• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung 4K Ultra HD HU7500 2014

Un altrA Cosa che ho notato io è CHE Se sto guardando la tv per esempio e accendo SEMPRE per esempio il lettore bluray non passa in automatico ad esso,ma Devo selezionare io dal telecomando tramite tasto source...molto scomodo...

Si non va più nessuna di queste funzioni, anche a te con l'ultimo firmware o avevi problemi anche prima?
 
Ciao,vi ringrazio tutti,siete fantastici. Anche io possessore di un 48hu7500 chip castrato,dopo molte diverse segnalazioni alla samsung,mi anno inviato un teccnico per il problema scia o telenovela nonostante agg.e setaggi diversi,richiesto alla samsung fir mawere or iginale di fabbrica che loro dicono fw 0000 aspetto con ansia,peril panello confermo samsung,non lo so ancora se a 8 o10 bit grazie a tutti,vi tengo aggiornato
 
Ciao,vi ringrazio tutti,siete fantastici. Anche io possessore di un 48hu7500 chip castrato,dopo molte diverse segnalazioni alla samsung,mi anno inviato un teccnico per il problema scia o telenovela nonostante agg.e setaggi diversi,richiesto alla samsung fir mawere or iginale di fabbrica che loro dicono fw 0000 aspetto con ansia,peril panello confe..........[CUT]

Tittina fai una cortesia a tutti i possessori del 48 con chip castrato...con i tecnici vedi se riesci a fotografare questa benedetta etichetta. Una volta che ci sei chiedi a loro se sanno se il 48 monta un solo tipo di pannello oppure più di un tipo...di modo che se il tuo risulta essere 10 oppure 8 almeno sapremo se tutti sono così oppure variano...
 
Certo che sono proprio strani alla Samsung. Prima cambiano il chip, poi prima montano un pannello poi un altro. Ma dico alla fine non fanno prima a fare un nuovo modello? Perché così. A mio parere fa solo molta confusione. Una domanda stupida ma l'hard disk per registrare a che usb va collegato? Grazie mille.

Più che strani sono furbi, distribuiscono una prima serie con scheda elettronica e pannello superiore, le riviste lo testano e dicono che è ottimo, poi senza dir nulla a nessuno cambiano tutto quello che c'è dentro il tv, il povero utente compra sicuro che il tv che si sta portando a casa sia quello della recensione, invece si sta portando a casa tutt'altro. Se facessero un nuovo modello questo giochetto non si potrebbe fare....
 
oggi ho aggiornato manualmente dal tv all'ultimo firmware "1034.1" (chip castrato)
non noto sostanziali miglioramenti....forse il nero leggermente migliore ma, il motion plus, secondo me, rimettendo i settaggi di prima ( dopo aggiornamento fatto il reset) e' peggiorato vistosamente....o troppo scattoso o troppo effetto telenovela .....bho!!!!.....smanetto un'altro po' di piu', vediamo se il mio occhio si adegua....
cmq venendo da un lcd sharp 32 pollici hd ready "dunque neanche full hd" ( rd2 ottima macchina che funziona ancora in modo superbo) devo dire che passare a un 48 ,per me, e' stato moooooooolto combattuto ,e onestamente dopo 10 gg volevo restiruire il 48hd7500 perche' i miei occhi non ne volevano sapere di abituarsi....
ho provato, e ancora adesso sto smanettando sui settagi,i consigli dei GRANDI ANDREA...ma ragazzi che fatica ...
cmq sono io che non faccio testo.....non se sia una cosa normale o se siano i miei occhi..ma oggi guardo e vedo un'immagine che mi appaga...ci dormo la notte ..mi alzo ..non tocco niente guardo la stessa cosa e dico...ma se ieri vedevo bene come mai oggi mi sembra di vedere peggio?
mha!!.....devo farci gli occhi sopra.......speriamo bene :burp:

ps .. dimenticavo...l'angolo di visione di questo tv cmq e' molto ristretto...se ci sei davanti vedi bene...come ti sposti cominci a vedere un po annebbiato ( almeno per me):cool:
 
