markofantin
New member
Dunque in poca sostanza, stando sotto i 100 euro, cosa mi posso aggiudicare? al limite tu sai se si possono collegare 2 WD TV in wifi?? perchè al limite vado sul sicuro e compro un'altro wd tv....
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
dipende cosa devi vedere ovviamente,magari ti basta una rasp pi oppure una buon lettore usato stile dune/PCH opure una altra WD tv.
il minix neo x8 h-Plus e ORBsmart s92 hanno una CPU più potente per un uso anche adatto al game
Q5 è ottimo per il 3D, i film h265 .
dipende cosa vuoi testare
di solito si usano come riferimento:
per gli fps s..........[CUT]
Dunque in poca sostanza, stando sotto i 100 euro, cosa mi posso aggiudicare? al limite tu sai se si possono collegare 2 WD TV in wifi?? perchè al limite vado sul sicuro e compro un'altro wd tv....
Perché usare i vobsub? Io uso gli srt con tutto iso 3d sbs mkv serie film senza problemi , sia con q5 che con a-400.Sono molto interessato anche io a questo box. Attualmente ho un Popcorn hour c200, quindi niente 3d e niente sottotitoli vobsub in alta definizione (legge solo i vobsub sd per una questione di licenza, se non sbaglio).
Mi sapreste dire, cortesemente, se questo Himedia Q5 legge senza problemi i sottotitoli vobsub hd? Grazie.
Perché spesso li trovo incorporati nei file mkv e, dato che il PCH non li supporta (quelli hd), dovrei convertirli in vobsub sd tramite una procedura piuttosto noiosa.
Sto testando himedia q5 da un po’ di giorni, dopo averlo messo sotto torchio per bene devo ammettere che ne sono rimasto molto colpito, vi riporto le mie impressioni su gli argomenti più rilevanti
Nuc della Intel gli è di molto superiore
Puoi prendere anche un nuc con processore celeron e con gli h264 non avrai alcun problema, se invece vuoi leggere anche gli h265 devi andare preferibilmente sui nuovi nuc presentati al ces quest'anno (non ancora in vendita) o almeno un i3/i5 già in vendita dell'anno scorso..Per poter vedere h264 che procio bisognerebbe prendere?
ancora non capito bene per cosa ti serve? è una seconda tv che usi ogni tanto senza ampi, no 3d,no audio HD ecc?
sotto i 100 nuovo hai poche possibilità raspi/CuBox-i, usato trovi wd tv/himedia/Mede8er che personalmente considero meglio ancora ( rimango ancora un sigma fanboy ) di qualsiasi box android ( il Q5 lo devo ancora inquadrare ).Se non ti..........[CUT]
Io ho il wd TV in salotto, collegato al router... Ho comprato una panasonic 55ax630 che metterò in salotto e la TV che ora ho in salotto la devo mettere in camera da letto. Bene, ho bisogno di un dispositivo che mi legga i file presenti nella rete grazie al wd TV. Così posso vedere i film anche in camera. Forse ora mi sono spiegato meglio![]()
Se la tv che metterai in camera da letto possiede la tecnologia dlna direi che sei a posto cosi....
Io ho il wd TV in salotto, collegato al router... Ho comprato una panasonic 55ax630 che metterò in salotto e la TV che ora ho in salotto la devo mettere in camera da letto. Bene, ho bisogno di un dispositivo che mi legga i file presenti nella rete grazie al wd TV. Così posso vedere i film anche in camera. Forse ora mi sono spiegato meglio![]()
guarda che il 55ax630 legge di tutto sia da DLNA da rete a che ti serve un player?
dalle specifiche:
Condivisione file in rete Sì (client)
DLNA Sì (RUI2.0/DTCP-IP/DMP/DMR/DMS)
Formati supportati AVCHD 3D / Progressive, SD-VIDEO / AVI / MKV / WMV / MP4 / M4v / FLV / 3GPP / VRO / VOB / TS / PS, MP3 / AAC ..........[CUT]
Sicuramente la tv molti file li leggerà, purtroppo non tutti. Io ho un sony x85 che leggendo in giro è uno dei migliori per quanto riguarda la compatibilità con i file, al momento non ha avuto alcuna incertezza per i file 4k sia h264 sia h265, il problema c'è l'ha con i bluray, non decripta il dts-hd ne il pcm del bluray di vasco ad esempio, ma il ..........[CUT]