• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Setting per TV/DTT

Approfitto di un pò di tempo per postare i setting che dopo varie prove, letture, ricerche PER ME nel mio ambiente totalmente oscurato sembrano rispondere al meglio alle mie esigenze di visione.
Tenuto conto che non ho usato nessuna sonda se non l'occhio, tenuto conto che il mio pannello è un Direct Led da 75, tenuto conto che ogni pannello è diverso così come ogni gusto...vabbè ci siamo capiti.

PICTURE MODE: si può partire da qualsiasi modalità, consideriamo la STANDARD
AUTO PICTURE MODE: Off
LUMINOSITA': 30
COLORE: 50
SENSORE LUMINOSITA': Off

MOTION FLOW: Standard
MODALITA' CINEMA: OFF
REALITY CREATION: Auto
FILTRO RUMORE SALTUARIO: No
FILTRO RUMORE MPEG: Auto

TINTA: 0
TEMPERATURA COLORE: Caldo
BRILLANTEZZA COLORE: Basso

CONTRASTO: 95
GAMMA: -1
LIVELLO NERO: 50
PROFONDITA' NERO: ALTO
CONTRASTO AVANZATO: OFF

Selezionare dalla schermata Home---Impostazioni---PIXEL NORMALE
LIVELLO HDMI---AUTO o LIMITATA
 
Ultima modifica:
SETTING per NETFLIX/LETTORE BD

PICTURE MODE: CINEMA PRO
AUTO PICTURE MODE: Off
LUMINOSITA': 25
COLORE: 50
SENSORE LUMINOSITA': Off

MOTION FLOW: Manuale (2---1)
MODALITA' CINEMA: Alto

REALITY CREATION: Manuale (45)
FILTRO RUMORE SALTUARIO: No
FILTRO RUMORE MPEG: No

TINTA: 0
TEMPERATURA COLORE: Caldo
BRILLANTEZZA COLORE: Medio

CONTRASTO: 98
GAMMA: -2
LIVELLO NERO: 50
PROFONDITA' NERO: ALTO
CONTRASTO AVANZATO: OFF

Selezionare dalla schermata Home---Impostazioni---PIXEL PIENO
LIVELLO HDMI---Se avete una PS4 solo per giocare impostare AMPIO, se per giocare o vedere film AUTO
 
Ultima modifica:
Approfitto di un pò di tempo per postare i setting che dopo varie prove, letture, ricerche PER ME nel mio ambiente totalmente oscurato sembrano rispondere al meglio alle mie esigenze di visione.
Tenuto conto che non ho usato nessuna sonda se non l'occhio, tenuto conto che il mio pannello è un Direct Led da 75, tenuto conto che ogni pannello è dive..........[CUT]

Per TV intendi anche sky? O mi consigli quelli per netflix anche per sky?
 
Meglio quello tv che è più generalista e va bene anche per lo sport.
Al limite puoi usare due modalità di visione, una per cinema sky e l'altra per visioni generali.
Es. Standard per sky generale e Cinema per i film, dovresti ricordarti poi di cambiarle ogni volta.

p.s.: appena possibile spiegherò il significato di ogni voce del setting e perchè ho messo quei valori
 
Meglio quello tv che è più generalista e va bene anche per lo sport.
Al limite puoi usare due modalità di visione, una per cinema sky e l'altra per visioni generali.
Es. Standard per sky generale e Cinema per i film, dovresti ricordarti poi di cambiarle ogni volta.

p.s.: appena possibile spiegherò il significato di ogni voce del setting e perchè h..........[CUT]

Grazie mille
 
Ciao a tutti, primo impatto con il 65X809C con sorpresa negativa. Tutto eccellente (film, telefilm etc etc) fino a quando non mi sono imbattuto nelle partite di calcio, canali Sky. Nella visione totale del campo di gioco alcune zone di prato vengono omogeneizzate, impastate, perdendo definizione. Ero abituato a vedere zolle e ciuffi d'erba con un Samsung 55ES8000. Può essere un effetto dell'upscaling? O il pannello è difettoso? Guardando soprattutto questi contenuti sportivi ho sbagliato acquisto? Grazie in anticipo a chi mi darà un mano...
 