Ultima modifica:
oggi ho aggiornato manualmente dal tv all'ultimo firmware "1034.1" (chip castrato)
non noto sostanziali miglioramenti....forse il nero leggermente migliore ma, il motion plus, secondo me, rimettendo i settaggi di prima ( dopo aggiornamento fatto il reset) e' peggiorato vistosamente....o troppo scattoso o troppo effetto telenovela .....bh..........[CUT]

A me invece il Motion plus pare molto migliorato. Tanto che sono passato da usare da chiaro a standard. Va discretamente bene con pochissimi difetti.
 
io l'ho sempre usato su personalizza
7 e 5....dopo l'agg con questi settaggi non era piu' lo stesso.....ma come detto prima sono i miei occhi che non fanno testo...si devono abituare al polliciaggio superiore e al segnale sd del dtt..che sul 32 sicuramente si vedeva meglio
 
io l'ho sempre usato su personalizza
7 e 5....dopo l'agg con questi settaggi non era piu' lo stesso.....ma come detto prima sono i miei occhi che non fanno testo...si devono abituare al polliciaggio superiore e al segnale sd del dtt..che sul 32 sicuramente si vedeva meglio

Che distanza di visualizzazione hai?
 
oggi ho aggiornato manualmente dal tv all'ultimo firmware "1034.1" (chip castrato)
non noto sostanziali miglioramenti....forse il nero leggermente migliore ma, il motion plus, secondo me, rimettendo i settaggi di prima ( dopo aggiornamento fatto il reset) e' peggiorato vistosamente....o troppo scattoso o troppo effetto telenovela .....bh..........[CUT]

Ciao, da come descrivi le cose, posso intuire qule possa essre il problema, ma avrei bisogno di più informazioni da te:

per prima cosa, se ti basi per dare un giusdizio del perchè a volte vedi bene e poi al mattino vedi male senza toccare nulla, sul Digitale terrestre, scusase mi permetto, ma quello è il segnale peggiore che ci possa esistere.

Usano una elevata copressione e bassissimo bit rate (praticamente le informazioni che "costruiscono il segnale), soprattutto quando statisticamente c'è poca gente che vede le trasmissioni, come ad esempio al mattino.

La sera, se ad esempio c'è una partita di calcio importante od una prima visione, vedrai che senza toccare nulla vedrai decisamente bene.

Quindi il digitale terrestre per verificare la bontà di un TV UltraHD non è assolutamente da fare: tu mi dici: allora cosa dovrei fare se trasmettono così?

E' vero, ma proviamo a ragionare un attimo cosa succede: la risoluzione del segnale SD (a banda piena, senza abbassamenti di bit rate e compressioni varie) è di 720x576= 5760 pixel che ti fanno vedere l'immagine.
Tu prima (ed hai ancora) un TV 32" con una risoluzione di (credo visto che è HD Ready, ma c'erano vari tipi) di 1070x720= 770400 pixel oppure 1240x720=892800 pixel, sia i prime che eventualmente i secondi, splamati su uno schermi di 32".

Ma il dato che fa capire di più il tutto è:

prendiamo come esempio la seconda risoluzione (quella più distante dalla risoluzione di trasmissione che c'è ancora adesso e parlo di 16/9, perchè se parlo di 4/3 sarebbe ancora peggio), cioè, l'iimagine che arriva alTV è di 5760 pixel (abbiamo fatto prima il calcolo 720x576); e tutti, ma dico tutti i display possono funzionare solo ed esclusivamente alla risoluzione nativa del pannello stesso.

