• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG Serie PSxxF8500 51" 64"

  • Autore discussione Autore discussione mima
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ciao.

Volevo fare tre domande:
1) posso collegare il PS51F8500 al sintoampli dell'HT, via cavo audio ottico? Il TV ha l'uscita, il sintoampli ha l'entrata (che prima usavo per collegare il dvd player via cavo ottico). Vorrei provare a sentire i video youtube via HT. :)
2) il settaggio presente qui, da quale modalità "parte"? Relax, cinema, ecc?
3) non essendoci un changelog, "a naso" quali sono le principali novità dell'ultimo FW? Non è che per caso finalmente gestisce bene l'ac3 (volume) degli avi? :rolleyes:

Grazie. :)
 
Per quanto ne so io:
1) Si e poi seleziona "altoparlante esterno" sul tv (non è automatico).
2) modalità cinema.
3) non saprei, i changelog sul sito italiano non ci sono, ma se non ricordo male il buon mima da qualche parte li trovava. :fiufiu:
 
Avevo il problema del video spento all'accensione (si sentiva solo l'audio), di solito risolvevo staccando l'alimentazione per qualche minuto e invece la settimana scorsa non voleva saperne di riaccendersi (si sentiva solo l'audio e all'accensione non appariva neanche il logo).

Dato che la garanzia scadeva ad Agosto 2015, visto che avevo anche il fenomeno dello stampaggio (orologio di Sky in basso a sx, cerchietto verde basso a dx e logo Sky in alto a dx) mi son deciso e mi sono registrato al servizio Prestige (valido solo per alcuni modelli di TV, http://www.samsung.com/it/support/prestigeservice/) e il giorno dopo ho aperto una chiamata tramite numero verde preferenziale (solo per clienti registrati al Prestige).

Dopo due giorni sono arrivati a ritirare il televisore, hanno provato a farlo riaccendere tramite modalità di servizio ma i tecnici mi hanno detto che non era possibile, e che probabilmente era un problema dell'alimentatore.

Quando gli ho detto che il TV aveva presentato già al secondo mese di vita il problema di stamping mi hanno detto che avrebbero fatto verifiche ma che probabilmente avrebbero risolto anche quello.

Oggi, dopo una settimana mi hanno contattato dal centro per dirmi che l'alimentatore rotto è stato riparato, ho chiesto alla signora se lo stamping era stato risolto e mi ha detto di sì.

Domanda: siccome sono scettico sul fatto che abbiano risolto lo stamping senza cambiare il pannello, vi risulta che abbiano strumenti per risolvere quello specifico problema? Dopodomani mi riporteranno il tv e vorrei evitare di rimandarlo indietro, quindi volevo capire se qualcun altro ha mai avuto problemi di stamping e come li ha risolti.

Grazie mille per eventuali suggerimenti. :)
 
Dunque, il tv è ancora in riparazione. La segretaria del service mi ha detto che il problema è l'alimentatore, che hanno sostituito. E che confermano il problema dello stampaggio. Però stanno aspettando di ricevere il PDP dalla Samsung, ne è arrivato uno ma era difettoso, ora ne aspettano un altro. Le ho chiesto cosa fosse il PDP e non ha saputo dirmelo. Presumo sia il pannello, e quindi abbiano deciso di risolvermi in garanzia anche lo stamping, ma non ne sono sicuro.

Se fosse così sarebbe fantastico, anche perchè mia figlia aveva graffiato lo schermo con un giocattolo, ed era ben visibile.

Speriamo bene...
 
Ultima modifica:
Purtroppo lo schermo è molto più delicato di quel che sembri. E me ne sono accorto troppo tardi. Giocattolino di plastica, liscio, l'ha toccato mezzo secondo prima del mio strillo ma era troppo tardi...:(
 
Non esiste alcun sistema per eliminare lo stampaggio (se di stampaggio si tratta) da un pannello plasma tranne quello di sostituirlo.

Domani mi riportano il tv, hanno sostituito alimentatore e pannello perchè hanno riscontrato il pesante stampaggio anche in laboratorio, al telefono mi ha detto che è praticamente nuovo.

Ora sono preoccupato di una cosa: quali accorgimenti devo prendere per evitare lo stesso problema, considerando che guardiamo spesso SkyTG24HD con quei 3 maledetti logo fissi? Quali setting usare, sopratutto all'inizio per rodare il pannello e non rischiare assolutamente che si ripresenti il problema?

Grazie per gli eventuali suggerimenti.
 
