• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

pc -> himedia

Com'è andata la prova?

grazie

devi aspettare che un volenteroso faccia un test come Q10

i test ( mb/s )sono un pò strani:
NTFS lettura 20 scrittura 30 :eek:
EXT3 lettura 20 scrittura 30

di solito è il contrario ... la lettura è più veloce ,ma soprattutto scrive NTFS cosa molto rara!!! nel mondo linux

ipref( test di rete )
o tenuto 36,5(292) e 49(384) mb/s che sono buoni


ho una brutta notizia per gli audiofili il Q5 è limitato nella riproduzione dei PCM,ho fatto un paio di test:

FLAC a 24 bit 192khz -> uscivano a 48
FLAC a 24 bit 96 khz -> uscivano a 48


android dovrebbe essere limitato a 96 dal kernel ,ma amplificatore mi segnalava 48.
Questo non dovrebbe essere un problema gli MP3 e la maggior parte del materiale audio è a 44 ( CD audio ), i materiali 192khz sono molto definiti e chi li ascolta ci certo non usa un q5.

Per sicurezza ho fatto un controllo sul DTS e DD li tutto ok materiale 96 khz -> usciva a 96 khz sul amplificatore.
Materiale a 192 dts o dd non ne ho trovato :confused:
 
salve a tutti scusate la mia domanda forse inopportuna,ma il lettore fornisce informazioni tipo locandine dei films e drama come i lettori piu evoluti?

devi usare un jukebox tipo KODI.

quelli dei lettori "evoluti" di solito sono lenti e sono limitati tipo il nmj del PCH
 
quindi il lettore kodi su questo lettore funziona bene ,su altri lettori android so che non andava bene tipo i video a 24p
 
quindi il lettore kodi su questo lettore funziona bene ,su altri lettori android so che non andava bene tipo i video a 24p

kodi funziona bene sono su HTPC con hardware x86, XBMC limitations on Android.

Kodi ha due funzioni principali jukebox(copertine informazioni ecc ) e lettore.
Ci sono dei problemi a fruttare bene il lettore interno di kodi( dvdplayer) sul sistema android, soprattutto i 23,976 (24p).

Sul Q5 si può usare KODI come jukebox per le copertine e himediaplayer per la riproduzione semplicemnete usando app himediawrapper.
 
veramente esaustivo ti faccio i complimenti grazie,

ad essere precisi kodi permette di usare un player esterno su qualsiasi piattaforma.

SU android si usa apputto per usare altri player tipo mxplayer ecc che sono più ottimizzati.
Sul Q5 si usa il himediaplayer che permette di sfruttare HW al 100% FULL 3D ( che kodi non supporta) audio HD che su altre app non funziona per limiti del sistema andorid.

Il Q5 ( come il Q10 ) ha una player ( app himediaplayer ) decisamente fatta molto bene con funzionalità evolute in abbinamento con kodi come jukebox permette di far arrivare il Q5 a livello di player di buon livello come i PCH dune ecc.
 
Peccato solo per i file audio flac castrati a 48hz speriamo che rimediono a questo problema per x sono molto interessato a prenderlo
 
Peccato solo per i file audio flac castrati a 48hz speriamo che rimediono a questo problema per x sono molto interessato a prenderlo

ho inserito il test giusto per correttezza, ma di solito chi ascolta i flac ha già un lettore dedicato oppure ormai quasi tutti gli amplificatore hanno la scheda di rete e/o usb.

Ripeto quasi tutte le sorgenti audio di solito sono a 44 (quella dei CD) , PCM a 96 e 192 li devi acquistare su siti dedicati ,tralasciano che i 192 pare siano insignificanti

L' importante sono i DTS-HD e dolby-true che sono tutti a 48 e qualche eccezione a 96;sul q5 vengo trasmessi in modo corretto senza problemi.

Tra l' altro io non ho notato nessuna differenza tra il q5 a 48 e PCH a 192 sul mio impianto.

lo trovo un dettaglio minimale in contesto ad un uso multimediale del prodotto.
 
Salve a tutti. Potreste verificare se Q5 è in grado di riprodurre file .avi con codec DVSD ? Sono filmati ottenuti da cassette miniDV. Grazie
 
Salve a tutti. Potreste verificare se Q5 è in grado di riprodurre file .avi con codec DVSD ? Sono filmati ottenuti da cassette miniDV. Grazie

himediaplayer non penso supporti i DSVD
DVDplayer di Kodi usa FFmpeg che dovrebbe fare il decoding DVSD, puoi fare una prova installando kodi sul pc o ancora meglio openelec.

Dove troviamo un file di test?
 
Ultima modifica:
Ho letto quasi tutta la discussione, ma non ho capito una cosa:

ISO 3D le legge in forma light (parte direttamente il film) o con menu completo? Parlo di ISO non di cartelle.

Grazie a chi vorrà illuminarmi.
 
Ho letto quasi tutta la discussione, ma non ho capito una cosa:

ISO 3D le legge in forma light (parte direttamente il film) o con menu completo? Parlo di ISO non di cartelle.

