• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix su tv Panasonic

Dakhan potrà anche confermarci come funziona con MadVR e il suo smoothing. Non credo che applichi un 3:2 Pulldown classico ma qualche altra tecnica di interpolazione che a quanto ho visto sembra funzionare bene e senza generare effetto telenovela (non almeno in modo devastante come nei tv Panasonic che medio in su sono inutilizzabili).
Questo per dire che i contenuti 24p possono essere portati a 30p anche senza un telecine e potrebbe essere un sistema simile ad essere stato adottato da NetFlix e funzionare bene in qualche caso e in altri meno.
 
Ultima modifica:
Stiamo parlando di Netflix su Panasonic quindi aggiungo queste immagini dell'utente severance su digital-forum con un LED AS600







 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Leggendo non sono riuscito a capire , spero che qualcuno mi illumini.
Io uso Netflix con AppleTV e tutto ok, collegato al mio Pana GT50 da 46". Volevo mettere l'app direttamente sul TV così da spostare la Apple TV in un altra stanza. Solo che non trovo l'app di Netflix nel market. Ho provato varie cose, ma niente.
Forse non è supportata dal mio TV?

P.S. devo per forza loggarmi al market viera, anche perché non riesco a registrarmi....Chiamatemi scemo, ma non vedo da dove possa farlo :-)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Leggendo non sono riuscito a capire , spero che qualcuno mi illumini.
Io uso Netflix con AppleTV e tutto ok, collegato al mio Pana GT50 da 46". Volevo mettere l'app direttamente sul TV così da spostare la Apple TV in un altra stanza. Solo che non trovo l'app di Netflix nel market. Ho provato varie cose, ma niente.
Forse non è sup..........[CUT]

Già scritto diverse volte nella discussione:

"Devi installare una qualunque altra App, per esempio Vimeo. Quando installi qualcosa di nuovo si aggiornano le App disponibili e comunque nel caso di NetFlix te la troverai direttamente in quelle già installate"
 
Come le posso confrontare?
Hanno un numero di versione?

Ho aggiornato un'immagine. Ora c'è quella con la versione

BUILD_UI credo sia il dato più significativo.

PS: Aspetto ancora qualche settimana magari fino a Natale, se non aggiornano posso prevedere di prendere un lettore Blu Ray con supporto NetFLix. Attualmente ho solo un DVD-Recorder Panasonic (che ha 5 o 6 anni credo) e oltretutto senza più il digitale terrestre (rotto). Se si esclude il collega di mio fratello che mi scassa uuuucaz.. che vuole che gli registro il Ferrari Challenge su Sky :D ripagato comunque a bottiglie di vino (1DVD=750 Cl. di vino) non credo mi serva ormai molto avere un dispositivo per registrare. E costano molto oltretutto.
Suggerimenti per un lettore Blu Ray che però supporti NetFlix al meglio, 24p per capirci, sono ben accetti.
 
Ultima modifica:
Suggerimenti per un lettore Blu Ray che però supporti NetFlix al meglio, 24p per capirci, sono ben accetti.....[CUT]

A 24p nemmeno svenandosi per un Oppo. :rolleyes:

E nemmeno il mediaplayer Roku, che mi sembrava di aver capito gestisse il 24p. In pratica, ad oggi, dalle ricerche che ho fatto (non troppo approfondite eh) non esiste apparecchio (mediaplayer, BR etc..) in grado di gestire il 24p con Netflix. Intendo PC a parte...
Il "WD live qualchecosa" lo gestiva e ora dopo aggiornamenti non lo fa più, ho proprio l'impressione che per qualche strampalata ragione i produttori stiano togliendo questa possibilità.
 
Forse il Sony BDP-S6500 o 5500 che sono i top di gamma (che costano circa 130-100€). Sto provando a chiedere su Amazon ai possessori , spero capiscano la domanda :D
 
Forse il Sony BDP-S6500 o 5500 che sono i top di gamma (che costano circa 130-100€)...
Gli attuali top Sony BDP hanno diverse cosette più economiche rispetto a quelli di qualche anno fà tipo S790 e S7200, quello che non è cambiato è che tutti comunque riproducono a 60Hz i contenuti non BluRay, credo lo facciano anche i Panasonic.
E' più facile trovarne uno che riproduca i contenuti al FR originario dando un'occhiata ai Coreani, io ho anche un vecchio BDP LG che lo fà, ma non avendo le funzionalità smart non so come sarebbe stato lo stesso per Netflix.
Il telecine inverso del S790 è eccellente con mkv rip dei miei bluray, non lo è altrettanto con Netflix, anche se la resa complessiva dell'immagine rimane ottima grazie al SBM processor attivato solo per l'upconversion dei colori (4.2.0/4.4.4), maggiori sfumature, migliori incarnati.
 
Ultima modifica:
E' davvero assurdo, ma soprattutto nel caso dei mediaplayer!! Una cosa devono fare, non mille, nascono per quello e non mi permettono di fruire dei contenuti al loro frame rate originario??? Ma alla progettazione ci sta topo Gigio?? :rolleyes:
 
Top