• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Ciao Ziggy, avevo letto qualche tuo post indietro riguardo alla possibilità di sostituire il tuo Pioneer Kuro con altra tv, sei sempre intenzionato a venderlo ? Perchè francamente è veramente un tv stupendo, io ne presi uno uguale al tuo che avevo consigliato e scelto io per mio padre che pagò (lui e non io :D) ben 3.300 euro, ma tutt'ora oggi si vede uno spettacolo, nero molto profondo e qualità immagine complessiva più che soddisfacente grazie alla maggior qualità del pannello ed elettronica..

Io poco prima di acquistarlo per mio padre, lo andai a vedere e mi convinsi che era il miglior tv, oggettivamente era così e secondo me lo è ancora oggi, inoltre ricordo che alcuni sostenevano che gli lcd erano al pari o addirittura altri dicevano che alcuni lcd fossero superiori al Kuro, ma naturalmente non ho mai condiviso questa opinione, poichè ho sempre considerato il KURO il miglior plasma mai prodotto al punto che Pioneer ha raggiunto lo stato dell'arte con questo prodotto stupendo, infatti ancora oggi i Kuro vengono presi come punto di riferimento attraverso schede tecniche di misurazione per confronto con altri tv riguardo al contrasto profondo ma non solo questo, infatti alta qualità complessiva..

Se posso esprimere una mia opinione, oggi se fossi al posto tuo me lo terrei stretto, e aspetterei di vedere come andrà la riuscita dei nuovissimi oled Panasonic 65" 4k, infatti se scegli oled in ogni caso per me il 4k è la scelta più sensata per salire complessivamente di livello, ma naturalmente almeno ad un terzo del costo rispetto ad oggi..

A proposito di oled 4k, ultimamente ho avuto modo di confrontare oled Lg full hd vs oled Lg 4k e quest'ultimo mi è sembrato avere una qualità immagine superiore, forse grazie ad un 'elettronica migliore e più nuova ed al pannello di ultima generazione..
 
Ultima modifica:
Ragazzi sono appena stato da expert...cercavo gli occhiali 3d per il mio 65x8509 e il commesso mi ha detto che mi conviene prendere i Samsung che sono perfettamente compatibili e costano un terzo e che cmq gli occhiali 3d sony sono di produzione samsung....ma alla fine mi ha detto cmq di provarli e tenere scontrino e scatola...al ke mi ha messo il ..........[CUT]

Si i samsung funzionano (http://www.amazon.it/gp/product/B00BMQUKJW?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00) non costano 5 euro come i passivi ma neanche tanto di piu (32 due paia).
Ho visto per la prima volta domenica l lg oled 65 4k; non mi ha impressionato come pensavo. Sicuramente il nero è piu profondo ma per il resto il mio sony 75 si difende alla grande ed ho risparmiato un bel po guadagnando 10 pollici che per la visione 4k sono importanti.
 
Si, la penso allo stesso modo, infatti considerando le mie possibilità economiche stò aspettando con pazienza che scende ulteriormente il prezzo, perchè sto valutando la possibilità di acquistare il Sony formato 65" serie X8509 anzichè il 55" cmq. ottimo rapporto qualità prezzo per questi Sony.

Grazie per la soffiata degli occhialini con tanto di link con il modello preciso da acquistare, molto utile saperlo e un bel risparmio rispetto agli originali,,;)
 
Ultima modifica:
Di niente. In questo sito potete trovare sotto "download cut sheett" il pdf di tutte ma proprio tutte le misure dei tv 55,65,75 pollici. A me è stato utilissimo per "incastrare" la bestia nel mobile. Tra l'altro il sony è uno dei tv più compatti 2015. http://sonypremiumhome.com/premium-television/X850C.php
 
Ultima modifica:
Di niente. In questo sito potete trovare sotto "download cut sheett" il pdf di tutte ma proprio tutte le misure dei tv 55,65,75 pollici. A me è stato utilissimo per "incastrare" la bestia nel mobile. Tra l'altro il sony è uno dei tv più compatti 2015. http://sonypremiumhome.com/premium-television/X850C.php

La serie da poco presentata da Sony, 75X9105, sembra volatilizzata nel nulla, siamo oramai a fine anno e di questo 75' pollici neppure l'ombra. Commercialmente Sony quest'anno, ha lavorato da cani.
 