Ultima modifica:
Purtroppo lo sport non è l'alleato degli lcd e questo TV non primeggia per le partite, a Samsung gli si possono imputare tanti difetti ma sulle partite di calcio resta al primo posto.
C'è comunque da fare una considerazione, sei passato da un 55 a un 65, la differenza è sostanziale e il maggior polliciaggio amplifica anche i difetti delle trasmissioni, quello che prima notavi meno ora è più visibile.
Un paio di giorni ti abituerai.
Non esiste il TV perfetto, quello che Sony ti dà sulla naturalezza Samsung non te lo dà.
 
Arrivato venerdì il 65 pollici, tralasciando che il telecomando ogni 3*2 rimane bloccato per 20/25 secondi ,tralasciando il VB, tralasciando l'audio penoso, ma la visione di sky è qualcosa di osceno, erano anni che non vedevo una schifezza del genere, questo è il terzo 4k che prendo, ma uno scaler così schifoso non pensavo esistesse nel 2015!!! Eventi live sono di un impastamento imbarazzante, artefatti a go go, disattivato tutto ma uguale, zero dettaglio, erba dei campi inesistente, i giocatori sono senza dettaglio, quasi senza volto, film sempre su sky inguardabile,se si mette dettaglio si ha un rumore di fondo impressionante, se si leva dettaglio sembra di vedere un canale sd su un full HD. Ha dei bellissimi colori, in 4k spettacolo, un discreto nero, ma stop, finisce lì. Oggi ho fatto diverse prove e confrontato con l'altro tv 4k che ho in casa, ma non c'è il minimo confronto come up scaler dei segnali. Mercoledì ritorna da eprice... Che peccato.
 
Arrivato venerdì il 65 pollici, tralasciando che il telecomando ogni 3*2 rimane bloccato per 20/25 secondi ,tralasciando il VB, tralasciando l'audio penoso, ma la visione di sky è qualcosa di osceno, erano anni che non vedevo una schifezza del genere, questo è il terzo 4k che prendo, ma uno scaler così schifoso non pensavo esistesse nel 2015!!! Ev..........[CUT]

Non sono così estremista... ma sugli eventi non posso che concordare con te... in campo largo si fa fatica a leggere lo sponsor delle squadre sulle maglie. No buono
 
Sono così estremista perché ho la possibilità di fare dei confronti diretti spostandomi di 5 metri. Una cosa che avevo sempre apprezzato nei 4k da me avuti, che cmq con segnali 1080 il risultato era molto soddisfacente nonostante la risoluzione bassa, ma con questo Sony non ci siamo proprio!!!
 
Sono così estremista perché ho la possibilità di fare dei confronti diretti spostandomi di 5 metri. Una cosa che avevo sempre apprezzato nei 4k da me avuti, che cmq con segnali 1080 il risultato era molto soddisfacente nonostante la risoluzione bassa, ma con questo Sony non ci siamo proprio!!!

Ci sono dei 65 di questa serie con grossi problemi di pannello è vero ma non sarei cosi negativo. X850c nelle varie dimensioni risulta a detto da molte recensioni internazionali come uno dei miglori tv del 2015. Non puoi dire che l upscaling non va per esempio, poi l audio con un tv con cornice cosi minimalista ti sembra tanto male? Forse sei stato solo sfortunato nel pannello. Hai degli oled 4k? (Anche li ci sono dei pannelli con grossi problemi ho letto nei forum) o lo paragoni a tv 4k che costano il doppio ed hanno il local dimming?
 
