• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Dismissione impianto in firma:su cosa devo puntare?

Spytek

New member
Buonasera ragazzi.
Ho deciso di cambiare interamente sistema e di abbandonare il binomio Marantz-Klipsh.
I motivi di questa svolta sono a me tutt'ora oscuri e se qualcuno dovesse chiedermi le motivazioni di questa scelta non saprei come rispondere in tutta sincerità.
Dovrei aggiornare gli ascolti,capire la giusta sinergia tra finali e diffusori e arrivare ad un punto di approdo che mi permetta di essere sempre soddisfatto e di avere a casa un sistema definitivo per le mie possibilità.
Purtroppo le sale dimostrative nella mia città di Napoli non hanno vasta scelta e quindi divrei trovare,lavoro permettendo,il modo di spostarmi.
Ad ogni modo Il tipo di utilizzo è prevalentemente cinema e il nuovo sistema dovrà avere la disinvoltura e flessibilità di poter riprodurre per bene anche le traccie musicali.Inutile,a mio avviso,farsi impressionare dalla sola dinamica di un sistema,specie nelle fasi concitate del film,per poi non stupire in altri frangenti.
Non ho la benchè pallida idea di cosa prendere e al momento vorrei concentrarmi sui diffusori frontali e sul centrale per poi,finanze permettendo,passare all'amplificazione.
Preferisco stare sull'usato e magari in garanzia per motivi di budget piuttosto che sul nuovo.
Avrei qualche idea sulle B&W 803 Diamond (esteticamente il massimo per me)oppure sulle Focal Electra 1038 Be2(diverse come sound dalle B&W)che secondo diverse testimonianze in rete,nei forum stranieri, sono da preferire rispetto alle prime.
Consigliatemi voi....
Grazie a tutti per la disponibilità e per i consigli :)
 
Quando ti viene voglia di spendere 4.500 euro per un paio di casse siediti ed aspetta che la voglia ti passi.


p.s. non è uno scherzo, quasi sempre funziona.
 
dovresti però indicare anche il budget.
tra l'altro, avrai sentito che un buon home-theatre, che puo' appagare la visione di un film, non si presta quasi mai anche ad un buon ascolto stereo, a meno di non andare su cose notevoli e decisamente costose. per cui fatti bene i conti.
delle b&w come le 803 non le amplifichi con una mara o un qualsiasi altro sinto ed anche se gli metti un buon finale, avari sempre una sorgente poco performante.
 
Ultima modifica:
Ciao Falchetto.
E' naturale che un diffusore dal calibro delle 803 diamond io non le vada a pilotare con la sezione Pre di un sinto.
Ma volevo concentrare prima l'attenzione sui frontali e sul centrale.
Naturalmente, nei primi tempi, dovrei accontentarmi di ascoltare il tutto con il sinto in firma.
Budget sull 'usato intorno ai 6500 ma anche meno se si può.
 
tra l'altro, avrai sentito che un buon home-theatre, che puo' appagare la visione di un film, non si presta quasi mai anche ad un buon ascolto stereo,
Bhè,se per appagatezza in ambito cinema intendiamo gli effetti nelle scene di esplosioni,rottura vetri sparatorie etc. sono concorde ma se le colonne sonore vengono riprodotte male o non sufficientemente bene il diffusore in esame non suonerà altrettanto bene in stereofonia.
Chiaramente il buon diffuore deve anche saper "sorprendere" quando occorre molta dinamica perchè se si limita ad offrire una risposta "troppo" Flat (perchè questo termine va molto di moda tra gli audiofili) non è adatto per me
 
Ultima modifica:
Su quel budget restando in casa B&W piuttosto che le 803 Diamond io prenderei le 802n. Le 803 non le ho mai ascoltate, di nessuna serie recente ne precedente, la qual cosa mi da la sensazione che non siano "azzeccate". Non perché non le abbia ascoltate io,ovviamente, ma perché ne hanno vendute evidentemente molte meno.
 
