• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

@looun: grazie delle info, e dopo aver letto e visto credo nella bontà del prodotto. A breve l'acquisto su Amazon.
Voi collegate bypassando il sintoampli e facendo fare il lavoro al q5 per il video?
Grazie.

io consiglio di prenderlo da futeko ,offre un ottimo supporto e trovo giusto consigliarlo per acquisto.
Sei sicuro di prendere la versione inglese con cui funzionano i firmware di futeko visto che himedia non rilascia firmware fuori dalla cina.
 
Con l`applicazione HMwrapper ho l' audio troppo basso e non dinamico con il lettore del q5 e' un'altra cosa il collegamento e' in hdmi .......
 
Con l`applicazione HMwrapper ho l' audio troppo basso e non dinamico con il lettore del q5 e' un'altra cosa il collegamento e' in hdmi .......

non ti seguo.... :mbe:

media center(himedia) -> lancia himediavideoplayer
HMwrapper -> lancia himediavideoplayer

entrambi lanciano la stessa app come fai ad avere audio diversi?

HMwrapper non è altro che un collegamento tra kodi e himediavideoplayer.

se aggiungi questa string a playercorefactory.xml puoi anche lanciare direttamente il player da kodi,ma non funzionano le iso e le cartelle di rete
Codice:
<players>
<player name="HimediaVideoPlayer" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>com.himedia.android.videoplayer</filename>
<hidexbmc>true</hidexbmc>
<playcountminimumtime>120</playcountminimumtime>
</players>
 
Quando sono in kodi scegli il film da vedere fai OK e parte HMwrapper...OK e la visione parte (,collegato in USB perché in rete niente e qua tutto OK )l,audio e' molto diverso rispetto alla scelta di selezionare con il tasto menu non HMwrapper ma lettore interno ....,molto meglio con il lettore del q5 ...spero essermi fatto capire grazie ....
 
Quando sono in kodi scegli il film da vedere fai OK e parte HMwrapper...OK e la visione parte (,collegato in USB perché in rete niente e qua tutto OK )l,audio e' molto diverso rispetto alla scelta di selezionare con il tasto menu non HMwrapper ma lettore interno ....,molto meglio con il lettore del q5 ...spero essermi fatto capire grazie ....

no , il lettore è uno himedivideoplayer quindi audio è lo stesso.

sicuro che ti parte lo stesso lettore e non dvdplayer il lettore di kodi? come penso!
 
Appunto faccio partire il lettore di kodi con perdita di qualita' video ma l,audio e, più dinamico e potente rispetto alla scelta HMwrapper.... Predefinito ....
 
io consiglio di prenderlo da futeko ,offre un ottimo supporto e trovo giusto consigliarlo per acquisto.
Sei sicuro di prendere la versione inglese con cui funzionano i firmware di futeko visto che himedia non rilascia firmware fuori dalla cina.
Ok arigrazie:-).
Comunque di default per i film archiviati su HD va bene o c'è bisogno di player specifici ( come per iptv ad esempio).
 
Appunto faccio partire il lettore di kodi con perdita di qualita' video ma l,audio e, più dinamico e potente rispetto alla scelta HMwrapper.... Predefinito ....

la prossima volta se non parli bene del soggetto in questo è impossibile capire la domanda, comunque dvdplayer non supporta audio HD quindi presumo che passi un audio DTS/DD o PCM normale che presumo il ampli supporti meglio

Ok arigrazie:-).
Comunque di default per i film archiviati su HD va bene o c'è bisogno di player specifici ( come per iptv ad esempio).

il nas è la soluzione migliore, hd usb sono bene supportati benissimo NTFS e EXT3 .
 
On my 120" dia screen from a Sony es55 PJ the image is very very good, easily on par or better than from my Oppo 103 BR player

chiedi a FabioDS
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/261757-himedi..........[CUT]

grazie per l'aiuto,sempre disponibile preparato e professionale ! ho letto i tuoi interventi sparsi per il web in siti italiani e non. comunque ho lasciato perdere i link tedeschi(magari interpreto male e faccio casini) e ho installato spmc dal play store (devo dire che e' il buon xbmc leggero e piu' veloce nel caricare i canali iptv).DOMANDONA : kodi lo lascio per vedere film associandolo a himaediawrapper mentre spmc lo utilizzo per iptv, oppure lascio perdere kodi e associo himediawrapper per film e tv a spmc??
 
bhò ... prova :stordita: io lascerei kodi per i film

ok provero' sperando non ci siano conflitti:) infatti va tutto bene.ora devo capire una cosa :se himadiawrapper permette di leggere da kodi i file esterni messi su hdd esterno sostituendo il lettore di q5 con qualita' migliore,perche' scorrendo tra i vari film non ci sono le locandine, ma si vede solo un immagine d'anteprima? dove sbaglio? gli addons sono abilitati...
 
Ultima modifica:
Q5 no, gli addon non funzionano benissimo

[CUT]

Looun quali sono gli addon di kodi che non funzionano a dovere su Rimedia..

posso farti una domanda OT, spesso citi il raspy come esempio di piattaforma ben funzionante x Kodi, ma la qualità immagine dei file ad altro bitrate fhd com'è sul raspy rispetto al Q5?
 
