• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

no non uso Jdownloader sui HD
Allora abbiamo il Q5 ha problemi con questo tipo di configurazione del nas Sinologi.

I film tu li hai su entrambi gli HD, perché a me stranamente su uno la scansione la fa regolarmente, mentre sull'altro che crasha, ho editato le configurazioni dei 2 hd mettendole identiche, ma nulla. Per caso tu su uno hai Jdownloader?
incomincio a pensare che g..........[CUT]
 
Il problema ovviamente è del Q5, sullo stesso sistema ho anche un NUC che utilizzo con Kodi e va egregiamente senza problemi.

Mi sono quasi stancato di questo Q5, ogni volta leggendo il forum lo compro, è già il terzo, poi sono costretto a rivenderlo perché qualcosa non va.......credo che farò anche la terza vendita.
 
Raga, ma per un utilizzo "semplice" di sola lettura da HDD USB, è il top dal punto di vista della qualità video? Budget di 200/250€ diciamo...
 
finalmente ci sono riusciti (non io, ma un ragazzo tedesco).
Ha modificato il mio file playercorefactory.xml e adesso posso vedere tranquillamente sia IPTV in streaming (e on demand) usando il player interno, che i video usando il wrapper.
Riporto il file che Allego il file che andrà sostituito a quello del proprio lettore:
25751
c..........[CUT]

Scusa Lucapat non riesco a trovare il file da modificare, da mediacenter arrivo a questa stringa:sdcard/Android/data/org.xbmc.kodi/files/, dopodiche se apro ancora mi dice "no such file on directory".
Potresti inoltre spiegare come copiare il playercorefactory.zip una volta scompattato, non ho la minima idea...grazie per l'aiuto
 
ho scoperto che la causa di tutti i miei problemi di ARC tra tv e sintoav erano causati dal q5... quando collegavo il suo hdmi smetteva di funzionare tutto. Sul forum di futeko ho trovato la soluzione proposta da looun... ovvero scollegare il pin 13 del cavo hdmi: io l'ho isolato con una fettina sottilissima di nastro isolante, collegato al q5 e ora tutto funziona. :)
 
grazie..trovato il file con es explorer, ma adesso come faccio a copiare il file playercorefactory, io lo scaricato sul computer e non so come si sostituisce all'altro sul box, posso farlo dal computer che è in rete, prima di fare stupidaggini chiedo...grazie per l'aiuto..
 
grazie..trovato il file con es explorer, ma adesso come faccio a copiare il file playercorefactory, io lo scaricato sul computer e non so come si sostituisce all'altro sul box, posso farlo dal computer che è in rete, prima di fare stupidaggini chiedo...grazie per l'aiuto..
dal PC copi il file sulla chiavetta.
La inserisci nel Q5/Q10
con file explorer vai sulla chiavetta selezioni il file quindi copia, poi lo copi della cartella indicata.
 
Come hai fatto a togliere la password? A me chiede quelle di accesso al synology. Per intenderci le stesse che usi quando entri nell'indirizzo ip del nas. Se non le metto non accede alle cartelle

All'epoca ebbi lo stesso problema con il wd tv live e nel forum qnap senza spiegarmi il perchè mi consigliarono di abilitare l'utente guest con diritti di lettura della cartella e da allora ho sempre tenuto questa abilitazione e con il Q10 è sempre andata liscia la lettura delle cartelle con protocollo samba.
 
Disinstallato wrapper perchè non riesco a copiare il file...sul telecomando non ci sono funzioni copia e incolla.....e comunque senza wrapper su Kodi i canali tv non partono....consigli...manca qualche passaggio??
 
Disinstallato wrapper perchè non riesco a copiare il file...sul telecomando non ci sono funzioni copia e incolla.....e comunque senza wrapper su Kodi i canali tv non partono....consigli...manca qualche passaggio??

