• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG OLED 55EC930V] OLED Full-HD

Che modello di FullHD OLED hai?


  • Votatori totali
    119
Ieri sono finito per caso in un Euronics ... Dove hanno la promozione al 50% di sconto sul prodotto meno caro, acquistandone 2 (robot da cucina 1000 euro, frigo 1200, se presi assieme il robot costa 500 euro) e forse anche applicando il tasso zero. Guardavo distrattamente le TV cercando un FullD ed ero attratto da un Sony 65" (mi pare serie 85..........[CUT]

Chiedi cose che sono già state spiegate decine di volte, basta leggersi questa discussione dall'inizio per avere tutte le risposte che cerchi.
 
Oltretutto è una DU per discusssioni tecniche e possessori, e il post è fuorviante e non rappresenta il reale funzionamento del pannello.
 
Non capisco perchè se si fa notare a qualcuno in maniera educata che sta commettendo un errore si viene subito bollati come poco simpatici, forse è un problema degli italiani l'allergia alle regole....
 
Ti sei svegliato col piede sbagliato stamattina ?
O stai solo cercando un flame ?

Basta dirlo eh ?

Mi sono defilato senza aggiungere altro ... Di cosa hai bisogno, che mi cospargo di cenere il capo, che ti chiedo scusa da oggi per i prossimi 30 giorni o altro ?
 
Cortesemente chiedo a Carlo quali sono i valori ultimi per la calibrazione di questo fantastico TV, ieri ho messo quelli in prima pagina, ma poi scorrendo ho visto che in seconda pagina hai aumentato la luce oled e in terza hai modificato la gamma a 2.2. Sono pigro e non voglio leggermi 53 pagine, grazie
 
Cortesemente chiedo a Carlo quali sono i valori ultimi per la calibrazione di questo fantastico TV, ieri ho messo quelli in prima pagina, ma poi scorrendo ho visto che in seconda pagina hai aumentato la luce oled e in terza hai modificato la gamma a 2.2. Sono pigro e non voglio leggermi 53 pagine, grazie
Credo che Carlo abbia aggiornato quelli in prima pagina ogni volta che migliorava qualcosa;)
 
Cortesemente chiedo a Carlo quali sono i valori ultimi per la calibrazione di questo fantastico TV, ieri ho messo quelli in prima pagina, ma poi scorrendo ho visto che in seconda pagina hai aumentato la luce oled e in terza hai modificato la gamma a 2.2. Sono pigro e non voglio leggermi 53 pagine, grazie

Quelli in prima pagina sono ok, possono essere un riferimento come un errore, se dopo averli caricati sul bianco vedi dominanti verdi o rosse ti consiglio di lasciare modalità CINEMA con Luce Oled da 30 a 50 in base alla luce in casa, poi gamma 2.4 e il resto tutto spento e nitidezza a 10 che è di default.
Truemotion usa utente DEJUDDER 1 , DEBLUR 8.
Sappi mi dire.
 
carlo una domanda, anzi due... con le regolazioni che hai postato lo shading (qualora altrimenti presente) sparisce o viene solo molto attenuato? fino a quanto?

seconda domanda... lo shading si manifesta solo direttamente dall'inizio o è un problema che può subentrare anche con il passare delle ore di lavoro?
 
Buongiorno a tutti, conto di ordinare questo tv domani ma, come per mia natura, in queste ore che precedono l'acquisto sto avendo atroci dubbi che mi dilaniano l'anima (un po' come Fantozzi con i biglietti del circo...).
Io arrivo da un plasma (Samsung ps42c96) con cui direi di trovarmi sufficientemente bene.
L'uso a cui il tv è destinato è prevalentemente BD e, soprattutto, gaming (prevalentemente picchiaduro), quindi i miei maggiori dubbi sono sull'input lag e sul judder (non sono sicuro sia il termine giusto...in pratica intendo la "scattosità" quando a schermo ci sono carrellate e cose del genere).
Ho letto in giro che rinominando la porta hdmi in pc si abbassa l'imput lag attorno ai 40 ms (non ho idea di quanto input lag io abbia adesso con il plasma, purtroppo) e, leggendo ancora di più ho trovato un utente che afferma di essere riuscito ad abbassarlo a 26.9 ulteriormente nel seguente modo (copio/incollo):

"I then took the tv out of store mode and into home mode, labeled HDMI input to PC and used standard picture mode and got 40.9ms.
Then also changed the picture mode from standard to Game mode and got the below 29.6ms!!!!!!"

Qualcuno può confermare o smentire? Mi sembra di capire che per il gaming consigliate la sola modalità gioco con pochi aggiustamenti, con le impostazione postate dal mai-troppo-santo Carlo46 in prima pagina vado tranquillo anche come judder (ammesso e non concesso che il termine sia esatto) nei BD?

Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
Via tranquillo! La TV è il top sia per i BD che per il gaming. Confermo che il "trick" del cambiare l'etichetta della porta HDMI in PC, più la modalità gioco, abbassa ulteriormente l'input lag a circa 30ms, letto in diverse review.
 
Tutto vero si, vedrai che goduria nel gaming, specialmente in giochi ambientati al buio (farcry4 di notte), dove ci sono tutti i frame che servono questo TV rende al meglio.
Il Truemotion come scritto qualche post sopra lo attivi solo nei film (se penoi che ti serva eh) DEBLUR 1 e DEJUDDER 8, con questo set up hai 0 soapopera .
 
Ho letto pochi messaggi fa del "trucchetto" di cambiare etichetta alla porta hdmi in pc per abbassare l'input lag, volevo chiedere quindi dal momento che uso la ps4 anche come lettore bluray questa "modifica" altera la visione dei film bluray.
ciao e grazie
 
Ho letto pochi messaggi fa del "trucchetto" di cambiare etichetta alla porta hdmi in pc per abbassare l'input lag, volevo chiedere quindi dal momento che uso la ps4 anche come lettore bluray questa "modifica" altera la visione dei film bluray.
ciao e grazie

qualche messaggio fa, veniva spiegato, che si può abbassare ulteriormente l'input lag, modificando l'etichetta di ingresso hdmi in pc e poi applicare allo stesso la modalità game.

ovviamente questa impostazione toglie tutti i filtri che migliorano l'immagine, di conseguenza nella visione di altri contenuti la modalità non è la migliore.

comunque su ps4 e xbox one la maggior parte dei giochi gira a 60 FPS, di conseguenza, anche se non imposti la modalità pc/game, l'input lag rimane contenuto, proprio perché il tv non deve fare questo grandissimo lavoro per rendere le immagini fluide.
 
Ultima domanda e poi non rompo più: dato che mi sembra di capire che l'oled come tecnologia soffra come il plasma della ritenzione...esistono opzioni per il "lavaggio" dello schermo?
Sul mio Samsung ho due opzioni: schermata bianca e segnale test che faccio girare qualche minuto ogni tanto per scongiurare i rischi (e infatti a più di 7/8 anni dall'acquisto neanche uno stampino malgrado i figli si nutrano di boing ed altri canali con loghi da criminale).
 
Top