• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ho fatto delle ricerche all'interno della discussione, e mi sembra di aver capito che:

- non è possibile selezionare un'uscita audio in modalità ASIO ma solo WASAPI
- non è possibile il bitstreaming dall'HDMI
- non è possibile impostare un'uscita audio a seconda del file

me lo confermate? Queste cose sono forse previste nelle prossime versioni?

Per la gestione della TV, come vi trovate?
 
Scusate,non molto tempo fa qualcuno di voi mi ha aiutato a risolvere la presenza di un errore random (visualizza log, ecc...) all'avvio di Kodi. Se non ricordo male, mi era bastato cancellare il file log, ma adesso riavviando mi rispunta il problema. :rolleyes:

P.S.: Problema risolto! Sono andato a ritroso ed a pag.274 (#4097) ho trovato il mio messaggio dove spiegavo come ho risolto.
Ringrazio nuovamente l'utente retni che mi aiutò a risolvere il problema. ;)
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho un problema .... non mi funziona più la ricerca (e quindi niente più locandine e trama) dei film .... qualche consiglio ??
 
Questo non lo vedo un vero e proprio problema, dato che è una versione beta. Io ho avuto problemi diversi e sono tornato alla stabile.
Ma vedo che hanno rilasciato una Release Candidate 1 della 16; appena riesco a leggermi i cambiamenti, magari la provo.

P.S.: Ho voluto provare per curiosità questa RC1, partendo da un installazione pulita. E' un ..........[CUT]
Io l'ho installata sovrascrivendo la precedente 15.2, non ho nessun problema con la skin MQ6.
Rimane il problema del refresh rate che funziona a random. Se ho un file 24p che voglio vedere con il proiettore, kodi si mette a icona e torna al desktop. Mentre con la TV funziona perfettamente. Se riprovo dopo un po' con il proiettore, magari funziona. Non ho capito da cosa possa dipendere.
 
Nei giorni scorsi TVDB faceva un po' le bizze. Senza quello niente locandine.
Non so se sia il tuo caso comunque

No, non è un problema di un paio di giorni .... il problema si presenta da un mese buono e forse anche più....
Questa è la procedura che ho sempre usato ....

screen1.jpg


e invece di trovarmi la locandina e tutti i dati mi rimanda a questa schermata ...

screen3.jpg
 
Ciao ragazzi , siccome sono alle prime armi con kodi volevo alcune informazioni:
Prima ho istallato kodi e alcuni add-on come sportsdevil e pelisalacarta, insomma guardo film e calcio. Ora volevo sapere se era possibile trasmettere un canale streaming su tv, perche, accendendo la tv e andando su dnla, mi trova kodi, pero mi da solo cartelle musica e video, pero ho notato che nella cartella video posso solo inserire film scaricati, pero il mio obbiettivo era trasmettere nn so una partita di calcio, da IPAD a tv (sharp), ho altre 2 domande: la prima se era possibile in qualche modo istallare o proiettare kodi in tv ( come in foto), e un altro problema piu che domanda, è che aiccome la mia tv rileva solo la cartella musica e video di kodi, prima ho scaricato un film dall addon stream on demand , pero quando sono andato in video e aggiungi file , non mi trovava il film nella cartella.

Grazie a tutti ragazzi.image.jpg
 
Kodi crasha subito durante scansione film...

chiedo scusa forse sono nella sezione sbagliata,se e' cosi' eliminate questo messaggio,no problem...praticamente non so piu' a che santo rivolgermi :confused:,ho questo ''himedia q5'' ,e ogni volta Kodi crasha subito durante la scansione con lo scraper film ,mentre funziona stranamente con lo scraper tv...praticamente ho centinaia di film non catalogati con i poster ,tag ecc, catalogare tanti film manualmente non e'divertente.i film sono su un ''Nas Synology'' quindi streaming sul himedia!!! ho chiesto aiuto nella sezione ufficiale di questo android box ma non ho avuto fortuna,ho cercato sul web ma tutto in inglese grazie in anticipo
 
Però in un post appena dopo viene anche detto che anche con quella modifica, che serve solo a far vedere MQ6 a Kodi, l'incompatibilità rimane.

Il problema di fondo è il modo frenetico che hanno di fare le nuove versioni: ad ogni piè sospinto e con modifiche che vanno a toccare parti vitali.

Chi fa le skin, il più delle volte una persona sola che lo fa per passione, non fa in tempo ad aggiornarla all'ultima versione di Kodi che già ne sono uscite altre due con cambiamenti ogni volta incompatibili con le skin in circolazione al momento.

Capisco fare aggiornamenti, ma dovrebbero limitarsi, per gli step intermedi, a correggere errori od incompatibilità o, comunque, senza toccare parti vitali, aggiungendo o togliendo funzioni, ma facendo i cambiamenti radicali solo a distanza di tempo maggiore.

Tra pochi mesi uscirà la v.17 e le skin sono ancora alla v.15.2 (e neanche tutte), discorso che vale anche per molte add-on.

Ci vorrebbe un po' di coordinamento tra il gruppo che sviluppa Kodi e gli altri sviluppatori indipendenti, quanto meno i più famosi, come nel caso di Marcos, ma credo che a loro interessi poco o nulla della cosa, probabilmente gli sviluppatori del team si limitano a verificare che tutto funzioni con Confluence e basta.
 
Però in un post appena dopo viene anche detto che anche con quella modifica, che serve solo a far vedere MQ6 a Kodi, l'incompatibilità rimane.

Vero, ma almeno funziona, cappella e scoffield701 l'hanno provata e bene o male funzionava.

Per il resto sono d'accordo con te, poi tra le novità introdotte dalla versione 16 non sembra che ci sia qualcosa, che richiede tutta questa fretta nell'aggiornare.
 
Ho fatto delle ricerche all'interno della discussione, e mi sembra di aver capito che:

- non è possibile selezionare un'uscita audio in modalità ASIO ma solo WASAPI
- non è possibile il bitstreaming dall'HDMI
- non è possibile impostare un'uscita audio a seconda del file

me lo confermate? Queste cose sono forse previste nelle prossime versioni?
..........[CUT]

Non avendo avuto alcuna risposta, presumo che le cose stiano così. Ho letto però che qualcuno utilizza Kodi come frontend e Jriver come player esterno: dove è possibile creare questa impostazione? Io la farei per tutti i tipi di file.
 
@Nordata

daccordo con tutto quello che hai scritto, si è un vero peccato che tra di loro ci sia poca cooperazione, anche perchè poi siamo noi utenti a ritrovarsi con anomalie continue... :(
 
Basta a questo punto che provi come va con la confluence. Il tuo nickname mi è molto familiare, dato che in questo periodo sto guardando la serie Prison Break. :D
Ho messo la confluence, ma non c'è modo di abilitare il refresh rate in base al tipo di film perchè kodi si mette sempre a icona e torna al desktop. Succede solo con il VPR. Con la TV sto scherzo non lo fa.
Se metto la 15.2 funziona, mentre a volte capita che il refresh rate non lo modifica, ma invece di tornare al desktop rimane ai 60hz.
Mistero inspiegabile.

EDIT: Domani mi arriva la nuova scheda video, spero di risolvere.
 
Ultima modifica:
Top