Non sono interessato alla iptv ma per curiosità ho provato a modificare il wrapper originale e tutto ha funzionato......il copia e incolla l'ho eseguito con mouse tenendo premuto a lungo il tasto sx sul file...penso che con il telecomando dovresti evidenziarlo e tenere premuto a lungo il tasto ok....pur disistallando il wrapper credo che rimanga qualche traccia nel sistema....se non ricordo male looun consigliava di cancellarlo dalla cartella
 
Non sono interessato alla iptv ma per curiosità ho provato a modificare il wrapper originale e tutto ha funzionato......il copia e incolla l'ho eseguito con mouse tenendo premuto a lungo il tasto sx sul file...penso che con il telecomando dovresti evidenziarlo e tenere premuto a lungo il tasto ok....pur disistallando il wrapper credo che rimanga qu..........[CUT]

Disinstallato wrapper perchè non riesco a copiare il file...sul telecomando non ci sono funzioni copia e incolla.....e comunque senza wrapper su Kodi i canali tv non partono....consigli...manca qualche passaggio??


@ Faggella ... ti invito a rivalutare la IPTV. Anche a me non interessava: in realtà non ho manco tempo per vederla la TV. ma sono molte le possibilità di usare la funzione di TV via IP

@ Pearl ... non devi arrenderti. la procedura è semplice... scaricati il mio file che ho allegato a suo tempo e salvato in una chiavetta.
Quindi con ES Explorer di my apps del Q5/10, individua il file (ti consiglio di usare la funzione mouse del telecomando) e una volta selezionato, clicca sui tre puntini ... per visualizzare il menu funzioni e quindi copi il file (copia in) selezioni la cartella di destinazione e sovrascrivi il player factory mio a quello originale .... e buona visione ....
 
Ultima modifica:
Disinstallato wrapper perchè non riesco a copiare il file...sul telecomando non ci sono funzioni copia e incolla.....e comunque senza wrapper su Kodi i canali tv non partono....consigli...manca qualche passaggio??

L'alternativa , una volta attivato il controllo remoto su ES Explerorer, e' accedere al Q5/Q10 da pc ad esempio con filezilla; basta digitare in filezilla nell'indirizzo IP quello che vedi in ES explorer controllo remoto
 
@ Faggella ... ti invito a rivalutare la IPTV. Anche a me non interessava: in realtà non ho manco tempo per vederla la TV. ma sono molte le possibilità di usare la funzione di TV via IP

Attualmente ho una linea internet che fa pena quindi mi godo il fullhd dell'himedia via nas, magari prossimamente......
 
Allora, provo a fare le veci di loun.
Io ho un NAS Synology DS415+ con 4 dischi da 6 tera in raid 5 e ho 1.6 tera di film sondivisi con protocollo "Windows file service" di cui il Q5 riesce a reperire copertine e trame senza problemi.
Queste sono i dettagli delle impostazioni che ho utilizzato:
passo_1.png
passo_2.png
passo_3.png
passo_4.png

Inoltre l'utente "Guest" deve essere abilitato perchè di default è disabilitato.
Queste sono le impostazioni dell'utente "Guest":
passo_5.png
Non posso allegare altre immagini ma dovete assicurarvi che l'utente Guest appartenga al gruppo "users".
Inoltre non modificate assolutamente il campo password per l'utente guest.
Nel caso abbiate modificato la password provate a reimpostarla a stringa vuota e se anche questo non dovesse funzionare impostare la password ad "anonymous" tutto minuscolo.

Spero vi possa essere d'aiuto.

Per accedere alle cartelle condivisa dal Q5 tramite samba da windows:
1 - Aprite "Esplora risorse"
2 - Digitate nella barra di navigazione "\\192.168.1.11" ovvero "\\ip_del_q5_nella_vostra_rete_locale"

Per i problemi del NAS synology con i dischi NON IN MIRRORING non ho nessuna idea.
 
Ragazzi buona notte...una domandina piccola piccola..il Q5 ha 3 usb di cui 1 3.0....se ha quella collego una usb alimentata con 6 ingressi,pensate sia possibile che legga gli hd che ci sono collegati ?????? Grazie chiunque sia x la risposta!!!!!;)
 
Top