Su quel budget restando in casa B&W piuttosto che le 803 Diamond io prenderei le 802n. Le 803 non le ho mai ascoltate, di nessuna serie recente ne precedente, la qual cosa mi da la sensazione che non siano "azzeccate". Non perché non le abbia ascoltate io,ovviamente, ma perché ne hanno vendute evidentemente molte meno.
Sono troppo vecchione Redot anche se piuttosto valide.
Vorrei un diffusore più "fresco" e con non molti anni alle spalle ;)
 
Non è proprio possibile che mantieni due tipi di impianti: uno da home theater e uno per l'ascolto in due canali? Se fossi in te ci andrei cauto prima di cambiare un'intera sezione di 5 diffusori e ampli perché sì.
 
No,purtroppo non mi è possibile separare i due impianti.
Di certo,vista la predilizione per l'ascolto cinema non è che io vada ad acquistare Pre e finale stereo ma un Pre Av con i finali per gestire i 5 canali.
Per quel 10% di ascolto stereo al momento poco interessa ma vorrei riflettere sul fatto che un diffusore che suona bene in Ht lo fa altrettanto in stereofonia anche se uno con caratterisiche troppo "flat" potrebbe non stupire nelle scene dei film che lo richiedono.
Mi avevano consigliato le Focal Electra 1038 Be2 per la propensione a sapersi adattare alla grande un po a tutto ma non avendole ascoltate non saprei dire..Le B&W 803 Diamond per una questione estetica e di appeal mi affascinano e ,anche non avendole ascoltate, sono sicuro che rispetto alle mie vecchie Rf7 mk2,pur modificate,siano molto più performanti.
Cioè,voglio dire...un diffusore che suona meglio,a prescindere dal gusto,lo avvertiamo un po tutti o no?:D
 
Purtroppo no, anche perché il "suonare meglio" non è un concetto universale. Puoi magari creare un diffusore linearissimo e con bassissima distorsione e metterlo a confronto con un'accozzaglia con una risposta e una distorsione che sembrano le alpi, c'è il rischio che venga preferito il monte rosa alla pianura padana.
 
Bhè,se per appagatezza in ambito cinema intendiamo gli effetti nelle scene di esplosioni,rottura vetri sparatorie etc. sono concorde ma se le colonne sonore vengono riprodotte male o non sufficientemente bene il diffusore in esame non suonerà altrettanto bene in stereofonia.
Chiaramente il buon diffuore deve anche saper "sorprendere" qua..........[CUT]

allora penso che le focal electra possano anche sorprenderti positivamente.
a me non è piaciuto solo il tweeter be (quello della serie precedente 1027 però perchè già nelle 1038 lo hanno reso un tantino più mansueto). anche se qualcuno afferma essere molto dolce, io l'ho trovato sempre troppo esuberante (è incredibile cosa possa fare quel 'bottone' di tweeter). in confronto il nastro delle MA PL lo trovo molto più 'discreto'.
 
Purtroppo no, anche perché il "suonare meglio" non è un concetto universale. Puoi magari creare un diffusore linearissimo e con bassissima distorsione e metterlo a confronto con un'accozzaglia con una risposta e una distorsione che sembrano le alpi, c'è il rischio che venga preferito il monte rosa alla pianura padana.
Certo che non è universale altrimenti resterebbero sulla piazza solo un paio di marchi a detenere il monopolio...
Le Rf7 oramai sono andate e sinceramente navigo in alto mare e altro che ancora di salvataggio :asd:
Andrò a fare qualche ascolto ma è anche difficile che un rivenditore mi faccia ascoltare un diffusore con un amplificatore dalle possibilità umane...
È facile far sentire bene un diffusore da 6000 euro con un amplificatore da 15000 euro perchè se lo si abbina alla stessa fascia di apparteneza il rivenditore rischia di non venderlo :rolleyes:
 
Ultima modifica:
allora penso che le focal electra possano anche sorprenderti positivamente.
a me non è piaciuto solo il tweeter be (quello della serie precedente 1027 però perchè già nelle 1038 lo hanno reso un tantino più mansueto). anche se qualcuno afferma essere molto dolce, io l'ho trovato sempre troppo esuberante (è incredibile cosa possa fare quel 'bottone'..........[CUT]
Non credo sia dolce il tweeter al berillio anche perchè è arioso e aperto.
Falchetto,invece del diamante di B&W non ha ha caratteristiche simili?
 
