Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Confermo gain 1.0. Nel mio caso distanza di proiezione 350cm su schermo Screenline di base 250cm con tela Home Vision e lampada in eco mode. Risultato straordinario...dettaglio, contrasto ottimo, un gran nero e luminosità assolutamente non eccessiva. Anche le mie pareti sono biancheAnch'io faccio da parte da poco del club. Un consiglio sulla scelta del telo: la sala ha pareti completamente bianche e temo che proiettando da circa 3,6 con una base di 240cm, anche in modalità eco, il tutto sia un po' troppo luminoso. Che tipo di schermo consigliereste, bianco con gain 1.0 o addirittura un telo grigio 0.8?
Grazie a tutti
Mi è arrivato stamattina. Che dire... Venendo da un jvc rs50 devo dire che il nero è di tutto rispetto. Colori e definizione sicuramente non inferiori,e 3d nettamente superiore! Molto silenzioso, non eccessivamente ingombrante e pesante, insomma, sono molto soddisfatto. Io tengo il rc a 20, e il dettaglio a 15. Consigli?
Bene...ho visto ormai centinaia di film in 21/9 con lo zoom, dopo averne visti una ventina con le bande orizzontali. Differenza di visione clamorosa a favore dello zoom soprattutto perchè hai lo schermo molto più piccolo e le bande sempre davanti agli occhi mentre con lo zoom lo schermo è pieno ed il 30% (ad occhio sembra meno però) mancante ai lati non influisce sul coinvolgimento che resta uguale. Siamo in 3 a guardare e la scelta zoom col film in 21/9 non è in per nulla in discussione. Le condizioni per questa soluzione ultrasemplici le ho già spiegate.Credo tu non abbia colto il senso del mio intervento: la questione dettaglio non la metto assolutamente in dubbio.
Se l'obiettivo é riempire lo schermo fai benissimo ed otterrai ottimi risultati, io preferisco vedere anche quel terzo di immagine che ritieni "secondaria".
Anch'io rispetto la Tua opinione e dissento.
Ciao
Luigi
Siamo in 3 a guardare e la scelta zoom col film in 21/9 non è in per nulla in discussione. Le condizioni per questa soluzione ultrasemplici le ho già spiegate.
Scusa, sei liberissimo di "illuminare lo schermo" come preferisci, però suggerire di fare un po' di chiarezza, con l'aiuto di Pitagora:Senza quelle bande che sono un'offesa alla visione ed un 100" con le bande diventa un 60"
Rispondo (senza polemica fidati) alle tue risposte:@polluca
cerco di essere sintetico:
alla distanza da te paventata 315/320 lo schermo di base 223 va benissimo ma ti consiglio tela grigia con gain 0,8.
quindi:
1. si. controlla su projector central
2. la base dovrebbe arrivare a 50 cm circa da terra poi sono gusti.
3. non dovresti avere problemi.
4. dipende dalla installazione però uno schermo più ..........[CUT]