• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Buongiorno, sinceramente non ho ancora ben capito se quello che ho acquistato tramite amazon è la versione inglese o no. La scatola non ha scritte cinesi ne tantomeno il telecomando. Il menù non ha scritte cinesi, il firmware è aggiornato all'ultima versione e sono riuscito senza problemi ad installare himediawrapper com elettore di kodi. Qualcuno mi illumini.
 
Buongiorno, sinceramente non ho ancora ben capito se quello che ho acquistato tramite amazon è la versione inglese o no. La scatola non ha scritte cinesi ne tantomeno il telecomando. Il menù non ha scritte cinesi, il firmware è aggiornato all'ultima versione e sono riuscito senza problemi ad installare himediawrapper com elettore di kodi. Qualcuno ..........[CUT]

di solito la versione cinese ha logo telecomando e scritte in cinese, la versione 'oltre oceano' o 'english' o 'non cinese' a logo e scritte in inglese;ma questo non è detto perchè le due versioni non cambia quasi nulla,tranne dei componenti sulla scheda madre(la versione english ha la scheda madre più aggiornata ) CPU RAM STORAGE ecc sono gli stessi ,questo non permetto di installare il firmware inglese sulla versione cinese.

Il firmware "english" viene rilasciato in europa da futeko e una altro sito ( himedia non da supporto in europa ),per questo si consiglia di acquistarlo dal loro se ci sono problemi oltre il fatto che offre un forum per il supporto nel utilizzo e segnalazione di bug.
che vende anche su amozon
http://www.amazon.it/gp/aag/main/re...YQ8&isAmazonFulfilled=0&seller=A25LQA8T6QXZXP
ed ebay
http://www.ebay.it/usr/futeko-com?_trksid=p2047675.l2559

ovviamente uno può prendere anche il q5 su ali express pagarlo di meno ,ma se puoi ha qualche problema non ci si può certo lamentare.

Molti commento che Q5 non cala di prezzo (stà sempre intorno hai 130-140€) da un hanno.
Non essendo molto diffuso ovviamente questo incide ,ma adesso continua ad essere un prodotto valido anche in confronto gecko e x6 appena usciti (anche se è presto per giudicarli).
 
Ultima modifica:
Grazie looun per la risposta. Volevo porti un quesito ho da poco aggiornato kodi all'ultima versione la 15.2.. Dopo l'aggiornamento ogni volta che vado nella sezione film e clicco su di una locandina parte un riquadro con scritta: "Player esterno attivo premi ok al termine della riproduzione. La schermata dura qualche secondo poi parte la riproduzione del film. Questo messaggio non l'avevo con la precedente versione di kodi la 14.2. Ho provato a disinstallare himedia wrapper e a reinstallarlo ma nulla cambia. Esiste per caso un himedia wrapper specifico per la nuova versione di kodi?
Vorrei capire come non visualizzare più quel riquadro. Grazie.
 
Buongiorno. Grazie Looun per la risposta.
Ho trovato la nuova versione del kodi non molto stabile. A parte il problema postato ho riscontrato almeno per quanto mi riguarda qualche blocco all'avvio dell'applicazione. Alla fine ho resettato tutto e sono tornato alla versione Kodi preinstallata, la 14.2 con l'aggiunta dell'himedia wrapper e tutto è tornato normale. Forse sbaglierò qualcosa nell'installazione della versione 15 del Kodi. Ma a questo punti preferisco restare alla 14.2 e migliorarla con gli addon che ci sono.
 
Strano, perché rileggendo tutte le 72 pagine(looun ha una pazienza da monaco buddista a rispondere a tutti) c'è stato uno che l'ha comprato da develop e confermava sulla versione inglese visto che i tasti erano leggibili, confronta i dati tecnici.

L'ho comprato anch'io su amazon it da DevelopHK e ti confermo che è la versione inglese.
 
@looun: ho alcune domande per te ;)

1) E' possibile che sui video in h265 si possa presentare (occasionalmente) un problema di sync audio/video, o meglio, come se il video fosse leggermente accellerato (es. 1.5x)? L'ho notato in un paio d'occasioni...non ricordo se sono semplicemente uscito dal video, da kodi, o riavviato il box, il problema è poi sparito. Per la cronaca, ho il fw 3.0.1.1 (kodi 15.0) con wrapper installato.

2) Usando il wrapper, i settings per il playback video di kodi (es. il sync audio/video o il refresh rate) diventano ininfluenti, giusto? in caso contrario come andrebbero settati?

3) Add-on "Backup": è possibile settare un percorso sul NAS? Può essere una cartella smb con pw o bisogna (come per i video) sempre disabilitare le credenziali?

