grendizer73
New member
Sempre preferito le vecchie versioni "ciofeca" a quelle nuove, infatti sono più geloso del cofanetto in VHS e dei DVD contenenti le versioni cinematografiche originali, che del cofanetto in BD.......
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Credo che le versioni del 1997 siano le migliori e per modifiche e per qualità.
Dopo, secondo me troppo digitale ha sconvolto l'originalità della saga.
Ma non dimentichiamoci altre perle tipo quegli osceni aloni rosa che si vedono ad ogni sparo di blaster o i bianchi che diventano celestini... o meglio ancora una infinità di scene buie che diventano magicamente incomprensibili perchè qualcuno ha deciso di far rifare la color correction ad un ewok
la scena di Jabba per esempio e' proprio l'esempio contrario, appiccicata alla bene e meglio, lo vedi subito e ti sembra finta.
Idem per gli errori, allora dovremmo rivedere tutti i film, se si vede una giraffa o l'orologio al polso in Spartacus e cosi' via...
PReferire poi gli aggiornamenti sull'imperatore e il resto con nuova tecnologia e' come preferire Stanlio e Ollio a colori, ad ognuno il suo.
Queste sono cose che o sono state eliminate con le versioni in blu-ray oppure dipendono dalla fonte utilizzata.
Ah bè, se ti piace di più (o peggio trovi più convincente) questa sottospecie di incrocio tra Mughini e Andreotti incappucciato, che con il vero Imperatore non c'entra una mazza...
E chi sarebbe il vero imperatore, l'attore che al tempo della prima Trilogia aveva ancora i capelli e nemmeno grigi?
Continui a basarti su film di vent'anni dopo pretendendo che siano collegati con i primi...
Ma infatti se c'è una cosa di cui sono sicuro nella vita è che l'arte é espressione del suo tempo.
Non esiste al mondo che un'opera d'arte di qualunque genere venga modificata in maniera revisionista 20-30 anni dopo perché gli effetti speciali non sono più di tuo gradimento (che è anche comico visto che il digitale di Lucas del periodo 1999-2005 visto oggi è ridicolo e di qualità scadente)
Questo non dovrebbe mai essere oggetto di discussione
Io vorrei che la vecchia trilogia venisse ridoppiata in toto,lasciando cmq la vecchia colonna sonora sul disco.
Prendendo gli effetti di quella inglese e la nuova colonna sonora del parlato i film acquisterebbero un po,anche se qualcuno non è d'accordo.
Mettere tutti d'accordo sarà difficile,ma star wars sarà sempre star wars.
Quoto e straquoto. Che piaccia o meno è irrilevante perché un'opera non va modificata, punto. Tutti gli effetti speciali erano per l'epoca rivoluzionari e non a caso tutti e tre i film vinsero l'Oscar. Rifarli, modificarli, ecc.., significa rinnegare tutto quello straordinario lavoro artigianale che venne fatto all'epoca. La SE equivale a quelle schifezze di ricolorazioni dei film in b/n. Allora perché non si rifanno in CGI gli effetti degli Argonauti o altri film di Harryhausen? Dai su, altro che blasfemia!!! Per coerenza, anche l'audio non dovrebbe essere remixato con gli ultimi codec, bensì lasciato nel suo splendido Dolby Surround. Peccato solo (sigh...Ma infatti se c'è una cosa di cui sono sicuro nella vita è che l'arte é espressione del suo tempo. Non esiste al mondo che un'opera d'arte di qualunque genere venga modificata in maniera revisionista 20-30 anni dopo perché gli effetti speciali non sono più di tuo gradimento...