• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips BDP7700

Io non ho spedito un bel nulla....mi spiego meglio:
ho dato al CAA il lettore con 2 dischi per fargli provare il difetto. Quando al CAA non sapevano che fare il supporto tecnico Philips Italia se l'è fatto spedire con i due dischi. Quando hanno sentenziato la non riparabilità hanno spedito indietro il tutto senza xò uno dei dischi:mad:
 
Finalmente il cerchio è chiuso.
Da meno di una settimana posseggo un fiammante bdp7750 :D che mi è costato appena 57€(!!!!!) ed un mese e mezzo di pazienza :rolleyes: .Mi è stato riconsegnato anche il disco andato smarrito, ovviamente.
Non l'ho provato per bene a causa di alcuni problemi con il 3D del nuovo TV. Al momento posso dire che è decisamente più reattivo del 7700 sia nello spostamento tra menù che alla risposta dei comandi play,pause,ecc... è un po lento nell'accensione e spegnimento e se si danno, per errore, troppi comandi non va in blocco come il 7700 che avevo ma, dopo aver preso un attimo di pausa, fa quello che gli si è chiesto.
Abbastanza veloce nel caricare i BD: anni luce avanti al vecchio samsung 1600 e comunque più rapido del 7700.
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho un problema col suddetto lettore, praticamente di punto in bianco non mi legge più i bluray masterizzati contenenti i filmini fatti con la videocamera, non legge più nessuno di quei dischi (ne ho più di 10) però se inserisco un bluray originale di un film funziona benissimo, pensando fosse sporca la lente del lettore ho comprato il dvd di pulizia della philips ma niente da fare (nemmeno lasciandolo in loop per un ora a fare la pulizia col dvd), con qualsiasi bluray masterizzato ora compare sempre scritto "disco sconosciuto".
Ho provato anche a fare un reset di fabbrica ma non è servito a niente.

Ovviamente i bluray masterizzati vengono letti benissimo sul masterizzatore del pc, quindi non può essere colpa dei dischi usurati/masterizzati male.

Qualche idea?? C'è un modo/guida per ricalibrare il laser un po come si faceva coi lettori dvd?
Non mi va di spendere più di 100€ per cambiare il lettore che, tranne per i bluray masterizzati, funziona benissimo.

:cry:
 
La lettura del DTS via USB, alla fine, funziona? Intendo, una volta collegato analogicamente.
Rieccomi dopo un bel pó di tempo....
Ho appena finito di provare la riproduzione di film con audio DTS da supporto usb. Vi ricordo che utilizzo le uscite multicanale in quanto il sistema 5.1 che ho é analogico.
Confermo che l'audio DTS viene down mixato in 2.1:cry: .
Nessun problema invece con i formati ac3 ed aac.
Ovviamente con i bluray é tutto ok.

Mi toccherà convertire tutti gli audio DTS in dolby digital...:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho un problema col suddetto lettore, praticamente di punto in bianco non mi legge più i bluray masterizzati contenenti i filmini fatti con la videocamera, non legge più nessuno di quei dischi (ne ho più di 10) però se inserisco un bluray originale di un film funziona benissimo, pensando fosse sporca la lente del lettore ho comprato il dvd d..........[CUT]
L'unica cosa che mi viene in mente é di masterizzare su un nuovo bluray i tuoi filmati.
In passato mi é capitata la stessa cosa ma con dei DVD ed ho risolto rimasterizzando su nuovi supporti.
 
L'unica cosa che mi viene in mente é di masterizzare su un nuovo bluray i tuoi filmati.
In passato mi é capitata la stessa cosa ma con dei DVD ed ho risolto rimasterizzando su nuovi supporti.

Ho provato da Bluray Mediarange a Bluray TDK ma niente da fare, leggo nell'altra discussione riguardante il più nuovo BDP 7750 di gente con lo stesso problema che ha in parte risolto aprendo il lettore e pulendo la lente ma non pare una soluzione definitiva purtroppo, peccato perchè per il resto (bluray originali e file USB) funziona a bomba. Mi toccherà cambiarlo
 
Probabilmente è la lente. Potresti valutare di portarlo in assistenza.
Se decidi di cambiarlo ti conviene aspettare i bdp 4k.

Posti il Link della discussione del 7750?
 
Ultima modifica:
Probabilmente è la lente. Potresti valutare di portarlo in assistenza.
Se decidi di cambiarlo ti conviene aspettare i bdp 4k.

Posti il Link della discussione del 7750?

La discussione è del 7500 mi son confuso ed è questa: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/146882-philips-bdp7500/page47

Per ora non sono interessato al 4k, perchè ho comprato nemmeno 2 anni fa una tv Sony 1080p da 1000 euro ed inoltre suppongo che quando usciranno per i primi 6 mesi i nuovi lettori 4k costeranno un occhio della testa, semmai ero interessato in parte al nuovo Codec H265 per risparmiare spazio (che verrà utilizzato anche per i nuovi film in 4k) che però ora come ora vedo solo su prodotti come Himedia Q5 che non leggono dischi bluray
 
Probabilmente è la lente. Potresti valutare di portarlo in assistenza.
Se decidi di cambiarlo ti conviene aspettare i bdp 4k.

Posti il Link della discussione del 7750?

Tanto per fare una prova ho provato ad aprirlo (che faticaccia, ha una chiusura assurda) e ho pulito la lente con alcool isopropilico e cotton fioc ma niente da fare, come prima se non peggio.
Per lo meno funzionano gli originali e USB altrimenti mi toccherebbe fare come questo video https://www.youtube.com/watch?v=faY-9Q69Kz4 :D
 
Top