
Buonasera, (spero di non essere OT)
ho collegato il 65X8509C tramite la HDMI4 (ARC) al mio sistema HT (Onkyo 508) presa TV OUT (ARC) con cavo HDMI 1.4 (Fast/Ethernet/ARC). Ovviamente ho abilitato la funzione ARC a bordo del 508 ma sul display vedo unicamente la scritta PCM e sento l'audio a due canali, anche se la fonte del segnale letta con Kodi (..........[CUT]

Buonasera, io posseggo da qualche giorno il fratello minore 49x8307C,ho collegato il mio vecchio impianto dolby Sony con uscita ottica e ho lo stesso problema, ovvero solo e sempre uscita PCM a due canali.
 
Top