• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Voglio provare questa nuova versione "parallela" quindi mi basta scaricare ed installare la versione postata al post "3783" ed avrò Kodi con Dsplayer e madrv già settati?
 
Mi sembra che avrai Kodi con DSplayer, Madvr credo tu lo debba installare a parte, i settaggi, anche ci fossero, li dovresti comnque fare tu, non ci possono essere settaggi universali.

Però posso anche sbagliarmi, magari si fa tutto con un solo click su "install" e non ci pensi più, fa tutto lui e nel modo migliore possibile.
 
A me funziona. Non ricordo se con un comando specifico o aprendo la tastiera di yatse e usando lo shortcut con la lettera configurata in mpc-hc per quella funzione.

Apri la tastiera in Yatse e premi la lettera che gestisce quel comando. :D :D

L'app di mpc-hc funziona molto bene, come quella di yatse ma oramai la uso poco.
Si chiama mpc-hc remote control, devi attivare il controllo remoto in mpc-hc. Tutto molto semplice.
 
tutto sistemato

comunque se, come da guida, lascio i 5 secondi (ma ho prvato anche con 1) di tempo perchè la catena si adegui ho sempre problemi di visualizzazione con risoluzioni sbagliate...se invece metto MAI quindi nessuna pausa il film parte all'istante correttamente
 
A me funziona. Non ricordo se con un comando specifico o aprendo la tastiera di yatse e usando lo shortcut con la lettera configurata in mpc-hc per quella funzione.

Apri la tastiera in Yatse e premi la lettera che gestisce quel comando. :D :D

L'app di mpc-hc funziona molto bene, come quella di yatse ma oramai la uso poco.
Si chiama mpc-hc remote ..........[CUT]

grazie! stasera provo entrambe le cose.
 
Dice anche questo "This is an unofficial Kodi build, not from Team Kodi!
This build comes with no warranties, explicit or implied, and you use it at your own risk" ovvero che non è rilasciata dal team di Kodi ecc... non so, incomincio ad avere qualche perplessità, ovviamente da neofita che sono della materia.
 
In effetti è una singola persona che porta avanti questo progetto, però non è male.
Rimangono i dubbi sugli sviluppi futuri se riuscirà a stare al passo con la versione ufficiale come gia detto da Nordata.
 
ma scusa la domanda forse banale, ma perché gli sviluppatori di Kodi non pensano ad implementare nativamente sulle proprie versioni tutte queste possibilità di usare codec esterni per migliorare la visione dei files?
 
Questa è una bella domanda che ho girato direttamente ad aracnoz :D
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=223175&pid=2106498#pid2106498

"...In short DSPlayer will stay unofficial build for KODI in foreseeable future.

And yes if aracnoz decided to leave this project, that's that until someone came along and pick it up again. It has been through that situation 2 times before that main developer discontinued this project. "
 
Ultima modifica:
Ma perchè non fate una ricerca prima di fare sempre le stesse domande?

Se cerchi, ad esempio, "kodi external player" (o anche XBMC al posto di "Kodi") troverai un bel po' di letteratura in merito, se ne è parlato già più volte anche in questa discussione, si tratta di aggiungere alcune righe al file playercorefactory.xml.Ad esempio qui:

http://kodi.wiki/view/External_players
 
Ultima modifica:
io come telecomando uso quello della PS3, rimappato tasto dopo tasto con funzioni come da tastiera ed è eccezionale, come avere un vero e proprio telecomando! :)
 
Sto avendo qualche problema nel fare riprodurre il video con MPC-HC,creato il file playercorefactory.xml con notepad++ e salvato in : C:\Users\username\AppData\Roaming\Kodi\userdata

PHP:
<playercorefactory>
<players>
<player name="MPC-HC" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\MPC-HC\mpc-hc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule video="true" player="MPC-HC">
<rule internetstream="true" player="DVDPlayer" />
</rule>
</rules>
</playercorefactory>

Facendo partire un video da menu contestuale di Kodi ( Riproduci Con...)

http://i58.tinypic.com/20usr5w.png

si apre MPC-HC notificando (Impossibile visualizzare il file) anche dando play,che risulta essere il solo tasto da selezionare nella barra di selezione,tutti i restanti tasti di funzione ,stop,pausa etc..non sono selezionabili.

Lo stesso file, se lo si fa partire direttamente dalla GUI di Kodi, senza entrare nel menu contestuale per selezionare il player da riprodurre,parte direttamente il video selezionato con DVDPlayer,è un controsenso, se MPC-HC è impostato di default come da immagine che ho allegato,non dovrebbe riprodurre il video selezionato sempre da MPC-HC ? puo' essere dovuto ad un errore nel file playercorefactory.xml ?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Ho cablato in un certo senso la rete di casa, in pratica ho sul pc il programma Kodi con tutte le librerie, ma se voglio vedere i miei files dal televisore della cucina (per es.) in un altra stanza, mi vede il programma Kodi in rete, mi seleziono la libreria dei film, ma poi mi dice che all'interno non c'è niente. Devo attivare qualche opzione in sistema o altro? Grazie.

p.s. i miei video li ho nella radice principale dell'hd quindi C:\ nomefile.mkv
 
@angelo1968

Immagino che dal tv, per visualizzare la libreria di Kodi utilizzi il dnla, se è così e non riesci a vedere niente sul tv, il motivo è perchè il server dnla di Kodi è semplice, non effettua la trasncodifica dei flussi audio-video (adattandoli alle caratteristiche e specifiche del tuo tv), com'è anche semplice il client dnla che hai sul tv che evidentemente non riesce a gestire alcuni codec video e audio, prova con qualche video semplice, in mpeg2.
 
Grazie per l'informazione, ma con altri programmi tipo plex o seriio riuscivo a vederli praticamente quasi tutti. Ora non posso credere che ci sia un limite così importante (per me), c'è una soluzione, posso scaricare qualche software o fare delle modifiche per poter vedere i files presenti su kodi in un altra stanza?
 
@angelo1968

Plex è un server dlna molto più completo di Kodi, in base alle caratteristiche del client attiva se necessario la transcodifica video-audio.
Come soluzione più veloce è appunto di utilizzare un server dnla come plex o servio, in alternativa puoi usare raspeberry, dove installare kodi.
 
certo, ma almeno di solito i file me li dovrebbe visualizzare, cioè dovrebbe farmi vedere almeno i titoli che poi magari non è possibile fare la transcodifica ci può stare, ma almeno il contenuto del disco dovrebbe farmelo vedere o sbaglio.
 
Top