• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG: AMOLED 4K piatti con HDR ad IFA

Perfetto, continua la corsa oled.
Personalmente sono curioso di vedere lo street price del 910, peccato per il curvo.
Speriamo inoltre che LG non abbandoni troppo presto lo sviluppo fullhd, necessario per tenere i prezzi concorrenziali nella fascia media del mercato.
 
Sicuramente è stato progettato così per dare stabilità al pannello, dato che oltre estremamente sottile è pure piatto.
 
Si! Finalmente un AMOLED piatto ! Spero che finalmente spariscano i problemi di uniformità del pannello che affliggono gli esemplari curvi.
 
Ah! Quindi dire Oled o Amoled è la stessa cosa?

p.s.: A me non dispiace tanto il piedistallo dell'EF. Sono curioso comunque di vedere l'estetica adottata da Pana. :D
 
Ultima modifica:
Ah! Quindi dire Oled o Amoled è la stessa cosa?

Tutti i tv che chiamiamo OLED nei nostri thread sono in realtà OLED a matrice attiva (AMOLED) quindi giustamente Emidio lo specifica. Anche perchè quelli a matrice passiva hanno performance sensibilmente maggiori (me lo spiegò proprio Emidio in un altro thread).
 
4200 euro per il 55" piatto mi pare costoso oltre ogni indecenza :(
vogliono proprio spingere il curvo ad ogni costo...
toccherà aspettare che calino (al solito iprezzi) e, nel frattempo, sperare che questi non abbiano scandalosi problemi di uniformità del pannello
 
4200 euro per il 55" piatto mi pare costoso oltre ogni indecenza :(
vogliono proprio spingere il curvo ad ogni costo...

perchè dove hai visto che il curvo costa meno?
E' un prezzo in linea con un prodotto nuovo e che si pone al top di tutta la gamma LG, ormai pretendiamo prezzi bassi per tutto, in questa orgia consumistica alimentata da pubblicità, media e internet, senza riuscire a fare le distinzioni fra tipologia di prodotto. Gli oled non sono ancora prodotti di massa, sono all'inizio del loro ciclo di vita, non si può pretendere che abbiano prezzi bassi. Fra un paio d'anni avranno una maturità tale da poter essere prodotti a costi inferiori e venduti a prezzi accessibili a tutti, nel frattempo chi può o chi vuole li prende, come è sempre stato per qualsiasi nuovo prodotto.

Un inciso sulla mania dei prezzi bassi ad ogni costo, ricordiamoci che i prezzi sono legati ai costi medi e marginali di produzione e tra i costi c'è il lavoro, la smania del prezzo basso ad ogni costo spinge le imprese ad abbassare i prezzi per poter vendere, ciò determina una continua rincorsa alla riduzione dei costi e questo provoca una spinta alla riduzione dei salari. Siamo così convinti di barattare bassi redditi per avere prezzi bassi oltre le normali dinamiche economiche? E' quello che stiamo facendo impoverendoci...
 
Ultima modifica:
Un inciso sulla mania dei prezzi bassi ad ogni costo, ricordiamoci che i prezzi sono legati ai costi medi e marginali di produzione e tra i costi c'è il lavoro, la smania del prezzo basso ad ogni costo spinge le imprese ad abbassare i prezzi per poter vendere, ciò determina una continua rincorsa alla riduzione dei costi e questo provoca una spinta alla riduzione dei salari. Siamo così convinti di barattare bassi redditi per avere prezzi bassi oltre le normali dinamiche economiche? E' quello che stiamo facendo impoverendoci
super quote!
 
4200 euro per il 55" piatto mi pare costoso oltre ogni indecenza...
...vogliono proprio spingere il curvo ad ogni costo...
perchè dove hai visto che il curvo costa meno? .....[CUT]
Il prezzo di 4200 Euro indicato nell'articolo si riferisce al CURVO da 55" con HDR, non al piatto. I prezzi dei nuovi schermi piatti non sono ancora stati comunicati. E visto che si tratta di prodotti "premium", a risoluzione Ultra HD 4 K e compatibili anche con HDR, oltre che dedicati ai consumatori più esigenti che non sopportano il "curvo", è possibile che il prezzo sia allineato a quelli dei corrispettivi prodotti curvi.

In ogni modo, tra pochi giorni ne sapremo di più.

Emidio
 
...Ne abbiamo parlato nella discussione che segue, dal punto indicato in poi:
http://www.avmagazine.it/forum/59-a...800-e-cr850?p=4412149&highlight=amoled#post44..........
Grazie, adesso è tutto molto più chiaro! ;)
Per gli AMOLED invece, applicare algoritmi di "scanning back-light" sarebbe l'unica soluzione possibile ma significherebbe agire direttamente sull'immagine poiché negli AMOLED non esiste retroilluminazione. In altre parole serve un DSP potente e programmato molto bene. Non mi risulta che al momento LG abbia qualcosa del genere nei propri TV. Magari mi sbaglio.

Staremo a vedere ad IFA cosa ha in serbo sotto questo aspetto, Panasonic. :D
 
Top