Ragazzi,
sono mesi che rifletto sulla mia prossima tv. La prima l'ho acquistata nel 2009/10, quando sono andato per la prima volta (avevo 25 anni) a vivere da solo; si trattava di un LCD Samsung HD Ready 32" che, nonostante tutto, ancora fa il suo dovere. Da quando ho deciso con mia moglie che avremmo cambiato casa e ci saremmo imbarcati nella folle (visti i costi) idea di trasformare un appartamento di 110 mq adibito a magazzino nella casa dei nostri sogni, ho iniziato a cercare una soluzione che fosse per me la realizzazione di un sogno. Abbandonata - per parere contrario della mia gentile signora

- l'idea di un impianto di proiezione a scomparsa, ho iniziato a dedicarmi alla ricerca di una tv grande nel polliciaggio (e nella qualità di visione) e di un home theatre entry level che sia degno di questo nome. Il secondo l'ho trovato nello Yamaha 2910, impianto da 600 watt rms preso a prezzo stracciato (300 euro questa estate) su cui confido molto, il primo, beh, il primo è stato più difficile. Sono partito dal 65ub950v di casa LG consigliatomi da un amico che lavorava in Eurxxxcs, poi ho iniziato a frequentare questo forum e mi sono orientato dapprima su altri LG, poi sui Panasonic e in ultimo ho avuto qualche dubbio circa gli oled. Poi, quando mia moglie di fronte all'oled che faceva vacillare le mie certezze, mi ha detto: "Io non lo voglio un tv curvo" i giochi si sono conclusi da sé.
Oggi un mio amico negoziante mi ha fatto un prezzo di favore (lo stesso dei più economici store online) sul 60CX750e.
Ed io ho detto Sì. Gli ho chiesto di consegnarmelo a fine novembre perché sto finendo i lavori a casa, ma presto sarò il fiero possessore di un 60" CX750! E andiamo!
p.s. scusate il pistolotto fin troppo romanzato, ma per me è un evento epocale.