• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

Allora se il tv genera lui il segnale (canali sat o terrestri, lettura di files da usb) dall'uscita ottica esce il segnale originale della traccia audio (se è dolby esce dolby ecc.). Se invece vuoi entrare con un segnale multicanale non lo accetta, ovvero sul decoder di sky devi selezionare downmix o la voce corrispondente.
 
I tv non vanno giudicati coi settggi shop, con quelli son tutti innaturali.

Magari avessi la possibilità di poter effettuare altri tipi di settaggi per poter dare un giudizio più approfondito, :( ma come si intuisce io non ho questa possibilità, poichè la maggior parte della gente i raffronti li fa al centro commerciale di zona dove cè maggior assortimento di tv e li purtroppo non sono organizzati e non hanno tempo (vista l'affluenza) di poter concedere la possibilità di effettuare regolazioni diverse da quelle da loro" impostate..
E per questo motivo mi devo accontentare di fare raffronti in base a quello che vedo al momento, però cmq. una regolata me la sono data ugualmente, infatti ho confermato quello che in molti sappiamo, cioè che le immagini più naturali sono riprodotte da sony e panasonic, e posso assicurare che erano anche questi regolati in modalità dinamica come tutti gli altri, infatti è la prima cosa che ho chiesto al commesso che ha confermato che erano in modalità dinamica, secondo te la modalità shop è diversa dalla modalità dinamica, oppure è la stessa cosa??

Infine solo per sapere, tu dalle tue parti conosci un punto vendita dove hai possibilità di poter fare dei settaggi e regolare a piacimento i parametri delle tv?? Sei di Roma anche tu? ;)
 
Ultima modifica:
Oggi finalmente da MediaWorld ho visto la Tv 43CX750 di Panasonic allora ho chiesto al commesso se potevo provare una chiavetta USB con alcune immagini e video in differenti formati. Le immagini erano bianco nero giallo rosso blu e si vedono molto bene sui colori c è una sorta di immagine appena appena fumettata sugli angoli ma accettabile, il nero invece mi sembra nero senza infiltrazione di luce. Per i filmati ho potuto vedere i vari formati in SD, HD, FULLHD il upscaling funziona bene. Ho fatto le stesse prove su Sony 43X8309C e per quanto riguarda le foto risulta simile al Panasonic ma per i video il Panasonic è meglio soprattutto quando si guarda un formato SD meglio definito.
Vorrei sapere da qualche possessore di Panasonic 43cx750e come si vede il TV guardando i canali classici Rai e Mediaset.
 
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione con questa domanda ma che differenza ci sarebbe tra il cx750 e il cx740? Perché il 49" online lo si trova con sconto 10% a 879 spedito a casa. Grazie.
 
Allora se il tv genera lui il segnale (canali sat o terrestri, lettura di files da usb) dall'uscita ottica esce il segnale originale della traccia audio (se è dolby esce dolby ecc.). Se invece vuoi entrare con un segnale multicanale non lo accetta, ovvero sul decoder di sky devi selezionare downmix o la voce corrispondente.

@Plasm-on
Sto avendo seri problemi di audio (audio totalmente assente) nel collegare due decoder enigma2 (linux based). Sono uscito pazzo tutto il w.e., ho provato tutte le impostazioni audio della tv (49cx750) ho pure provato quelle dei due decoder (il firmware è praticamente uguale) ma purtroppo mi arriva solo il segnale video, quello audio è totalmente assente!! :mad:

Plasm-on, ritieni che l'assenza dell'audio dipenda dal segnale in entrata (via HDMI) che non viene elaborato dalla TV perché probabilmente multicanale?
 
@Plasm-on
Sto avendo seri problemi di audio (audio totalmente assente) nel collegare due decoder enigma2 (linux based). Sono uscito pazzo tutto il w.e., ho provato tutte le impostazioni audio della tv (49cx750) ho pure provato quelle dei due decoder (il firmware è praticamente uguale) ma purtroppo mi arriva solo il segnale video, quello audio è to..........[CUT]

Se hai decoder enigma2 devi semplicemente entrare nel setup della configurazione audio del decoder (dovrebbe essere il tasto giallo) ed impostare per l'uscita HDMI la voce Stereo, vedrai che senti tutto.
Il problema è proprio quello, l'audio multicanale, devi settare stereo il tv ha solo 2 casse!
 
Ultima modifica:
Magari avessi la possibilità di poter effettuare altri tipi di settaggi per poter dare un giudizio più approfondito, :( ma come si intuisce io non ho questa possibilità, poichè la maggior parte della gente i raffronti li fa al centro commerciale di zona dove cè maggior assortimento di tv e li purtroppo non sono organizzati e non hanno tempo (vista ..........[CUT]

La modalità shop è simile a quella dinamica, ma il punto è che non tutte le modalità dinamiche sono uguali per le varie case. Non so se mi son spiegato. Cioe non esiste uno standard, semplicemente il tv in dinamico è settato con il contrasto al massimo, tutti i filtri attivi e la temperatura di colore fredda. Però le calibrazioni di base dei vari tv sono differenti, infatti se guardi un tv Panasonic ed uno Samsung anche se sono entrambi in dinamico noterai grosse differenze nella tonalità dei colori.
No non sono di Roma mi spiace.
 
