• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

Buona sera,
ma secondo voi il vecchio AX800 risulta essere superiore o alla fine potrebbero essere considerati simili? Qualche possessore potrebbe dare giudizi dopo aver giocato a dovere sul giocattolo? Grazie
 
Ultima modifica:
Ragazzi appena acquistato il 55CX750 da eprice al 1.264,99 trasporto incluso...anche se ancora non disponibile....anche il 60CX750 si trova a 1.549,99...ottimo

Ottimo...

Un paio di domande ai possessori...

- Come si comporta la tv con i segnali SD?
- Come siamo messi con il nero?
- L'unico limite del media player interno, è la NON compatibilità con le tracce audio dts?

Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
Un paio di domande ai possessori...

- Come si comporta la tv con i segnali SD?
- Come siamo messi con il nero?
- L'unico limite del media player interno, è la NON compatibilità con le tracce audio dts?

- In maniera fantastica, sorprendente, è indubbiamente il suo punto forte.
- I neri sono buoni, previa taratura con le impostazioni. Non puoi ovviamente aspettarti il nero di un plasma/OLED pero' si difende bene.
- Fondamentalmente sì e saltuariamente si impalla il software.
 
Allora ..da ieri sera fino ad oggi hanno cambiato il prezzo credo 12 volte...dal 1339 fino al 1205 il più baso... e per di più da stamattina il TV risultava anche disponibile...la fine ho cancellato il ordine e l'ho preso a 1219 + 45(estensione 3 anni garanzia) trasporto incluso, in più anche disponibile, tramite bonifico, per il primo pagamento annullato fatto con paypal ci vogliono un paio i giorni perché i soldi tornino sulla carta, perciò penso che mercoledì se no giovedì arriverà a casa mia un 55CX750E ;) :)
 
@ Diablo

Grazie mille per le risposte.

- Hai per caso avuto esperienze di gaming? (Console, pc ecc) fastidi o ritardi esagerati causa imput lag?

So che è chiedere troppo e nel caso ignora la mia richiesta, ma hai possibilità di fare qualche foto alla tv con stanza scura e un bluray con bande nere? Tipo questa (rubata dal topic del sony w955):
https://lh3.googleusercontent.com/THSHmGLRbTb3g1D8M_mYsNhytJ5ojIz8Hf9RJlRVcNQ=w1460-h972-no
Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Quando ho provato col PC non ho notato problemi, il monitor si setta in modalità "game". Pero' non sono uno che fa FPS online quindi non saprei dirti se puo' bastare. No niente foto, ho solo la fotocamera del cellulare quindi inutile non sarebbe minimamente fedele.
 
Anch'io ho rotto gli indugi, come Baw, e giovedì scorso ho beccato l'offerta giusta su ePrezzo ed ho effettuato l'ordine di euro 1.099,99 per il 49CX750. Avrei voluto acquistare il 55" per via del direct led ma non mi ci entra per 2 cm. nel mobile.
Poco male, credo che un 49", tutto sommato, possa andare più che bene. ;)

Come diceva lo stesso Baw, anch'io ho notato che il prezzo variava in continuazione (l'ho acquistato per contrassegno per bloccarlo immediatamente e non perdere tempo prezioso... recentemente ho avuto una piccola beffa, sempre da quello stesso sito, per aver acquistato un frigorifero ad un ottimo prezzo ma acquistato mediante bonifico bancario...), difatti dopo poche ore dal mio acquisto il prezzo è schizzato dapprima sulle 1.600 (!!!), per poi assestarsi sulle 1.550 circa. Non vi nascondo che questo "inspiegabile" comportamento mi ha fatto venire più di un sospetto, non vorrei che i prezzi stracciati li facciano sugli articoli con dei problemi o ricondizionati. Ho telefonato al call-center per avere rassicurazioni (che mi sono state regolarmente date), ma finché non mi arriva il televisore non riesco a stare tranquillo.

Dalle previsioni mi dovrebbe arrivare giovedì prossimo, speriamo bene!

