• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Nessuno mi pare poi mi abbia più confermato se la DXVA-HD su Kodi 15.2 Isegrand, è attiva o meno di default.

Io ho installato la build con directx 11 e non la vedo attiva.
Piuttosto un quesito che non so se hot: lo scaling, lo faccio fare a kodi, ma cosa significa se c'è l'opzione sul sinto di scaling? Lo fa due volte?
 
Personalmente non ho mai fatto affidamento allo scaling del sinto, perchè so (almeno sul mio) che non è tanto valente e che il PC fa di meglio. Inoltre i sinto quando viene interessata anche l'elaborazione video, scaldano di più.
 
Io ho installato la build con directx 11 e non la vedo attiva.
Piuttosto un quesito che non so se hot: lo scaling, lo faccio fare a kodi, ma cosa significa se c'è l'opzione sul sinto di scaling? Lo fa due volte?

lo scaling porta il segnale a 1080p/4k/720p se il sinto lo rileva già a quella risoluzione..non scala
 
Ragazzi non riesco a trovare il comando o la maniera di segnare un file video come già visto oppure togliere il baffetto che indica appunto che quel file l'ho già visto. Utilizzo la skin Aeon MQ6 e Kodi 16.0.3 versione beta. Grazie
 
a me la aeon mq6 mi dice che c'è un aggiornamento da fare ma ogni qual volta che tento l'aggiornamento mi dice che non ho requisiti per farlo, ma li mortacci sua...
Ho kodi Isengard 15.2
qulacuno ha la stessa anomalia?
 
@ gino gino

Grazie

Ho dovuto reinstallare tutto, ma ora funziona alla grande, ho usato il metodo da te consigliato con il tuo file di esempio .... forse
si era piantato qualcosa... non so ora comunque funzia, grazie ancora del supporto.
 
Buonasera, ho un problema con l'ultima versione di Kodi, la 15.2 per Android, che utilizzo su un Mini-PC collegato alla TV in salotto (MXIII-H):

Ho in condivisione tramite un Router Wi-Fi (TP-Link Archer d7) due Hard Disk con dentro svariati files multimediali, condivisi tramite FTP. in Kodi o aggiunto i video manualmente digitando tra le sorgenti l'indirizzo FTP appunto, e i files li vede e li carica a sistema correttamente e poi mi chiede di creare una libreria con le informazioni sugli elementi che aggiunge. Il problema è questo

Se vado dentro la sezione VIDEO, e poi in FILES, accedo alle cartelle aggiunte e riesco a riprodurre tutto
Se vado nella libreria, non riesco a riprodurre nulla, Kodi mi dice che l'elemento non è più disponibile e mi chiede se voglio rimuoverlo...

come mai? Ho già riprovato a togliere e rimettere i files ricreando la libreria, ma il problema, dopo un primo utilizzo dove funziona, poi non va più, come se dimenticasse il percorso iniziale.
 
Buonasera, ho collegato al mio htpc sia il tv che videoproiettore alle due uscite video ed ora per fare il cambio da uno all altro devo girare per vari menù ed avere entrambi accesi contemporaneamente.
Esiste un modo per fare uno switch rapido fra i due screen?
 
Buonasera, ho un problema con l'ultima versione di Kodi, la 15.2 per Android, che utilizzo su un Mini-PC collegato alla TV in salotto (MXIII-H):

Ho in condivisione tramite un Router Wi-Fi (TP-Link Archer d7) due Hard Disk con dentro svariati files multimediali, condivisi tramite FTP. in Kodi o aggiunto i video manualmente digitando tra le sorgen..........[CUT]

potrebbe essere che kodi all'avvio non vede la libreria disponibile, su openelec c'è l'opzione attendi la rete o qualcosa di simile nelle opzioni
 
Ciao a tutti, sono nuovo, sto cercando di recuperare un vecchio pc pentiumD con AGP Radeon 3850 e SoundBlaster 5.1 usato sempre con Seven come lettore MKV, e farlo diventare un veloce HTPC senza i danni di windows ecc.
Sto provando kodi live su usb e riconosce la tv, la scheda audio, l'hd esterno, ma non riconosce la scheda video riproducendo tutto a scatti qualsiasi impostazione io metta.
Non sono pratico di Ubuntu, e vorrei funzionasse tutto live da usb per poi passare ad una installaz in dual boot, cosi da avere un media center pronto in 3o secondi.
COsa dimentico?
GRazie mille e chiedo scusa
 
Ultima modifica:
Per dovere di cronaca :D :
Verificati problemi di stabilità durante la riproduzione video con Kodi 16 beta 3. Nello specifico, improvvisamente smette di funzionare correttamente, si blocca la riproduzione con audio che va in loop e si è costretti a chiudere l'applicazione. Cosa che onestamente non mi pare essersi verificata con la beta 2.

...ehmmm......intanto proprio oggi hanno rilasciato una beta 4! :D

p.s.: L'esportazione della libreria è una cosa a parte rispetto alle playlist? In ogni caso, qual'è il metodo migliore per fare un backup delle proprie playlist, in modo (se necessario) da potere poi ripristinare/ricaricare su di una nuova versione di Kodi? Forse semplicemente il salvataggio delle impostazioni skin?
 
Ultima modifica:
Top