• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Secondo il mio punto di vista Kodi è uno spettacolo a Skin,copertine e interfaccia ma il player ha limiti nel passthrough dei flussi audio hd e con la visione di Nvidia Vision in 3D.
Diventa completo solo se associato con un player esterno come Powerdvd 15.
Quest'ultimo apre anche i Bluray Iso in automatico.
 
Sul display del Pre ti compaiono le scritte Dts Hd Master Audio e Dolby True Hd?
Il massimo che passa è il semplice Dts e Dolby Digital in passthrough
 
Sul display del Pre ti compaiono le scritte Dts Hd Master Audio e Dolby True Hd?
Certo! Io ho Windows 8 - 64 bit e driver AMD. Conosci già la mia guida su Kodi? Hai controllato le impostazioni audio da lì?
Se vai su Dispositivi di riproduzione del tuo sistema operativo, nelle proprietà della periferica Hdmi, ti da il supporto anche alle codifiche HD? Magari il tuo problema sta alla base e cioè nei driver audio.
 
Ultima modifica:
Sul display del Pre ti compaiono le scritte Dts Hd Master Audio e Dolby True Hd?
Il massimo che passa è il semplice Dts e Dolby Digital in passthrough

Si, sul display dell'ampli compaiono le scritte Dts Hd-Ma e Dolby True-Hd.
Utilizzo uno Yamaha RX-A1040 con un Htpc basato su Amd A10-7800 e audio tramite Hdmi.
 
Grazie ragazzi,ora controllo ma già è tanto che il passthrough funziona su tutti i flussi audio :)
Per caso qualcuno di voi utilizza Nvidia Vision 3d ?
Grazie ancora
 
......con un Htpc basato su Amd A10-7800...
Complimenti, ottima grafica e soprattutto gestione h.265. Beato te!

@Tutti
Sapete di problemi "certificati" nella gestione del 24p con Kodi e grafica nvidia (GeForce GTX 750)? Vorrei aiutare un utente che addirittura per questo problema a preferito usare altri player meno efficienti e guardare i 24p a 60 Hz. Asserisce di vedere l'immagine non fluida e addirittura con degli scatti.
 
Ultima modifica:
Ad ogni modo,inserendo i comandi giusti nel file playercorefactory,riesco a lanciare Powerdvd15 ad ogni selezione del film e naturalmente si possono leggere i film 4k H.265 (per quello che può servire ora come ora :rolleyes:)
Però era giusto capire se il player interno di Kodi riusciva anche a gestire il software Nvidia nella visione in 3D
 
@Tutti
Sapete di problemi "certificati" nella gestione del 24p con Kodi e grafica nvidia (GeForce GTX 750)? Vorrei aiutare un utente che addirittura per questo problema a preferito usare altri player meno efficienti e guardare i 24p a 60 Hz.

io per esempio ho avuto l'ultima Nvidia circa un anno fa, adesso non voglio tirare imballo cose che forse sono successe solo a me, ma io personalmente con Nvidia o solo e sempre avuto problemi di riproduzione.
Non sono mai e dico mai riuscito ad avere una riproduzione fluida, qualche scattino sui 24p me lo faceva sempre, poi per carità forse sono stato sfigato io ma il dubbio mi nasce dal fatto che dopo averne provate 2 qualcosa non mi ritornava, l'ultima una 620 raffredata passivamente...
sarei curioso di vedere se anche la nuova serie 9 ne è affetta ma non lo so, magari con le nuove suite dei driver hanno rispolto i problemi di riproduzione.
Al contrario invece ATI sulla riproduzione non mi ha creato il benchè minimo problema, e anche sulla qualità del riprodotto secondo me è migliore, immagine più film like e colori più caldi e reali.
 
Complimenti, ottima grafica e soprattutto gestione h.265. Beato te!

Grazie, tutto sommato non è neanche costato molto, partendo dal presupposto che andava a sostituire il sistema precedente, per cui mi sono limitato al riacquisto della scheda madre e del processore.
Purtroppo dopo la ristrutturazione della casa e sopratutto per quieto vivere con la mia compagna, dovrò scendere a compromessi rimuovendolo a breve dalla sala, ed infatti attualmente lavora in simbiosi con una Invidia Shield, della quale debbo comunque dire non mi posso affatto lamentare, Kodi vi gira perfettamente ed inoltre i miei Br ricodificati in Hevc, se li beve come acqua fresca contando inoltre anche l'Hdmi 2.0 e il supporto 4K, certo non avrà mai la flessibilità di un Htpc, ma purtroppo prima o poi si dovrà scendere ad un compromesso, figurarsi che venni minacciato di vedermi ridipingere le mie Chario Delphinius + Centrale, perché il noce nazionale non si intonava con l'arredamento! :)
 
Personalmente con Kodi, mai avuto problemi col passthrough ed i flussi audio HD.
Ciao Cappella, chiedo a te in quanto abbiamo (credo) la stessa scheda video.
Ho un portatile i3 con ATI HD5000, collegata ad un Onkyo nr636. Ultima versione dei driver e ultimo Software ATI Catalyst.
Ho installato Kodi (Isengard 15.2), ho eseguito tutti i passi della tua guida, il sintoamplificatore riconosce il segnale digitale Dolby ma mi ritrovo ad avere l'audio sfalsato durante la riproduzione dei miei mkv 1080p (AC3 e DTS). Sapresti consigliarmi dove agire per sistemare la questione?
L'audio risulta ok se riproduco direttamente da VLC (dove l'accelerazione HW è disabilitata e quindi ovviamente il Sintoamplificatore riconosce il segnale in PCM).
Nessun problema invece con un altro portatile con scheda video NVIDIA (Kodi configurato con gli stessi settaggi).
Grazie mille!
 
Bhe, se hai configurato tutto perfettamente e ti da questo problema, bisognerà fare delle prove andando per esclusione. Intanto su Sistema/Uscita audio, prova a mettere Configurazione output e qualità di ricampionamento ai valori di default. Se non cambia nulla, prova su Riproduzione/Video a disattivare Sincronizza il suono all'immagine.
 
Complimenti, ottima grafica e soprattutto gestione h.265. Beato te!

@Tutti
Sapete di problemi "certificati" nella gestione del 24p con Kodi e grafica nvidia (GeForce GTX 750)? Vorrei aiutare un utente che addirittura per questo problema a preferito usare altri player meno efficienti e guardare i 24p a 60 Hz. Asserisce di vedere l'..........[CUT]
Io ho questo problema con la beta 16 e grafica AMD. I 24p a 24hz non c'è verso di farli andare con questa versione. Kodi si chiude a icona e torna al desktop. Devo rimanere con la 15.2
 
Ultima modifica:
Questo non lo vedo un vero e proprio problema, dato che è una versione beta. Io ho avuto problemi diversi e sono tornato alla stabile.
Ma vedo che hanno rilasciato una Release Candidate 1 della 16; appena riesco a leggermi i cambiamenti, magari la provo.

P.S.: Ho voluto provare per curiosità questa RC1, partendo da un installazione pulita. E' un "disastro"! Cioè, le skin MQ (5 e 6) non sono compatibili. La MQ6 non è più ufficialmente scaricabile come da Isegrand e non funziona nemmeno sovrascrivendo la cartella userdata. Il deinterlacciamento DXVA continua a non funzionare. Praticamente peggio della beta. Assurdo!
 
Ultima modifica:
Top