• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Ragazzi mi sto scaricando l'aggiornamento contenente la funzione HDR!! Ma come si abiliterà ? Ci sarà una voce specifica nel menù ?
Sotto modalità immagine è l ultima voce in basso. Comunque si attiva automatcamente quando il video è codificato hdr e comunque non consigliano l utilizzo per i video non codificati hdr.
 
Ho scaricato un film in 4k pero' non riesco a farlo girare per bene sulla TV, il lettore gia' preinstallato sulla TV mi fa sentire l'audio ma non vedo il video mentre Kodi me lo fa sia vedere che sentire ma risulta ingurdabile in quanto va a scatti, la grandezza del file è di 44Gb ed ho attaccato l'HDD sulla porta posteriore 3.0, la causa che va a scatti puo dipendere dall'HDD e al relativo cavo che non sono 3.0 ?
o devo provare un ulteriore app video per leggere i film senza che vada a scatti ?
 
Ultima modifica:
Ho scaricato un film in 4k pero' non riesco a farlo girare per bene sulla TV, il lettore gia' preinstallato sulla TV mi fa sentire l'audio ma non vedo il video mentre Kodi me lo fa sia vedere che sentire ma risulta ingurdabile in quanto va a scatti, la grandezza del file è di 44Gb ed ho attaccato l'HDD sulla porta posteriore 3.0, la causa che va a ..........[CUT]
Non penso sia il cavo o l'hdd. Anche io ho problemi con il lettore standard per i file piu grossi in 4k. Non funziona kodi e neanche vlc, ma mi funziona bene mx player prova e fammi sapere
 
Anche io nella tua stessa situazione ho provato con l' app video, vlc e Mx Player e scattano...
Plex non va proprio...
L' unico con cui sono riuscito a riprodurre un mkv 4k è stato archos video, ma per problemi di tempo ho visto solo 5 minuti e quindi non so se alla lunga scatta...
Se provi facci sapere :D

P.S.: piccola curiosità, ma la porta usb posteriore è 3.0???
Lo chiedo perché ora sono al lavoro e non posso verificare e poi la tv è appesa al muro

Non penso sia il cavo o l'hdd. Anche io ho problemi con il lettore standard per i file piu grossi in 4k. Non funziona kodi e neanche vlc, ma mi funziona bene mx player prova e fammi sapere
Darko ma Mx Player lo usi da HD o Streaming??? Perché io dei semplici mkv in Streaming mi saltano sia con Mx che vlc
 
Ultima modifica:
Ragazzi dopo l'aggiornamento (x8509c) noto maggior fluidità generale e finalmente l'aggiunta della notifica per le penne usb inserite....non ricordo chi lo ha chiesto cmq si, la porta usb inferiore è 3.0 apposta per gli hdd
 
Aggiornato anch'io da ormai tre giorni. Tutto ok e finalmente gira tutto molto meglio,
unica pecca che mi è già successa tre volte, che mentre guardo normale tv, quando cambio canale si oscura lo schermo, si blocca il TV e dopo qualche secondo si riavvia.

Volevo sapere se è già capitato a qualcuno di voi,
per capire se è un difetto del mio televisore oppure dell'ultimo aggiornamento...
 
Ragazzi dopo l'aggiornamento (x8509c) noto maggior fluidità generale e finalmente l'aggiunta della notifica per le penne usb inserite....non ricordo chi lo ha chiesto cmq si, la porta usb inferiore è 3.0 apposta per gli hdd
Dici la laterale inferiore? Io avevo sentito la posteriore. Ma per staccare dalla usb come si fa? Io spengo la tv e stacco ma non sono sicuro vada bn.
 
Si io intendo quella rivolta verso il basso...non le due laterali...io ho sempre attaccato chiavette e hdd da tv spenta..non in standby *** altrimenti non le legge...stessa cosa quando le tolgo
 
Aggiornato anch'io da ormai tre giorni. Tutto ok e finalmente gira tutto molto meglio,
unica pecca che mi è già successa tre volte, che mentre guardo normale tv, quando cambio canale si oscura lo schermo, si blocca il TV e dopo qualche secondo si riavvia.

Volevo sapere se è già capitato a qualcuno di voi,
per capire se è un difetto del mio telev..........[CUT]

Ho un X83 43 pollici ed è successa anche a me la stessa cosa, per ora una volta sola (per fortuna)
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi ,ho appena completato l'aggiornamento sul mio Sony 49X830xc è come già scritto da altri
utenti ho notato subito una fluidità notevole in tutti i passaggi da ho e,al cambio dei canali ecc..però la
mia curiosità e attenzione era nella funzione HDDR cioè poter registrare su chiavetta usb o hdd esterno una trasmissione su
qualsiasi canale digitale...ebbene con grande sconforto ho verificato che la funzione in questione non è funzionante e
quando provo con il tasto rec mi si apre una finestrella con scritto:"per usare questa funzione è necessario un software di sistema aggiornato " ebbene chiedo ai più esperti non è ancora questo l'aggiornamento che sblocca questa funzione?
 
Hdr sta per high dinamyc range e si riferisce alla gamma colori...è uno standard per le immagini 4k...nulla a ke vedere con quello ke intendi tu ovvero la registrazione su hdd...quello arriverà entro fine anno come aggiornamento...
 
Ah ok...grazie Mitrex !!! Ho interpretato male la sigla...allora rimarrò purtroppo in attesa X quella funzione a fine anno come mi hai scritto...
Un'altra cosa...se voglio vedere immagini o video in 4K da hdd o chiavetta usb devo usare l'entrata usb n3 (quella più in basso) oppure vanno bene anche le altre due entrate usb1 e usb2 ?
 
Top