Ah, ho acquistato pure una cam HD per tivusat + tessera gold da inserire nell'interfaccia della TV. Mi sembravano tutte uguali ed alla fine ho scelto quella della Telesystem (dopo aver verificato sul sito di riferimento che la stessa fosse fra le cam "ufficiali").
Sapete per caso se sia compatibile col Panasonic?
Dovrebbe esserlo... ma sulla carta! Ho fatto la stessa domanda al servizio clienti di ePrezzo, ma non ho ancora ricevuto risposta.

Vedremo. ;)
 
Ultima modifica:
Quando ho provato col PC non ho notato problemi, il monitor si setta in modalità "game". Pero' non sono uno che fa FPS online quindi non saprei dirti se puo' bastare. No niente foto, ho solo la fotocamera del cellulare quindi inutile non sarebbe minimamente fedele.

Grazie mille...

Ragazzi perdonatemi, ma quindi dal 55" in poi il pannello è un direct led mentre i tagli piu piccoli sono edge led...tutti ips..esatto?
La tv ha il local dimming? Anche qui le zone variano in base alle dimensioni?
 
Ultima modifica:
Grazie mille...

Ragazzi perdonatemi, ma quindi dal 55" in poi il pannello è un direct led mentre i tagli piu piccoli sono edge led...tutti ips..esatto?
La tv ha il local dimming? Anche qui le zone variano in base alle dimensioni?

Ciao,

sì... sembrerebbe che il direct led è appannaggio dei soli tagli superiori, a partire dal 55" in poi (mi sembra che lo sostenne Dexter tempo fa), però fra le specifiche del 49", pubblicate sul sito Panasonic, c'è scritto: 4K Pure Direct -> Sì.

Non so se sia la stessa cosa...

La TV ha il local dimming. sì. :)
 
Esatto, lo confermo. Il 4K Pure Direct invece è un'altra cosa. :)

Grazie, Dexter, per la precisazione! :)

Non avevo colpevolmente verificato, dando per scontato che potesse essere la stessa cosa solo per una questione di "assonanza". ;)

Leggo, ora, e riporto:

"L'intervento dell'elettronica è comunque regolabile: in presenza di segnali Ultra HD è possibile attivare il 4K Pure Direct, che evita ogni intervento, mostrando il segnale così com'è contenuto nella sorgente. In caso si utilizzino sorgenti a 1080p, sono invece disponibili più opzioni. Si può attivare il 1080p Pure Direct, che lascerà intonsa la sorgente originale in ingresso, applicando poi un classico upscaling per interpolazione; alternativamente è possibile selezionare il 1080p Pixel by 4 pixels, che visualizza le immagini ricreando un pixel, a risoluzione Ultra HD, unendone 4 dal segnale a 1080p (operazione semplice, dato che il Full HD è esattamente 1/4, rispetto alla risoluzione Ultra HD)."

dal link: http://altadefinizione.hdblog.it/20...sioni-sul-tv-ultra-hd-panasonic-tx-l65wt600e/
(non è stesso televisore ma la funzione "4K Pure Direct" credo proprio sia identica a quella del nostro modello)
 
Ultima modifica:
Ieri sono andato da Mediaworld (centro commerciale Casamassima - BA), del modello CX750 nulla di nulla, è quasi del tutto introvabile. L'unica volta che ho l'ho visto (si trattava del 55") è stato in un altro centro commerciale della mia zona, nei pressi di Triggiano; è stato circa due settimane fa.

Apro una piccola parentesi: ieri ho potuto vedere il modello Full HD Oled della LG 55EC930V, acquistato da Dexter (a proposito, complimenti! :) ), in tutta sincerità... non mi ha colpito particolarmente. C'era una demo ed i colori mi sono sembrati poco reali, un po' "pastosi", non so come dire. Preciso che ho potuto ammirarlo per pochissimo tempo in quando andavo veramente di fretta. Ma spero, per Dexter, di aver preso un grosso abbaglio! Chiusa parentesi. ;)
 
Apro una piccola parentesi: ieri ho potuto vedere il modello Full HD Oled della LG 55EC930V, acquistato da Dexter (a proposito, complimenti! ), in tutta sincerità... non mi ha colpito particolarmente. C'era una demo ed i colori mi sono sembrati poco reali, un po' "pastosi", non so come dire. Preciso che ho potuto ammirarlo per pochissimo tempo in quando andavo veramente di fretta. Ma spero, per Dexter, di aver preso un grosso abbaglio! Chiusa parentesi.