Io ho inserito la protezione plasma spostamento pixel nelle opzioni di sistema, e se guardo un programma con loghi, appena non sto guardando lo schermo aprofitto per far girare la pulizia plasma sempre dallo stesso menu... un po maniacale devo dire...
 
@Axel
Nei canali con loghi più critici usa lo zoom per "ritagliare" i bordi. In rodaggio (ma anche dopo) può essere di grande aiuto.
 
Lo zoom mi sembra la cosa più pratica, anche se dubito mia moglie si ricorderà di farlo ogni volta.

Cmq è allucinante che Sky non faccia qualcosa per questo problema. Basterebbe invertire i loghi sx e dx ogni 5 secondi, oppure togliere quello sfondo bianco etc. Mah.

Me l'hanno riportato ora. Nuovo di zecca. Ora parto con i settaggi che ho trovato in prima pagina e abbasso luminosità pixel per il rodaggio.

Grazie per i suggerimenti.
 
Ho configurato con questi parametri, presi dal post #3 di mima:


  • Luce Cella: 9
  • Contrasto: 85
  • Luminosita': 48

Considerato che sono in una stanza molto luminosa (motivo per cui ho scelto questo tv), in realtà dovrei aumentare la luce cella e il contrasto, ma lascerò questi parametri per la fase di rodaggio (200 ore bastano?).

Per quanto riguarda i loghi Sky e lo stamping, quando sono su SkyTG24 userò la modalità Wide Zoom, che taglia tutti i loghi, ma consente di visualizzare il banner principale e l'immagine senza eccessive distorsioni.

La cosa positiva è che il tv è praticamente nuovo, devo fare i complimenti a Samsung per il supporto, come sempre eccellente.

Grazie per i vostri consigli. :)
 
Non sono mai andato a guardare (sono ancora un neofita) c'è un changelog? Cioè scrivono cosa vanno a fixare/aggiungere/togliere?
 
Qualcuno saprebbe dirmi quante ore sono necessarie per la fase di "rodaggio"? Sto monitorando tramite il menu apposito (mute+7+3+7), ma non so quale sia il valore giusto per ritenere il rodaggio completato.

Altra domanda: come si esce dal menu mute+7+3+7? Dopo aver controllato le ore di utilizzo, non riesco ad uscirne, posso solo spegnere e riaccendere il tv.

Non so cosa abbiano fatto al service, ma il televisore è molto più veloce di prima, sia in fase di accensione sia come reazione quando apro i menu etc. loro dicono di aver cambiato solo l'alimentatore e il display, ma ho notato un netto miglioramento...mah...speriamo continui così. :)

Grazie per gli eventuali suggerimenti.
 
Dai menu di servizio si esce solo facendo reboot...

Cmq il tuo se hanno cambiato il pannello evidentemente era davvero stampato (oppure il CAT ci ha un pochino marciato, ma buon x te!!), sul mio, sempre "grazie" ai loghi di SkyTG24HD una sera mi è venuto un mezzo infarto, che temevo anch'io stampaggio, ma un'oretta di pulizia aveva risolto...
 
Qualcuno ha fatto caso se il menù personalizzazione audio ci sia sempre stato oppure è stato aggiunto negli ultimi aggiornamenti ? Avendo impianto audio esterno collegato non ricordo di averlo mai visto ( mi sembra di ricordare che nel 2013 , quando ho preso il primo F8500 che ho avuto non c'era...poi non sono più andato a vedere).

In ogni caso ho provato questa calibrazione personale e ho trovato un miglioramento generale nella spazialità del suono
 
ad anni di distanza manutengono ancora il fw del f8500. bene!

se intuisco correttamente da alcun segnalazioni che ho letto, pur essendo lo stesso modello, il 51 potrebbe avere caratteristiche fisiche di risposta della celle plasma (che fisicamente sono piu' piccole nel 51) differenti dal 64 che portano ad una performance pessima sul nero (da sempre differente a seconda della quantita di bianco, ma nei 51 flottante anche dinamicamente: il nero viene raggiunto progressivamente) e sulla ritenzione su alcuni 51 o su tutti i 51.

Verificherei se sui 64 il floating black migliora. Ne dubito, pero' potrebbe almeno diminuire la singolare sensibilita' del floating black su schermate scure a sfondo blu.
Sui 51 verificherei la scomparsa del floating black progressivo e l'attenuazione dei fenomeni di ritenzione spinta segnalati.

Tenendo anche presente che queste e' una DU, prego di evitare che anche questo post diventi un orinatoio per non possessori, uno sfogatoio per i possessori o un manuale how-to per domande sul funzionamento dei plasma.
 
Top