Ciao qualcuno sa come riavviare la tv(logo sony poi android)prima dell'ultimo aggiornamento lo facevo tenendo premuto volume basso subito dopo accensione da standby,adesso non funziona più.Grazie per eventuali risposte.
 
Aggiornato anch'io da ormai tre giorni. Tutto ok e finalmente gira tutto molto meglio,
unica pecca che mi è già successa tre volte, che mentre guardo normale tv, quando cambio canale si oscura lo schermo, si blocca il TV e dopo qualche secondo si riavvia.

Volevo sapere se è già capitato a qualcuno di voi,
per capire se è un difetto del mio telev..........[CUT]

A me invece si impalla la TV e devo staccare la spina , praticamente quando cerco di cambiare fonte hdmi si blocca non riesco a cambiare e non si spegne da dietro unica soluzione staccare la spina mi e già successo tre volte . Si può segnalare sta cosa a Sony perché le fonti hdmi le cambio diverse volte al giorno tra console decoder Sky ed altro non vorrei rovinarlo staccando la spina così di botto
 
Mi unisco al tuo appello!!!
Capita la stessissima cosa anche a me, e, ammetto con malinconia che, lo faceva anche con mio Sony 46"x3500, solo che lì bastava spegnere dal pulsante del tv, ora tocca staccare la spina mentre è acceso.
In genere mi fa sentire l'audio e mi dice in video: segnale video assente.
Spero che facciano un aggiornamento e risolvano la cosa!
Mi capita sempre quando voglio far vedere la tv a qualcuno!
 
A me invece si impalla la TV e devo staccare la spina , praticamente quando cerco di cambiare fonte hdmi si blocca non riesco a cambiare e non si spegne da dietro unica soluzione staccare la spina mi e già successo tre volte . Si può segnalare sta cosa a Sony perché le fonti hdmi le cambio diverse volte al giorno tra console decoder Sky ed altro no..........[CUT]

Avete provato con un reset (ripristino alle impostazioni di fabbrica) ???
Ogni tanto funziona, soprattutto dopo aggiornamenti...

P.S: come detto detto da Fury73 è preferibile evitare di staccare la spina, se non fortemente necessario...
 
Ultima modifica:
Si ovviamente intendevo di spegnere la corrente a tv già spenta in standby....io lo dovevo far sempre quando collegavo le usb altrimenti non me le vedeva...ora con l'aggiornamento sistemato tutto ed esce pure la notifica di usb collegata quando la rileva...lo schermo nero con l'audio funzionante lo ha fatto anke a me qualche volta prima dell'ultimo aggiornamento e risolvevo o spegnendo la corrente per 10 secondi oppure rifacendo le impostazioni iniziali (1-2-3) dal menù della tv...
 
Anche io nella tua stessa situazione ho provato con l' app video, vlc e Mx Player e scattano...
Plex non va proprio...
L' unico con cui sono riuscito a riprodurre un mkv 4k è stato archos video, ma per problemi di tempo ho visto solo 5 minuti e quindi non so se alla lunga scatta...
Se provi facci sapere :D

P.S.: piccola curiosità, ma la porta..........[CUT]

Niente, provato pure archos video ma scatta uguale coi film in 4K :mad:
 
Ultima modifica:
Ma non é che il processore di questa tv non riesce a far andare in modo fluido i film in 4k perché é troppo poco potente? Se nessun player va bene mi viene in mente solo questa cosa.
 
Stessa cosa anche a me...ho scaricato 3 video 4k di breve durata e nemmeno pesantissimi ma sia il supporto video originale sia l'applicazione più consigliata (mx player) riescono a girare...che rabbia!!!
 
Scusate, potete specificare a quale modelli vi riferite dove riscontrate il problema dei video 4k?

Avete installato l'ultimo aggiornamento?

E vorrei capire perchè altri non hanno riscontrato questi stessi problemi di cui parlate sul 4k?
 
Top