• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Io ho collegato la mia docking station 4 baie Fantec QB 35 alla usb3 del q5 e vede solo un disco, collegandolo alla usb2, tutto ok, vede tutti e 4 i dischi!
Qesto mi capita anche collegandolo a pc o altri mediaplayer
 
Ciao a tutti. Mi ha incuriosito moltissimo e mi ha convinto quanto scritto su questo Q10 e sarei interessato ad acquistarlo. Mi sapreste indicare dove e a cosa devo prestare attenzione? Grazie in anticipo a chi volesse darmi una mano.
 
piccola domanda... ho installato il plugin per far partire automaticamente kodi all'avvio del q5..
come faccio se voglio tornare alla home del q5? se spengo kodi si riavvia automaticamente :D
 
Ciao ragazzi, potete aiutarmi a risolvere questo problema? Dopo aver installato il wrapper e settato le impostazioni audio del box in questo modo:

HDMI Output: RAW
S/PDIF Output: Close
HBR Degrade Output: RAW 7.1.

Praticamente mi ritrovo con un player quasi del tutto inutilizzabile per via dei problemi audio. In sostanza, dopo vari tentativi con diversi file, ho capito che la situazione al momento è questa:

AC3: Non si sente
DTS 5.1: Non si sente
AAC: Si sente
MP3: Si sente

Aggiungo che invece utilizzando il player di Kodi (DVD Player) ascolto tutti i formati audio senza problemi.
Quindi praticamente è il player interno dell'Himedia a dare noie... come posso risolvere? Grazie a chiunque possa darmi una mano!
 
Ciao ragazzi, potete aiutarmi a risolvere questo problema? Dopo aver installato il wrapper e settato le impostazioni audio del box in questo modo:

HDMI Output: RAW
S/PDIF Output: Close
HBR Degrade Output: RAW 7.1.

Praticamente mi ritrovo con un player quasi del tutto inutilizzabile per via dei problemi audio. In sostanza, dopo vari tentativi con..........[CUT]


prova a reinstallare il wrapper ...
se non risolvi, reinstalla l'ultimo firmware 3.0.3
 
prova a reinstallare il wrapper ...
se non risolvi, reinstalla l'ultimo firmware 3.0.3

Ho reinstallato il firmware 3.0.3 (avevo il 3.0.2) ed ora sembra andare tutto bene :) grazie!

@lucapat altra cosa: nelle impostazioni audio non ho toccato nulla, lasciando tutto così com'è di default...
 
Ultima modifica:
Himedia Wrapper non parte

salve,per il fatto che kodi andava sempre in crash con lo'' scraper film'' ho dovuto cambiare protocollo da ''smb sono passato a''FTP e tutto si era risolto apparentemente, ma adesso vedo che i film non partono col Himedia Wrapper.....:confused:
 
Ultima modifica:
Finalmente dopo diversi smanettamenti sono riuscito a sistemare!
ora vedo Himedia su Pc e ho potuto sostituire il playerfactory.xml con quello modificato, e ora tramite iptv vedo i canali perfettamente anche se quando cambio canale ci mette una vita.

Ho installato l'Hard disk WD da 6 TB con tutti i film dentro il Q10 e li vede tutti

mi rimangono solo un paio di cose:

Ho scaricato i loghi dei canali IPTV e ho creato una cartella dentro la cartella flash, con tutti i loghi png e jpg
poi in kodi, impostazioni, tv, Menu/osd alla voce "cartella con icone canale" ho inserito il percorso per la cartella con i loghi
purtroppo non li vedo ancora.

Ho installato la skin Titan e non capisco come si fa ad uscire da Kodi

Non riesco a far partire i film BD full
 
arrivato ieri il Q10 ed è il sesto mediaplayer che testo. Come tutti ha pregi e difetti, ben lontano dall'essere il "miracolo".
Attaccato i 2 hard disk autoalimentatti da 2 tera e configurato senza problemi, la piacevole sorpresa è stata l'app su tablet\smatphone che comanda in mirror il q10.
I difetti macroscopici invece sono la perdita di sincronismo audio con il lettore Himedia nel salto capitolo o avanzamento veloce e il disastro Kodi che oltre a perdere totalmente il sincrono audio (svariati secondi) , con diversi bluray iso va a scatti mostruosi.
Praticamente inutilizzabil il mirrror per vedere i filmati sul tablet o cellulare; oltre a scatti macroscopici e freezate immagini, anche l'audio fuori sincrono.
Pregevolissima invece la sezione lettore files musicali; penso sia il migliore sul mercato.

Enochenonmischiodo dal mio Dune + zappiti......

p.s. dovrò provare se i problemi persistono con Airplay ma non so da dove cominciare..... se qualcuno mi spiegasse..... grazie
 
Ultima modifica:
con il wrapper o con il lettore kodi..? mai avuto problemi di sincrono tranne quando faccio passtrought ad ampli spento, ma questo mi succedeva anche con il mede8er, ed era cmq un ritardo trascurabile

i miracoli nei mp non esistono, soprattutto con scatole cinesi che costano come due pieni di benzina..sicuramente l'himedia merita la sua attenzione in mezzo a tanti altri prodotti che costano di piu e valgono di meno..