@Plasm-on
Sto avendo seri problemi di audio (audio totalmente assente) nel collegare due decoder enigma2 (linux based). Sono uscito pazzo tutto il w.e., ho provato tutte le impostazioni audio della tv (49cx750) ho pure provato quelle dei due decoder (il firmware è praticamente uguale) ma purtroppo mi arriva solo il segnale video, quello audio è to..........[CUT]

oltre a quello che ti ha scritto plasm-on , puoi settare di default in downmix , da menu impostazioni -sistema- impostazioni av , setti default ac3 su no e ac3 >>stereo dowmix su si , in questo modo non devi settare l'audio per ogni ch
 
Grazie a Plasm-on e a Mauro!

Chiarito l'arcano, si tratta dunque esclusivamente di configurare i decoder enigma. Non ricordo se l'ho precisato sopra, con il myskyhd non ho avuto nessunissimo problema di audio!

Vi dirò di più. Proprio oggi pomeriggio mi è arrivato un terzo decoder (uno lo darò via) e fra i settaggi audio ho escluso la voce "digital dolby" (cosa che, per la verità, avevo fatto anche sugli altri due senza ottenere risultati) e.... magicamente ho risolto il problema.
L'audio finalmente è comparso!! :)

Non capisco perché con gli altri due decoder non abbia funzionato...

Inoltre il tasto giallo dei decoder enigma2, di cui parlava Plasm-on, non mi funzionava su entrambi i decoder. Strano! Difatti continuavo a pigiarlo perché a video mi usciva l'indicazione di quella funzione, boh... forse c'è un bug nel firmware? Non saprei.

L'importante è che non ci siano problemi al televisore, posso tirare un sospiro di sollievo, questo sicuramente!

Grazie amici!!

:mano:
 
Ultima modifica:
Davidcop per il tasto giallo non funzionante puo dipendere dall'immagine (software) che hai caricato sul decoder enigma2, in alcuni software rimappano la tastiera del telecomando che non corrisponde piu ai tasti preassegnati.
 
Davidcop per il tasto giallo non funzionante puo dipendere dall'immagine (software) che hai caricato sul decoder enigma2, in alcuni software rimappano la tastiera del telecomando che non corrisponde piu ai tasti preassegnati.

Credo che questo sia capitato a me... una vera scalogna se pensi che ho usato due diversi firmware e varie versioni degli stessi.

A pensarci bene, mi è apparso l'audio dopo che ho installato una versione "liscia" sul decoder che mi è arrivato nel pomeriggio, mi sa che hai proprio ragione! ;) :cincin:
 
Ultima modifica:
Arrivato ieri il secondo 55cx750e...c'è sempre il dse e anche il vb che si fanno vedere nelle immagini luminose...però come non si trova di meglio per che sia ips 3d passivo e a questo prezzo. ..per ora penso vada bene così. ..fra qualche anno prenderò il 65oled 4k
 
ciao Baw puoi mandarci delle foto del tv con immagini bianche e nere per vedere come si vede il tuo schermo, poi ultima cosa come si vedono i classici canali Rai e Mediaset? L'upscaling funziona bene?
 
scusate ate un'altra into, ma dal manuale Panasonic dichiara: "DVB-T /T2 Servizi digitali terrestri (MPEG2 e MPEG4-AVC (H. 264))"
Vuol dire che il decoder interno non è pronto per la decodifica che ci sarà tra un paio di anni (certificazione platinum) ?
Se fosse così spero che con un aggiornamento firmware si sistemi tutto.
 
Ciao a tutti. Sono anche io indeciso se acquistare il 55CX750 ma ho letto che non legge l'audio dts. Non me ne intendo molto ma c'è un modo per ovviare a questo problema? Cioè se voglio vedere un film con audio dts è impossibile?
 
Salve a tutti, purtroppo mi devo allontanare dal mio amato plasma panasonic ed ero indeciso tra il cx 750 ed il cx700. Solo oggi sono riuscito a vedere dal vivo il cx750 in un centro commerciale , però ho notato che nelle immagini in movimento ( nella demo si vedeva una partita di calcio) si nota come una sorta di alone tremolante intorno al profilo della figura....è un artefatto dovuto alle impostazioni spinte dei centri commerciali o altro? ( francamente con altre marche non si notava questo fenomeno anche se le demo erano differenti)
P.s. Altra domanda: ma il cx701 equivale al cx700 ?
 
Dipende dal valore IFC (intelligent frame creation) che nella modalità out of box del tv è settato su massimo e produce artefatti a gogo oltre ad un effetto telenovela.
 
Top