Ultima modifica:
ragazzi, io ho un lettore vecchio dal nome Cobra e devo comprare un nuovo lettore per leggere i miei film in mkv, iso, inizialmente puntavo sul mede3 ma dopo la mia scelta è ricaduto su questo lettore vista la sua multimedialità, solo che su amazon compaiono due versioni:

1-http://www.amazon.it/HiMedia-Q5quad-Mediaplayer-HD-Audio-Gigabit-LAN/dp/B00PB1ZMY2
2- http://www.amazon.it/Q5-Quad-Core-B...x8l5EuL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160,160_

Da come mi risulta cambia solamente il prezzo di 10 euro(perché poi) e da chi viene spedito, quale versione dovrei prendere, mi sta scervellando dove è l'inghippo O.o.
 
Ultima modifica:
ok provero' sperando non ci siano conflitti:) infatti va tutto bene.ora devo capire una cosa :se himadiawrapper permette di leggere da kodi i file esterni messi su hdd esterno sostituendo il lettore di q5 con qualita' migliore,perche' scorrendo tra i vari film non ci sono le locandine, ma si vede solo un immagine d'anteprima? dove sbaglio? gli addo..........[CUT]

hai controllato la naming convention?
http://kodi.wiki/view/Naming_video_files/TV_shows

Looun quali sono gli addon di kodi che non funzionano a dovere su Rimedia..

posso farti una domanda OT, spesso citi il raspy come esempio di piattaforma ben funzionante x Kodi, ma la qualità immagine dei file ad altro bitrate fhd com'è sul raspy rispetto al Q5?

hai ragione non mi sono spiegato bene.

Quando si dice che kodi non supporta il soc hisilion come il q5 , si fà riferimento a funzioni video (essendo il kodi un medica center) in particolare:
- auto switch fps (25/50/60/59/23.976)
- i 23.976 reali
- codec h.625
ecc

senza queste funzioni i addon Video gestiscono male lo streaming e i video vanno a scatti( di solito si dice "stutter", drop frame o skip frame ), il video non viene riprodotto in modo ottimale o a volte inguardabile.

è un problema comune su box android perchè OS non API per gestire auto switch degli fps, sugli amlogic e rochkchip e stato superato questo problema in un altro modo

Su gli HTPC non c'è questo problema perché usano windows/linux/osx
Sulla rapsy non c'è questo problema per è basta su linux

per questo ci sono alcuni porting di box o schede con ROM alternative openelec che è basato su linux,a spesso non bastano perché rimangono problemi di firmware.
 
@looun: ho quasi letto tutte le 71 pagine e ormai sono sempre più covinto di prendere il Q5, ma su amazon non capisco la differenza, poi nei commenti ho letto che a qualcuno gli è morta la ps3(io ho sia la 3 che la 4) visto il ces, ormai sono deciso di prendere la versione 140 spedito da de, qualche consiglio se non ti disturba :)
 
@looun: ho quasi letto tutte le 71 pagine e ormai sono sempre più covinto di prendere il Q5, ma su amazon non capisco la differenza, poi nei commenti ho letto che a qualcuno gli è morta la ps3(io ho sia la 3 che la 4) visto il ces, ormai sono deciso di prendere la versione 140 spedito da de, qualche consiglio se non ti disturba :)

i venditori di amzon non li conosco , io consiglio di prenderlo da futeko.

io aspetterei fine mese, sono usciti un sacco di box per capirci qualcosa.
 
Dopo tanta attesa mi ero deciso a prendere il q5, però consiglieresti di aspettare un po' per vedere le prossime uscite imminenti di nuovi prodotti?
Confido nella tua esperienza per farci notare, se escono prodotti migliori del q5, oppure se vale la pena rimanere sul q5.
 
i venditori di amzon non li conosco , io consiglio di prenderlo da futeko.

io aspetterei fine mese, sono usciti un sacco di box per capirci qualcosa.

Il problema su Futeko è che non mi fido a mettere la carta di credito(si può usare la PP?), vedo che vendono anche il HiMedia H8 Octache costa anche meno ed è più potente o mi sbaglio ._. ?
Non mi serve il Q10 per mettere un hdd dentro ma l'H8 fa 4k&60fps contro i 30 del Q5. Tu hai usato la carta di credito da Futeko?

Se qualcuno ha comprato il Q5 da amazon come si trova e quale ha preso? quelle spedito dalla germania?

Ho un pana plasma full hd ma in futuro pensavo a un tv se non proiettore 3d, quindi preferisco avere un dispositivo proiettato al futuro

Mi scusa con looun per la mia ignoranza sul mondo multimediale ç_ç
 
Ultima modifica:
i prodotti sono usciti, bisogna aspettare metà/fine mese per i confronti per farsi un idea.
http://www.avmagazine.it/forum/128-camere-e-player-4k-e-8k

ad ottobre sbarca anche netflix, non è detto che si muovano qualcosa di decente per on-demand in italia.

h8 e il q5 sono due prodotti completamente differenti.

In che senso diversi? Sorvolando sui differenti componenti cosa differenza l'altro? Come prezzo siamo là ma cosa fa propendere uno rispetto all'altro?
 
Top