io con il mio mi sono trovato bene e non mi ha fatto rimpiangere il mede8er, che era la mia preoccupazione....xò mi piace percorrere strade nuove :D a breve credo che lo venderò x provare finalmente a farmi un htpc :D
 
credo di aver risolto il problema audio; sul tablet, nelle opzioni dell'app hicontrol, era spuntata anche la voce "audio".
Tolta la spunta ora il flusso audio non arriva al tablet e quindi non interferisce con il segnale audio che va al pre.
Ma mi sapete dire a che serve invece la spunta "vime" e "sensor" ?
Da tablet, inoltre, il tasto per lo spegnimento non funziona a me e la funzione mirror rimane con scatti e audio fuori sincrono...
Comunque da Kodi alcuni full bluray vanno a scatti mostruosi, inguardabili
Il lettore himedia invece funziona bene ora (almeno per il momento...)

per Airplay sono riuscito ma ho capito solo ora che va al contrario... vedo il telefono sullo schermo e non il i film del Q10 sul telefono... :-(
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti... Chiedo scusa per l`intrusione e ringrazio chi vorrà dedicarmi qualche minuto per aiutarmi... Dopo tanti giorni di indecisione ho acquistato l`himedia q5 e oggi finalmente mi è arrivato... Collegato funziona benissimo ma visto che è il primo player che acquisto i dubbi mi assillano.... Inanzitutto volevo sapere se c`è un qualcosa in particolare che devo fare per controllare se il software e il firmware sono aggiornati (se gentilmente mi spiegate come poter fare a controllare)... Inoltre volevo sapere se esiste la necessità di alcune regolazioni per la qualità video... Il q5 è collegato a un hd esterno sovralimentato contenente perlopiù film mkv4k e 3d.iso .... Per la riproduzione uso un Panasonic 55ax630 collegato via hdmi.... Va bene questo collegamento o più rapido il dlna? Qualsiasi altra informazione utile è ben accetta.... Rispondete qua o contattatemi tramite messaggio privato... Grazie mille
 
credo di aver risolto il problema audio; sul tablet, nelle opzioni dell'app hicontrol, era spuntata anche la voce "audio".
Tolta la spunta ora il flusso audio non arriva al tablet e quindi non interferisce con il segnale audio che va al pre.
Ma mi sapete dire a che serve invece la spunta "vime" e "sensor" ?
Da tablet..........[CUT]

credo che stai usando kodi senza il wrapper, io con kodi e lettore wrapper abbinato non vedo alcun tipo di scatto, ne con le iso bd ne con le iso 3d ma neanche con gli h265 e 4k. Leggo da due Hard disk collegati via usb, wrapper abilitato come lettore di kodi e spunta 24hz abilitata che ti fa l'auto switch fra i vari framerate. Di suo ho lasciato 1080p 50hz che è compatibile con tutti i framerate e vari multipli mentre il 1080p 60hz andrebbe con i 29,970 che non si usa quasi mai, usiamo i 25 e i 23976 quindi 1080p 50hz è perfetto.
 
si Icona, grazie. Volevo capire le potenzialità di Kodi usato senza wrapper. Ovviamente ho abilitato i 24 fps.
Kodi senza wrapper è un vero schifo inumano!! Chi dice che è straordinario no ha mai avuto un "vero" mediaplayer. Questo lo affermo senza paura di essere smentito. Anche la qualità video è nettamente inferiore al lettore Himedia. Lettore, quest'ultimo che, abilitando l'enancement, risulta straordinariamente performante, meglio di Zappity 4k, Dune e Mede8er.
Test effettuato con vpr jvc e radiance su schermo 3,5 mt base.
Ovviamente a fine test ho abilitato wrapper su Kodi.... :-)
Non ho ancora capito a cosa servano le funzioni "vime" e "sensor" però.....
 
beh esattamente quello che si dice ormai da diversi mesi

Kodi è un buono scraper sicuramente, non come qualità interne del lettore, ma come facilità di utilizzo e di interfaccia..nello stesso tempo che con il meder ho fatto 5 locandine, con kodi ne ho caricate (facendo altro nel frattempo) per circa 5tb tutto in automatico e senza muovere un dito

poi x comodità spesso non lo uso e accedo direttamente dal mediacenter
ovviamente nn è perfetto è c'è sempre qualcosa che sfugge..ma è un app molto valida sicuramente..
 
Helllppppppp :cry:.....ragazzi...x vedere vedo...e anche benissimo....x sentire sento e anche benissimo...ma mi stò strappando i capelli x cercare di capire come mettere le locandine e le trame di tutti i films che ho negli hd :confused:....con la wd tv bastava mettere la locandina con lo stesso nome del films ed il gioco era fatto..qui sto impazzendo da mesi...porca paletta..:mc:....c'è qualche anima pia che me lo può spiegare in termini pratici e capibili...non tecnici...Grazieeeeeeeeeee....:D
 
approfitto anche io per chiedere un'info: con lo scraper è possibile poi sfogliare i film (come per Zappiti) con le seguenti voci di scelta: visto- non visto - in corso - ordine alfabetico e\o per lettera - per genere - tutti - ?
Grazie
 
@FABRIZIO FORLINI vai su video/File/Aggiungi Video alla finestra clicchi su esplora e dai il percorso dell'hd collegatoe una volta che hai selezionato la cartella dove hai tutti i film gli dai l'ok, dalla finestra selezioni che si tratta di film e sulle impostazioni selezioni la lingua ita e dai l'ok. Ti chiederà se vuoi fare subito la scansione, gli dai l'ok e hai fatto, farà tutto lui.

@lucabellomi Si
 
Top