Lascia perdere ciò che vedi nei centri commerciali, sia nel bene che nel male. Le TV sono settate malissimo, generalmente in modalità shop, per cui tra filtri attivati, colori sparati al massimo e demo cucite su misura, ciò che vedi non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che poi vai a guardare nel tuo soggiorno col TV settato a dovere.

Non c'è molto da aggiungere, io posso solo riportare la mia esperienza. Ho passato mesi e mesi a chiedermi quale LCD 4K fosse il migliore, o il migliore per le mie esigenze, riempendo pagine di questo forum. Ho anche acquistato e mi sono pentito dell'acquisto restituendo la TV. Il discorso è molto semplice, oggi non c'è alcun LCD migliore dell'OLED e quelli che si avvicinano costano il doppio utilizzando un'elettronica talmente sofisticata per avvicinarsi a quella qualità da richiedere appunto costi e compromessi assurdi. Solo quando vedi un film la sera sull'OLED ti rendi conto della qualità delle immagini che hai di fronte a te, del contrasto infinito e della profondità del nero. Capisci che hai perso solo tempo a cercare tra mille modelli che alla fine, chi più chi meno, hanno tutti gli stessi difetti, quando l'OLED è lì, è già realtà ed è alla portata più o meno di tutti. Non costa poco ma non è più roba da sceicchi.

Sinceramente mi sembra un sogno di essermi liberato in un colpo solo di tutti quei difetti grandi e piccoli degli LCD: il nero che è un grigio scuro, i coni di luce, il clouding, il vertical banding, gli angoli di visione limitati, il local dimming e chi più ne ha più ne metta.
 
Ultima modifica:
Lascia perdere ciò che vedi nei centri commerciali, sia nel bene che nel male. Le TV sono settate malissimo, generalmente in modalità shop, per cui tra filtri attivati, colori sparati al massimo e demo cucite su misura, ciò che vedi non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che poi vai a guardare nel tuo soggiorno col TV settato a dovere.

N..........[CUT]

Il mio più grande limite era lo spazio del mobile in cui inserire il televisore e, per questo motivo, ero costretto ad acquistare dei televisori non più grandi di 49/50", con i dovuti accorgimenti circa il piedistallo.

Dexter, ti ho seguito in tutti i post di questo thread, e non solo, perché la vedevo esattamente come te: sul 3D passivo, sul 4k, sulla Panasonic come migliore alternativa alla stessa LG ecc. L'unica cosa su cui concordavo meno era l'effetto "soap"... ma solo perché non la ritenevo una feature di particolare importanza (imho).

Poi ho letto del tuo acquisto e non ti nascondo che ho fatto anch'io un pensierino all'Oled della LG, anche se ciò di cui non volevo prescindere, almeno inizialmente, era proprio il 4K, al di là della grandezza del televisore (il 55" era troppo grande).

Mi restavano così due soluzioni:
- aspettare un altro annetto, affinché i prezzi degli Oled 4K si abbassassero, con la speranza, forse vana, di trovare un modello di max 50"
- acquistare subito il Panasonic magari ad un buon prezzo.

Ho optato per la seconda soluzione più per una questione di praticità e convenienza che per una questione di qualità e spero di essere sufficientemente contento per l'acquisto del nuovo televisore. ;)
 
E allora hai fatto benissimo. Se hai letto i miei post sai perfettamente che se non avessi preso l'OLED adesso a casa avrei un CX750. ;)
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio, Dexter ;) ... ora non mi tocca che incrociare le dita visto che da ePrezzo il mio ordine risulta in lavorazione da quattro giorni (w.e. incluso). Ho provato a contattare il call-center per saperne di più ma, al momento, le linee risultano intasate.
 
Essendo stato il primo a parlarne ed essendo arrivato a pochissimi centimetri dall'acquisto, esigo foto della TV al più presto da parte di tutti i nuovi possessori, oltre ad una mini recensione. :O :D
 
Top