Bhè,se per appagatezza in ambito cinema intendiamo gli effetti nelle scene di esplosioni,rottura vetri sparatorie etc. sono concorde ma se le colonne sonore vengono riprodotte male o non sufficientemente bene il diffusore in esame non suonerà altrettanto bene in stereofonia.
Chiaramente il buon diffuore deve anche saper "sorprendere" qua..........[CUT]

Guarda io mi fermerei un attimo.. forse non conosci il peso della tua voglia di upgrade.. ti capisco perchè è capitato a me tempo fa. ora mi muovo diversamente ma con gli stessi soldi ricavati dell'eventuale vendita dei prodotti attuali in mio possesso.
Non tanto per le 803D ma l'amplificazione a monte che dovrai mettere che spaventa... per soddisfare le tue esigenze che ora non rilevi.
fai prima a fare un abbonamento per tutta la famiglia al cinema "open" e non arriverai alla cifra che dovrai investire.
scherzi a parte... :p fossi in te metterei mani sull'acustica ambientale poco alla volta..le klipsch specie a volumi alti fanno un po di "caciara" a prescindere dall'amplificazione creando una fatica di ascolto..ti assicuro che il modo di ascoltare migliora nettamente.. e ti assicuro che non c'è diffusore da 5stelle che possa fare la differenza come un trattamento acustico magari fatto anche da un tecnico del caso.
dopo questo se proprio vuoi soddisfare la pazzia dell'upgrade potrai sostituire l'amplificazione con qualcosa di più raffinato più che potente.
Mi imbatterei prima su queste due mosse.. meno costose e più efficaci, per di più il trattamento acustico è permanete. ;)
 
Non credo sia dolce il tweeter al berillio anche perchè è arioso e aperto.
Falchetto,invece del diamante di B&W non ha ha caratteristiche simili?

il tweeter delle b&w è limpido ma è ben pesato in confronto a focal.
tra quelli che ho sentito metto davanti a tutti il dynaudio (l'esotar2), poi il nastro delle PL (di una linearità disarmante), poi il diamond b&w...
 
cinghio non ha tutti i torti. ho cercato di avvisarti anch'io sulle problematiche di un sistema HT di un certo peso che possa anche suonare bene.
prova a fare i conti di un sistema tipo: b&w 800 (vedi un po' tu quali) e classè ssp800 + ca5300.
poi, dopo avere speso quei soldi, medita sul fatto delle nuove tecnologie, perché spesso i sistemi di riferimento rimangono anche un po' indietro e rinunciano a qualche cosa.
in HT c'è anche Kef che non è affatto male.
 
Cinghio,hai colto nel segno.La voglia di upgradite si fa sentire dato che avverto l'esigenza di un audio più maturo e corretto.
Ben venga la correzione acustica e la taratura dell'impianto ma dentro di me albergava da tempo la voglia di un qualcosa di diverso che ereditasse alcune caratteristiche dell Rf7 come la dinamica che è un parametro fondamentale per i film di azione ma che abbia maggiore equilibrio e con un medio dedicato.
X Falchetto
Quando avevo le Cm 9 fui catturato dalla gamma media ma gli alti risultavano sottotono e i bassi duri e rognosi che non scendevano.
Però già il medio di B&W è consolidato per i miei gusti..
Magari il diamante delle 803D potrebbero sorprendermi dato che è aperto e potrebbe condividere,anche lontanamente,qualche aspetto con le trombe Klipsh..
Per l'amplificazione che ne dici di Parasound A31 con 250W a canale?:asd:
 
Top