Detto questo ci deve essere un qualche cosa che "trasformi" la risoluzione che arriva (5760 pixel) a quella del pannello (nella seconda ipotesi di 1240x 720=892800 pixel), cioè in altri termini questo apparecchio che "trasforma" cioè lo Scaler (si chiama così, in maniera molto semplificata) deve "inventarsi" la bellezza di 887040 pixel che non ci sono nel segnale originario e tutto questo in tempo quasi reale.

Capisci quindi che è già un lavorone portare una risoluzione SD ad HD Ready.

Ora veniamo a noi ed ad un TV UHD, cioè con una risoluzione di 3840x2160= 8294400 pixel (in realtà il 4K sarebbe di un'altra risoluzione, ma per i TV si è stabilito che è quella), quindi se facciamo la risoluzione di un TV 4K che deve far vedere immagini in SD, lo Scaler si deve "inventare" la bellezza di 8288640 pixel per far vedere il digitale terrestre a risoluzione SD.

Capisci l'immane differenza................

Gli unici canali che un TV 4K è in grado di farli vedere meravigliosamete dovrebbero avere almeno la risoluzione trasmessa ad esempio da RAI 1 HD (trasmette a 1980x1080i cioè interllacciato; tieni presente che da interlacciato a prpgressivo come i Blu ray, la banda è il doppio).

Ma il massimo si ha chiaramente con i BD ben fatti, inattesa finalmente di avere dei contenuti in 4K nativi: a quel punto questi TV avranno "veramente" un senso.

Poi, per quanto riguarda il motion plus, se vai nella discussione delle calibrazioni, ho aggiornato da poco quella con il movimento nitido led attivo (non sto a farti tutto lospiegone di cosa fa realmente questo settaggio altrimenti non termino più), prova a metterli, anche sull'ingresso dell' antenna e poi facci sapere, chiedi tranquillamente e vediamo di trovare una risoluzione.
 
a me invece sta facendo una buona impressione l'ultimo aggiornamento firmware, il motion plus lo tengo settato a 7/6.Molto bene i neri,forse par leggermente aumentata la luminosità,(la noto specialmente quando si vede l'immagine fuori asse).Ieri la partita su rai 1 hd si vedeva molto meglio delle partite di sky hd......
 
Ciao, da come descrivi le cose, posso intuire qule possa essre il problema, ma avrei bisogno di più informazioni da te:

per prima cosa, se ti basi per dare un giusdizio del perchè a volte vedi bene e poi al mattino vedi male senza toccare nulla, sul Digitale terrestre, scusase mi permetto, ma quello è il segnale peggiore che ci possa esistere.

Us..........[CUT]

ciao Andrea e grazie:ave::ave:

lo so che per sfruttare questo tv ci vorrebbe un segnale con le contropa@@e,ma a casa mia purtroppo il dtt e' all'ordine del giorno,( se sei sposato sai chi e' il padrone del telecomendo durante la giornata), mi posso appropriare del piccolo oggetto a forma di rettangolo solo in tarda sera ,sempre se non trasmettono amici, il segreto, etc etc ( hai cpt cosa intendo)
cmq ho provato i settaggi nuovi...ma il motion plus su movimento nitido led attivo proprio non riesco a digerirlo....ho provato con un bd, ma niente da fare....solo su personalizza a 7 e 3 riesco a sopportare l'immagine ( ma non sono ancora soddisfatto al 100%)

il mio occhio non e' piu' cosi versatile....si e' fossilizzato sul vecchio sharp 32 rd2 ( 1368x768 ) ...quando lo accendo e guardo l'immagine gli occhi mi si illuminano:doh:

Lo so...sono un caso a parte...:old:
 
Ciao, ti capisco benissimo, ma con i BD, che tra l'altro hanno la stessa cadenza/frequenza del cinema (24ftp), se il playr BD è settato giusto non dovrebbero esserci problemi...........
Con il dtt, sono perfettamente in sintonia con te, ma trovo strano con i BD.

C'è un vecchia relazioncina che chiaramente è un pochino superata, ma leggere non ti costa nulla, magari..... la trovi qui.

