Invoco un'altra volta il vostro aiuto
Come alcuni di voi sanno stavo cercando una vga da sostituire alla HD4670 nell'HTPC.
Dopo vari consulti e suggerimenti ho deciso di acquistare una GT 720, e con questa finalmente riesco ad ascoltare l'audio HD.
Tuttavia ho riscontrato il famoso problema dei 23.976 fps (che mi aveva anticipato Microfast) durante la riproduzione di un film h.265 (a quanto pare lo fa pure con i bluray, non ho provato). In pratica perdeva frame e andava un po' a scatti.
Girovagando ho trovato
QUESTA guida, che suggerisce di creare una nuova risoluzione personalizzata impostata con i valori che vedete nei vari screen.
Il problema è che quella soluzione funziona (forse, non lo so) quando si hanno televisori/monitor fullhd, mentre io utilizzo un vecchio plasma 720p.
Ho tentato di seguire ugualmente la guida sostituendo semplicemente i valori della risoluzione, ma quando poi premo il tasto "prova" viene schermo nero per qualche secondo e non modifica nulla; se invece imposto 1920x1080 il test va a buon fine e mi chiede se voglio mantenere le impostazioni (ma si vede da schifo perché ovviamente non è la risoluzione giusta).
Le domande sono le seguenti:
1) C'è modo di risolvere questo bug anche per la riproduzione 720p oppure funziona solo per i 1080p?
2) E' solo questa la causa dei microscatti e della perdita di frame che ho riscontrato nel video h.265 o è anche la GT 720 che non ce la fa (la CPU è un Athlon 64 X2 7750)?
3) Questo bug è unicamente dei driver nVidia o ce l'hanno pure le AMD? Perché sennò potrei pure pensare di tornare ad AMD con la serie R.
Grazie!
Edit: Ho provato a riprodurre lo stesso film h.265 sul pc desktop, che non è certo l'ultimo ritrovato della scienza, ma ha una HD7850 e un 955 @ 4.0Ghz. Anche qua va un po' a scatti. Ma che diavolo di hardware serve per riprodurli fluidi?