4) Episodio inspiegabile: mi è capitato di accendere il box e come per magia (senza aver fatto nulla) tutti settings di kodi erano "azzerati", mentre la libreria video non ha subito alterazioni, così come i settings android. Che può essere stato? Mah...

Grazie mille!
 
di solito la versione cinese ha logo telecomando e scritte in cinese, la versione 'oltre oceano' o 'english' o 'non cinese' a logo e scritte in inglese;ma questo non è detto perchè le due versioni non cambia quasi nulla,tranne dei componenti sulla scheda madre(la versione english ha la scheda madre più aggiornata ) CPU RAM STORAGE ecc sono ..........[CUT]

Tutto molto bello ma leggo di un commento sul himedia di amazon, una stella

1,0 su 5 stelleChinese!
Daolloil 8 ottobre 2015
Adattatore cinese, manuale cinese, firmware cinese. essere a conoscenza, non comprarlo

L'ho comprato anch'io su amazon it da DevelopHK e ti confermo che è la versione inglese.

Volevo anche io comprarlo da là visto il prezzo minore ma non volevo avere qualche problematica inerente al firmware
 
Buongiorno. Grazie Looun per la risposta.
Ho trovato la nuova versione del kodi non molto stabile. A parte il problema postato ho riscontrato almeno per quanto mi riguarda qualche blocco all'avvio dell'applicazione. Alla fine ho resettato tutto e sono tornato alla versione Kodi preinstallata, la 14.2 con l'aggiunta dell'himedia wrapper e tutto è to..........[CUT]

non è un problema adesso il watched flag funziona, il team di kodi ha deciso di implementarlo così :rolleyes:

@looun: ho alcune domande per te ;)

1) E' possibile che sui video in h265 si possa presentare (occasionalmente) un problema di sync audio/video, o meglio, come se il video fosse leggermente accellerato (es. 1.5x)? L'ho notato in un paio d'occasioni...non ricordo se sono semplicemente uscito dal video, da kodi, o riavviato il box, il problema è poi..........[CUT]

1) mi pare di aver letto qualcosa , io penso da come è stato fatto il file. non uso h.265
2) già risposto
3) si puoi usare una cartella SMB la trovi nei setting del addon
4) bhò !:mbe:
 
Ciao a tutti, ho provato a sfogliare ma non ho trovato risposta: mi chiedevo se è possibile collegare un lettore dvd/blu-ray esterno al nostro Q5. Ho parecchi cd da rippare e potrebbe tornarmi utile. Grazie e ciao!
 
avevo gia chiesto io molti molti post fa e mi era stato detto "probabilmente" no... credo piu che altro che nessuno ci abbia mai provato.. se vuoi fare da apripista.. :P
 
A me è arrivato in settimana da Futeko. Non ho avuto molto tempo per provarlo per bene, ho scaricato l'app iptv per vederne il comportamento con questo sistema, e non mi ha deluso anzi in confronto ad altri box è veloce e reattivo e una buona qualità video. Con i film su HD non ho usato kodi per la visione ma ho scelto da cartelle video. Per me già così vedo potenzialità che non credevo, poi non so se con kodi possa migliorare per via di regolazioni varie, anzi vi chiedo se preferite bypassare dal sinto ad arrivare al monitor o vpr o altro. Kodi lo trovo un po' macchinoso ma può essere una mia prima impressione sbagliata. Con la musica in alta definizione via hdmi e non analogica non vedo visualizzato la frequenza di campionamento del file sempre da cartella di default.
Ciao.
 
ma il dispositivo si può collegare a un sintoamplificatore, perché credo a natale mi prendo questo

61gXo4AZM2L._SL1500_.jpg

Praticamente il Pioneer HTP-072 Home Cinema Pack 5.1 3D, Nero, l'amplificatore è un VSX-323. Qualcuno ha fatto qualche collegamento Q5+amplificatore+tv?
 
@kratos_29_88 credo che in molti hanno una configurazione come da te descritta, me compreso e non ci sono problemi.

@looun ho visto che è uscita la 3.0.1.1, ma già dalla versione precedente leggevo che vi erano dei bug, tipo audio che salta e quello dei video a 23976 che vengono riprodotti a 24. Mi confermi che ci sono questi bug dalla 3.0.x.x in poi? Sono ancora con la 1.0.9 e credo la tengo fino a che son certo di migliorare e non peggiorare. PS: Hanno cambiato l'interfaccia utente? se si, mi posti uno screenshot che sono curioso.
 
ma il dispositivo si può collegare a un sintoamplificatore, perché credo a natale mi prendo questo

Visualizza allegato 25399

Praticamente il Pioneer HTP-072 Home Cinema Pack 5.1 3D, Nero, l'amplificatore è un VSX-323. Qualcuno ha fatto qualche collegamento Q5+amplificatore+tv?

secondo te tutti quelli che hanno in firma un amplificatore come hanno testato audio hd?

