• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dubbio valori di carico testina mc

  • Autore discussione Autore discussione bdafo
  • Data d'inizio Data d'inizio

bdafo

New member
Ciao a tutti, posseggo un Prephono della Sinthesys (Roma 79 dc) per la mia ortofon quintet bronze imposto questi valori: ( Carico 75r/ 100pf) per la resistenza posso impostare i seguenti... 33r,50r,75r,100r,133r,150r, 350r e 1k, ora perdonate la mia ignoranza in materia, come devo leggere tali valori? 75r per esempio sta per 75 ohm? Mentre vedo che il valore di 100pf man mano che cambio resta invariato, cosa accade quando aumento la resistenza di carico alla testina? Il costruttore della mia suggerisce valori maggiori di 20 ohm, insomma ho un po' di confusione potreste darmi qualche spiegazione?
Andrea
 
ho visto ora il modello roma 79, Io avevo ascoltato il Brio a valvole.

comunque dati della tua testina sono Technical data:

Quintet FrontBronze02
Output voltage at 1000 Hz, 5cm/sec. 0.3 mV
Channel balance at 1 kHz < 1.2 dB
Channel separation at 1 kHz > 23 dB
Channel separation at 15 kHz > 15 dB
Frequency range at - 3dB 20-25.000 Hz
Frequency response 20-20.000 Hz +/-1.5 dB
Tracking ability at 315Hz at recommended tracking force *) 80 µm
Compliance, dynamic, lateral 15 µm/mN
Stylus type Nude Fine Line
Stylus tip radius r/R 8/40 µm Quintet SideBronze02
Tracking force range 2.1-2.5 g (21-25 mN)
Tracking force, recommended 2.3 g (23 mN)
Tracking angle 20°
Internal impedance, DC resistance 5 Ohm
Recommended load impedance > 20 Ohm
Cartridge body material ABS/Aluminium
Coil wire material Pure 4-nines copper
Cartridge colour Bronze
Cartridge weight 9 gram

questi i dati del Roma 79:
Roma 79DC
Tube phono stage MM-MC
Gain stage (each ch): 1 X ECC83 (MM) + ultralow noise
JFET (MC stage)
Out stage (each ch): 1/2 X ECC82
Frequency response: RIAA curve 20Hz - 20KHz +- 0,5dB
Gain (MM): 40dB
Gain (MC): 60dB
Cartridge load: Selectable by front knob
MM: 47Kohm
47/100/150/200/270/370pF
MC: 100pF
22/47/100/150/330/1Kohm
Signal/Noise ratio: > 80dB (MM), > 60dB (MC

quindi esce a 0,3 un poco bassina per il 20db di guadagno in MC del tuo pre Roma. Di sicuro si trova meglio con una testina che esce almeno a 0.8
dopo cena controllo meglio i calcoli del guadagno..
a dopo
 
Perfetto Grazie Roberto, aspetto tue nuove allora... e di chiunque voglia intervenire ovviamente, mi interessa capire un po' i valori che imposto, come devo leggerli? cosa cambia aumentando o diminuendo? piccola precisazione.... I valori in mc che vedi che da la Sinthesys, sono leggermente cambiati, quelli reali sono quelli che ho riportato e che mi da il prephono, e comunque sono dati che mi ha fornito il costruttore stesso. Aspetto...
 
Ultima modifica:
guardo i dati sulla carta perchè non conosco nè quel pre e non ho mai ascoltato quella testina...a mio avviso dovresti partire dal carico standard per le MC che solitamente è sui 100/150 ohm...solitamente andando oltre il carico ideale le MC tendono un pò a "incazzarsi" nel senso che diventano un pò spigolose in gamma alta..comunque a mio parere un pre da 60db di gain non è adattissimo a testine che escono a 0,3mv considera che la onnipresente DL-103 esce anch'essa a 0,3mv e per suonare bene con stadio attivo(la preferisco con il trafo) richiede almeno 65db meglio se 68/70db altrimenti ne viene fuori un suono piatto,scialbo...non è solo questione di volume perchè anche se recuperi la carenza di guadagno dello stadio phono con il volume del tuo preampli linea o del tuo integrato, non risolvi non chiedermi il perchè poichè non lo so, ma ti garantisco che è così
 
Ho dimenticato, scusate se lo faccio a rate, di sottolineare che il prephono della Sinthesys, mi da la possibilità oltre a selezionare mm/mc anche un ulteriore stadio denominato "mc plus" che aggiunge 5 db di guadagno ai 60db dello stadio mc normale, sarebbe preferibile selezionare mc plus quindi? 100/150 ohm sarebbero il valore che io leggo sul mio display? Praticamente 100r, 150r è così a salire ?
 
Ultima modifica:
dai miei conteggi il guadagno per un uscita di 0,3 è di 64-65 db
quindi con il tuo prephono sei al massimo possibile anche con l'ulteriore +5

una testina con un uscita da 0,7/0,8 in su secondo me è più appropriata, considerando che è bene non ulitizzare al massimo i guadagni dei pre phono (è come andare sempre a tutto gas) ma avere sempre 4-5 db a disposizione ulteriormente.

per la restistenza 150 dovrebbe essere il valore giusto. comunque anche mentre ascolti hai la possibilità di cambiare restistenza e trovare quella più adatta o che ti piace anche in base alla registrazione.

Con una testina con un uscita più alta ne godrai sicuramente di più.
 
è bene non ulitizzare al massimo i guadagni dei pre phono (è come andare sempre a tutto gas) ma avere sempre 4-5 db a disposizione
Non sono d'accordo, mettere al massimo il guadagno di un phono non ha nulla a che vedere con il tenere il volume,ad esempio di un ampli, al massimo...nel phono non ci sono controindicazioni.
Comunque in ogni caso una testina che esce più alta, a prescindere dal settaggio del phono, gli darebbe,a paritá di qualitá della stessa, una prestazione migliore..questo lo condivido..
 
Ultima modifica:
Grazie davvero per i vostri consigli e considerazioni, mi sono sempre di grande aiuto, per ora consumerò la testina che ho, più avanti sono curioso di provare una Dynavector, restando ovviamente su una fascia di prezzo umana ovviamente;-) se avete suggerimenti in merito sono tutto orecchi;-) per ora vedrò di impostare e giocare un po' con i carichi della mia testina e vedo un po' che accade. Grazie ancora
 
...forse lo saprai, ma le mc dovrebbero essere insensibili alle variazioni di Capacita',
cmq prova a cambiarla e ci dici se senti qualcosa;
nelle MM si sentono belle differenze e il tuo prefono sarebbe molto utile...
 
Si lo so, infatti nello stadio Mc e mc plus posso cambiare la resistenza, mentre la capacità resta invariata, al contrario nello stadio mm, curiosità... Se commuto una testina mc allo stadio mm dal prephono cosa accade? Io ho provato ma pare non succeda niente, non esiste alcuna influenza proprio per il motivo di cui sopra?
 
Si scusami, in effetti aumenta il guadagno e anche di parecchio, ma la domanda è.... perché non inserire lo stadio mm per avere più guadagno???:D
 
Top