• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Con questo aggiornamento il telecomando è più reattivo!

E teoricamente non ci saranno più riavvi/blocchi...

Per ora posso confermare il telecomando che è più reattivo.... Per i blocchi non so, io ne ho avuto solo uno finora il secondo giorno e poi basta...
 
che novità avrà portato questo agg?

Devo trovare una pagina Sony con il log update di queste cose, perchè aggiornare al buio è una cosa che proprio non riesco a fare.

Se devo esprimere un parere, spero mettano un modo di alleggerire le app che rimangono aperte in sottofondo al sistema in quanto al momento Android Tv non chiude praticamente nulla e ho notato una pessima gestione di memoria e risorse (nonostante poi l'impatto sull'utilizzo sia relativamente piccolo).

Ma ho come il sospetto che questo tipo di gestione non la vedremo fino al grosso aggiornamento ad Android 6.0... quando apparirà...

Cheers
 
sei riuscito a settare i 60hz in 4k? io so che dobbiamo mettere su gestione porte e selezione hdmi avanzato e nn standard. giusto?

Non saprei sinceramente, adesso provo a smanettare.

P.s: Ho provato ad impostare la porta in formato avanzato, ma non cambia nulla :/
 
Ultima modifica:
Finalmente profilo HDR , ho provato a vedere un video da YouTube , ma non so se l'impostazione era corretta, in quanto in profili si possono regolare sui vari ingressi del TV (hdmi 1,2 ecc) ma no so se poi si riflettono anche sui programmi come YouTube

scusami , riguardo l'hdr, di quale modello parli? vorrei acquistare il 8505/8/9 forse oggi.
e vorrewi sapere se quel modello dispone dell'hdr
 
stamattina il TV mi ha proposto l'aggiornamento è lo scaricato! Quello che intendo io invece, era proprio un accesso continuo al mio router modem tramite Wi-Fi che no riesco a spiegarmi

anch'io aggiornamento scaricato e installato, stasera vi dico le impressioni.

per quanto riguarda l'attività in stand-by, non so se anche il mio vada sui siti porno di nascosto :D:D:D
di sicuro lavora in continuazione con gli hard disk che gli ho attaccato dietro... cosa ci faccia non lo so visto che lì porno non ce n'è!!!
:sofico:
 
PIXEL PIENO significa mappare il pannello 1:1 obbligatorio usarlo per lettori bd per es.
PIXEL NORMALE significa che si ha del l'overscan, può andar bene anche per Sky, io per la tv normale lo uso perché altrimenti alcuni canali come Rai5 presentavano una linea nera sul bordo sup in mod pixel pieno
 
dopo un mese di utilizzo posso dire che è un ottimo tv, i film su sky sono portentosi, l'upscalig è eccellente. ieri mi sono visto exodus in 3d, x me è fenomenale anche il 3d, il ghosting è lievissimo, quasi impercettibile. colori a mio avviso bellissimi. l'unico difetto è un leggere vertical banding (linee verticali su sfondo omogeneo, credo, almeno così mi è stato detto) nelle partite di calcio, ma dipende da tv a tv. io sono soddisfatto anche di netflix in 4k. ottimo anche il canale superhd di sky. il mio tv anche nei bordi ha un quasi impercettibile fenomeno di sfumature, ma è proprio una cosa quasi invisibile, l'ho notata xchè me lo hanno fatto notare qui.
insomma se non sei proprio un maniaco di partite di calcio è un tv da 9 in pagella
 
PIXEL PIENO significa mappare il pannello 1:1 obbligatorio usarlo per lettori bd per es.
PIXEL NORMALE significa che si ha del l'overscan, può andar bene anche per Sky, io per la tv normale lo uso perché altrimenti alcuni canali come Rai5 presentavano una linea nera sul bordo sup in mod pixel pieno

Ma come fai ad impostarlo per la TV normale? Non funziona solo sugli ingressi hdmi?
 
ragazzi, trovandoli a parità di prezzo, meglio il 65 versione piatta a 1000Hz o il 65 curvo a 800Hz? li ho confrontati sul sito sony e pare essere l'unica differenza..... però ho il dubbio che il curvo abbia il pannello edge che guarda caso è l'unica info omessa....

grazie
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ieri ho comprato il 55" Sony modello S8505C

siccome non trovo alcuna discussione secondo voi come parametri di riferimento per le impostazioni video posso seguire quelli delle vostre TV?

premesso che a me piace molto i colori pompati, la luminosità.. quindi sto usando l'impostazione "Brillante"

però avete qualche dritta da darmi, modificare qualche parametro tipo gamma,regolazione del nero,supercontrasto,estensione colore,colore brillante, riduzione del rumore saltuario e digitale e infine il motionflow e la modalità film

Il motionflow su che settaggio va tenuto per le partite su sky? mentre per i blu-ray?
 
Ultima modifica:
Io ho smanettato un po' dopo l'aggiornamento: mi sembra sia solo migliorata la fluidità del sistema, avete notato modifiche sostanziali?
 
Top