Grazie a chi vorrà illuminarmi.

sia ISO che cartelle li gestisce in modo Menu-lite (detti anche BR-lite o blu-ray navigation ).
In pratica puoi cambiare:
- traccia audio
- subtile , anche esterni
- traccia video


non hai il menu grafico come i lettori BR, non gestisce bene li extra ,ma sulla traccia principale mai avuto problema si BR 2d che 3D.

Ma questo è comune in tutti i lettori, da qualche hanno è illegale avere un SW che gestisca il Full menu dei BR sui lettori di qualsiasi marca, infatti alcuni tengono firmware svecchi su gli oppo per avere questa funzione.
 
Ho un problema da sottoporre ai felici proprietari di questo mediaplayer :
avete provato la IPTV con kodi 14?
A me da un errore su Himediawrapper app lanciando qualsiasi canale.
È un peccato perché ero riuscito a trovare dei canali interessanti come RAI 1 in 720 e Cielo
 
Ho fatto la stessa domanda nel forum di Futeko e loro molto gentilmente mi hanno risposto che a volte ci possono essere dei conflitti con degli add-on di Kodi e himediawrapper e mi hanno consigliato di installare un'altra istanza di Kodi senza himediawrapper.
Giro anche qui la stessa domanda che ho riproposto:
se a uno non interessa l'audio 7.1 ed il 3D può fare a meno di installare l'app himediawrapper?
Se così fosse quando vado a scegliere in Kodi un film presente nel mio NAS quale player viene utilizzato? Quello interno di Kodi o quello dell'Himedia Q5?
 
Ho fatto la stessa domanda nel forum di Futeko e loro molto gentilmente mi hanno risposto che a volte ci possono essere dei conflitti con degli add-on di Kodi e himediawrapper e mi hanno consigliato di installare un'altra istanza di Kodi senza himediawrapper.
Giro anche qui la stessa domanda che ho riproposto:
se a uno non interessa l'audio 7.1 ed ..........[CUT]

dipende :D

senza himediawrapper e quindi senza himediaplayer :
- perdi auto-switch fps ,quindi vedi i film a 50hrz con un sacco si scatti
- perdi la VPU , il processore video , quindi una qualità peggiore delle immagini
- non perdi solo 7.1 , perdi anche audio HD che un altra cosa!

in pratica frutti solo al 50% hardware del box.


Senza himediawrapper Kodi usa il lettore interno DVDplayer, con himediawrapper puoi lanciare dvdplayer con i file dal tasto menu "play using" avrai due scelte ( utile per scaricare i sottotitoli con gli addon di kodi ).

Sul Q5 kodi è utile solo come jukebox e scarico subtitle anche perché avendo il market uno usa quello, altrimenti a che serve avere android?

Se vuoi KODI in tutte le sue funzionailtà lascia perdere android e prendi un HTPC x86, punto.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti .......
Una domanda veloce e semplice: ma come faccio a vedere dei film attraverso il pc ?? Ho collegato il Q5 in wireless al router ma non e' possibile vedere la condivisione attraverso es..... Twonky????....grazie saluti......
 
Buongiorno a tutti .......
Una domanda veloce e semplice: ma come faccio a vedere dei film attraverso il pc ?? Ho collegato il Q5 in wireless al router ma non e' possibile vedere la condivisione attraverso es..... Twonky????....grazie saluti......

wireless brutta cosa.... usare sempre il cavo

sul qualsiasi cartella del PC -> tasto destro "condividi", utenti guest o everyone.

il Q5 supporta il DNLA tipo Twonky,ma sei limitato nei formati ed è meno performante.
 
dipende :D

senza himediawrapper e quindi senza himediaplayer :
- perdi auto-switch fps ,quindi vedi i film a 50hrz con un sacco si scatti
- perdi la VPU , il processore video , quindi una qualità peggiore delle immagini
- non perdi solo 7.1 , perdi anche audio HD che un altra cosa!

in pratica frutti solo al 50% hardware del box.


Senza himediaw..........[CUT]

Ho provato ad installare himediawrapper con spmc 14.1 sul Q10, ma quando cerco di scegliere il riproduttore himediaplayer non parte. Dopo alcuni tentativi esce un messaggio che avvisa i troppi tentativi falliti e di consultare il log. Ho provato a disinstallare e reinstallare ma adesso non mi da più la possibilità di scelta.
P.S.: E' normale che la scritta 'playercorefactory not installed' sia sempre presente?
Grazie
 
Ultima modifica:
Ho provato ad installare himediawrapper con spmc 14.1 sul Q10, ma quando cerco di scegliere il riproduttore himediaplayer non parte. Dopo alcuni tentativi esce un messaggio che avvisa i troppi tentativi falliti e di consultare il log. Ho provato a disinstallare e reinstallare ma adesso non mi da più la possibilità di scelta.
P.S.: E' normale che la..........[CUT]

usa kodi , spmc serve per box con amlogic, devi avviare almeno una volta kodi prima di himediawrapper.
 
Top