Non mi sono nemmeno pronunciato sulla uniformità della retro illuminazione,anche se ti posso dir che non lo è per nulla,il problema che noto è la fortissima grana come si mette un minimo di dettaglio e gli innumerevoli artefatti con Sky soprattutto con eventi sportivi,la sensazione è quella di vedere un segnale scarsino sd su un pannello full hd, ora in sala ht come appoggio ho il Samsung in firma,e posso assicurarti che il grosso problema è l'upscaling.In sintesi trovo questo TV ottimo col 4K ma con segnali 1080 c'è di molto ma molto meglio!!!
 
Non mi sono nemmeno pronunciato sulla uniformità della retro illuminazione,anche se ti posso dir che non lo è per nulla,il problema che noto è la fortissima grana come si mette un minimo di dettaglio e gli innumerevoli artefatti con Sky soprattutto con eventi sportivi,la sensazione è quella di vedere un segnale scarsino sd su un pannello full hd,..........[CUT]
C è qualche cosa che non va sul tuo tv. Io ho il 75 pollici con quindi un 30 per cento di grandezza in più che dovrebbe amplificare i difetti ma proprio l upscaling su programmi a 1080i (sky per esempio) é sbalorditivo. Anche io vengo da un plasma e non pensavo di trovarmi cosi bene con un lcd.
 
Io non vengo solo da un plasma( che ho ancora) ma da un altro 4k che è nella stanza affianco anche lui con Sky collegato con solito modello di decoder (Sky multivision) cmq domani mattina ho appuntamento da un conoscente che lavora in un Unieuro e me lo fa provare con Sky e ti saprò dire.
Ma sono sicuro che non cambierà nulla,se il pannello avesse problemi li avrebbe sempre,non solo con il 1080,con Marco Polo in 4K su netflix è una goduria
 
Ultima modifica:
Onestamente sono le prime due lamentele che sento riguardo l'upscaling di questo TV, riconosciuto a livello internazionale e ad unanimità come il migliore in questa operazione, così come è riconosciuto come limite la riproduzione di eventi sportivi.
Come già detto paragonare un segnale non nobile tra un 55 e un 65 non significa far altro che amplificare le magagne della bassa compressione così come un segnale nobile su un grande schermo amplifica le emozioni.
Il Sony per caratteristica intrinseca non è votato all'iperdettaglio, al cesellamento del particolare ma più rivolto a un tipo di visione naturale like plasma, anche dal punto di vista tecnico avendo un pannello semigloss non tende ad amplificare colori e dettagli a differenza dei pannelli Samsung.
Non so che metri di visione avete o termini di paragone, posso dire che a 2 mt ho il Pioneer Kuro che per me resta ancora il riferimento su tutto tranne il nero assoluto dell'oled ma per il resto l'oled ha ancora da fare strada, ebbene sì il Sony non è al suo livello ma considerando che è un 75", che è un lcd, beh io ne sono soddisfatto e non noto questi disastri su descritti.
Concludo dicendo che se non mi avesse soddisfatto ero già rimasto che lo avrei reso, quindi non devo difendere un acquisto sbagliato.
A questo punto si rafforza l'idea che o avete un difetto sul vostro pannello ma non credo se l'hd o il 4K si vede bene, o su Sky o venite da un tipo di visione troppo 'fotografica'.
 
Onestamente sono le prime due lamentele che sento riguardo l'upscaling di questo TV, riconosciuto a livello internazionale e ad unanimità come il migliore in questa operazione, così come è riconosciuto come limite la riproduzione di eventi sportivi.
Come già detto paragonare un segnale non nobile tra un 55 e un 65 non significa far altro che ampli..........[CUT]

Può essere che l'abitudine porti a questo giudizio, Ziggy, certo che la pennellata verde che vedo sui campi di calcio al posto del dettaglio precedente mi irrita. E non me l'aspettavo...
Ps: anch'io sono posizionato a un paio di metri dal pannello
 
Top