Ciao e, non posso dire neanche buona visione.......................
 
ciao Andrea e grazie:ave::ave:

lo so che per sfruttare questo tv ci vorrebbe un segnale con le contropa@@e,ma a casa mia purtroppo il dtt e' all'ordine del giorno,( se sei sposato sai chi e' il padrone del telecomendo durante la giornata), mi posso appropriare del piccolo oggetto a forma di rettangolo solo in tarda sera ,sempre se non trasmetton..........[CUT]

Ti do un consiglio. A me a cambiato completamente la visione del segnale terrestre. Sono passato da un cavo antenna standard ad une di marca "hama". Tutta un'altra cosa. Segnale più chiaro e pulito. I colori non ti dico. Come il giorno e la notte. Premetto a me a cambiato molto. Visto che come te anch'io non ho nessun decoder.
 
Ultima modifica:
domanda forse banale

ma il cavo che ti riferisci sarebbe solo quello da muro a tv?....perche' se e' cosi posso provare.....ma se il cavo deve partire dal tetto arrivare a presa a muro e poi tv....no no...troppo lavoro( oltre alla spesa)

cmq grazie dell'info ...appena posso provo ( se e' da muro a tv) e poi riferisco il risultato
 
domanda forse banale

ma il cavo che ti riferisci sarebbe solo quello da muro a tv?....perche' se e' cosi posso provare.....ma se il cavo deve partire dal tetto arrivare a presa a muro e poi tv....no no...troppo lavoro( oltre alla spesa)

cmq grazie dell'info ...appena posso provo ( se e' da muro a tv) e poi riferisco il risultato

Si quello. Da muro a tv. Dall'antenna fino al tv sarebbe un costo assurdo. Visto che il cavo costa circa 22 euro. Prego spero che ti possa cambiare qualcosa come ha fatto a me.
 
a me invece sta facendo una buona impressione l'ultimo aggiornamento firmware, il motion plus lo tengo settato a 7/6.Molto bene i neri,forse par leggermente aumentata la luminosità,(la noto specialmente quando si vede l'immagine fuori asse).Ieri la partita su rai 1 hd si vedeva molto meglio delle partite di sky hd......

avrei detto lo stesso,il mp lo tengo a 5/3...
 
Ragazzi ma quali filmati di test in 4k possono essere riprodotti sul nostro tv?

Mi sono attenuto a quanto in prima pagina, però se li scarico da YouTube (a parte che presumo siano comunque di qualità inferiore, esattamente come succede attualmente per i filmati FHD) il tv mi dice (giustamente) che non è in grado di riprodurre filmati vp9, se li tiro giù dagli altri siti sono per la maggior parte mp4 che il tv non mi vede.

Soluzioni? Devo procurarmi .mkv H264 / H265? Ho visto che girano anche filmati .mov: di questi che mi dite?
 
Ti do un consiglio. A me a cambiato completamente la visione del segnale terrestre. Sono passato da un cavo antenna standard ad une di marca "hama". Tutta un'altra cosa. Segnale più chiaro e pulito. I colori non ti dico. Come il giorno e la notte. Premetto a me a cambiato molto. Visto che come te anch'io non ho nessun decoder.

Sinceramente quello che scrivi non ha alcun riscontro tecnico, i ricevitori digitali terrestri funzionano sul principio della soglia di ricezione, ovvero se il segnale raggiunge un certo livello e supera la soglia minima che il ricevitore accetta, allora funziona, al di sotto di quella soglia non funziona o si hanno squadrettamenenti ed audio a singhiozzo ben visibili. Per essere più chiari, non si ha alcuna differenza di qualità tra un segnale che supera di poco la soglia di funzionamento ed uno che lo supera abbondantemente. Quindi presumo che l'effetto miglioramento che vedi sia solo un effetto placebo visto che tecnicamente non cambia nulla.
 
Ultima modifica:
Top