@kratos_29_88 credo che in molti hanno una configurazione come da te descritta, me compreso e non ci sono problemi.

@looun ho visto che è uscita la 3.0.1.1, ma già dalla versione precedente leggevo che vi erano dei bug, tipo audio che salta e quello dei video a 23976 che vengono riprodotti a 24. Mi confermi che ci sono questi bug dalla 3.0.x.x in ..........[CUT]

@IcOnA poi fare le stesse verifiche dei 23,976 col ultimo firmware , io non ho il proiettore.

questi sono i testi di hdmkv :
Codice:
Firmwares v1.0.9.1 and v3.0.1.1 yield exactly the same results:
29.97 displays at 60.00
59.94 displays at 60.00
59.97 displays at 60.00
VC-1 23.976 displays at proper 23.97 (Tested '3:10 to Yuma'; LPCM 7.1 passes properly to AVR, unlike Zidoo passing 2.0)
H.264 23.976 (majority of BD rips) displays at 24.00 (not ideal, but I've never noticed microstutters or frame drops every 40-some seconds with Q5)
VC-1 29.97 displays at 60.00; stutters, with frame drops & has deinterlacing artifacts (jaggies)
MPEG2 1080i displays at 60.00; plays excellent
MPEG2 720p displays at 60.00; plays excellent

per ora lascia la 1.0.9 io ero tentato rimetterla pure io, tra le vacanze cinesi e varie fiere la himedia è rimasta pò indietro .
Secondo me questo è stato un firmware di passaggio dove c'è solamente update del media center nel prossimo aggirano anche lettore himediaplayervideo che sarà così:
2015_06_02_13_01_12_1.png

2015_06_02_12_21_04_1.png

2015_06_02_12_18_00_1.png
 
Ultima modifica:
Ho provato un po' il Q5 questo we. In primis ogni tanto si inceppa anche durante la navigazione del menù al punto che ho dovuto più volte riaccenderlo, non capisco come mai seppur inserendo l'out video a 1060p 50hz mi ritorni a 720 senza motivo, ritenevo utile usare una tastierina wirless per comodità ma va a tratti come pure il mouse (strano questo), secondo me è scomodo quel telecomando specialmente usandolo su iptv, ma anche sul resto.
Generalmente però la qualità è buona se tutto è a posto legge bene da HD. Non ho usato Kodi che trovo complicato per avere sostanzialmente la stessa immagine del media player di serie o di BS player per esempio. Per l'audio purtroppo mi pare che non legga i files a 24/96 o 24/192 e comunque non ne viene specificata la risoluzione, peccato, sarebbe stato comodo. A tal proposito nessuno sa se dovessi affiancare un dac usb per pc economico il Q5 abbia difficoltà nel riconoscerlo?
Farò ancora delle prove senz'altro, ma ribadisco che qualitativamente (sul video), è proprio valido. Ciao.
 
Hai una TV 4k ? mi pare che c'è un bug aperto si riaccende a 720p.

confermo ultimo fimware è un pò instabile , rimango del idea che il prossimo sia più definitivo(spero).

Con iptv qualsiasi telecomando di qualsiasi box è scomodo anche quelli che simulano il mouse , prova ad usare app Hicontrol molto meglio.

I dac usb non sono supportati(ufficialmente ma non sono mai stati provati), è stato richiesto ma richiederebbe un aggiornamento a anroid 5 (che ne un supporto miglioredei dac usb) e modifiche al firmware .

Questo weekend ho fatto un pò di prove con il mio amplificatore NR-818(che il supporto di rete SMB e DNLA) in confronto al Q5 e PCH A400.

Sono giusto alla conclusione che il miglior modo per ascoltare la musica(tutta: mp3 flac DSD DSF ecc) è amplificatore non un player, leggono tutto e bene senza problemi di limitazioni e conversioni.

Quindi secondo me il mancato supporto di audio hight level e ininfluente , bisogna comunque usare amplificatore come lettore audio , chi non possiede un amplificatore con USB o rete farebbe bene ad aggiornarlo ,senza grossi sbattimenti di app limitazioni porte hdmi transcodifiche ecc, punto.
 
Ultima modifica:
Top