• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Marantz sr 7009 + upgrade in 2 canali

Superg

New member
Ciao a tutti

ho bisogno di un consiglio

ho acquistato dopo varie considerazioni il marantz sr 7009

appurato che , al momento in home theater mi soddisfa , vorrei capire cosa fare per migliorare l'ascolto in due canali ..con ? :

aggiungere un integrato marantz tipo pm 7005 (che ha anche un miglior dac ) oppure un integrato exposure ( con eventuale dac aggiuntivo ) o direttamente un finale ?

p.s. la sorgente musicale proviene per lo più dal computer con cd rippati e qualche flac e un vecchio denon dvd 900
e la musica che ascolto passa dal jazz al rhythm and blues al commerciale no metal poco classica

i diffusori da pavimento sono per ora delle polkaudio , che tenterei di sfruttare ancora un po' visto che mi sembrano un po' rinate con il marantz .! .

il budget è 1000- 1200 € ..mi va bene anche l' usato

..dite la vostra
 
ciao Superg! con la tua amplificazione ci vedrei bene l' Advance Acoustic x-160 lo trovi
a € 1.120 da hi fi di prizio!
le polk che modello sono! io ho le RT700I!!
 
Ciao e Buon anno

...sto leggendo le varie recensioni su questo finale e sembra che abbia un ottimo rapporto q/p
..qualcuno però consiglia di abbinare con un integrato ,,ma quali sono le macroscopiche differenze ?
p.s io ho le polk rti70 sono sempre 3 vie (penso che siano molto simili alle tue ) avranno quasi 10 anni , ..qualche giorno fa sono andato ad ascoltare delle canton , b&w, diapason , tutte sui 2.000 € e collegate al mio sinto ma sinceramente non ho sentito gran differenze , forse ci vogliono altri budget ,,mah
 
Con diffusori di quel livello di prezzo non senti differenze perchè l'ampli non le sa sfruttare, considera che è un sintoamplificatore per home teathre e nel riprodurre musica non è all'altezza di ampli integrati stereo che costano nettamente meno di esso. Per pilotare adeguatamente quel livello di diffusori, e sentire le differenze, ci vorrebbero preamplificatore e finale separati oppure ampli integrati (solo stereo) di livello top.
 
Ultima modifica:
Ciao Caser
..a questo punto , siccome orami mi è venuta la scimmia di ascoltare decentemente in stereo , che faccio ?

1) tengo i due sistemi separati ? ..tipo :



compro un integrato stereo serio, magari ibrido a valvole ( tipo analogue verdi ) ? ma poi per ascoltare musica liquida posso sfruttare il dac interno del marantz o mi consigli di acquistare un dac usb separato da abbinare al nuovo integrato ?

prova a darmi qualche idea anche sulle marche …da reperire nel mercato dell'usato

2) vendo il marantz , che tanto in stereo non mi basta ,e prendo un sinto che va bene solo in ht e così ho un budget maggiore per la catena stereo ?


Grazie
 
Ciao Caser
..a questo punto , siccome orami mi è venuta la scimmia di ascoltare decentemente in stereo , che faccio ?

1) tengo i due sistemi separati ? ..tipo :



compro un integrato stereo serio, magari ibrido a valvole ( tipo analogue verdi ) ? ma poi per ascoltare musica liquida posso sfruttare il dac interno del marantz o mi consigli di acq..........[CUT]

La cosa migliore è sicuramente meglio separare le 2 cose....se marantz ti soddisfa in HT non ha senso cambiare. ...se mai aggiungi un integrato stereo con l'esclusione del pre....e sei apposto. ...il Pm 8005...e una buona soluzione.
 
Dato che mi sembri, giustamente, esigente, se puoi separare gli impianti è la soluzione migliore. Prima di farlo dai una chance all'ascolto di un anthem mrx 710/700.
 
scusate , ma sono a digiuno di hi fi da diversi anni .. quindi se prendessi il pm 8005 e lo escludo dal pre del 7009 devo prendere un altro dac per collegare , per esempio , il pc con i flac in streaming ?


p.s. l'Athem 710 /700 ne avevo sentito parlare bene ma purtroppo non ho avuto modo di ascoltarlo ,
...
 
Se devi scegliere tra PM8005 o X-a160 da mettere in coda al 7009 prendi assolutamente l'X-a160. Dal punto di vista della resa complessiva l'opzione del finale è parecchio più gratificante rispetto al solo PM8005 sia in HT che in stereo. Inoltre ti mette a disposizione pilotaggio e dinamica sufficiente per qualsiasi diffusore.

Timbricamente Marantz e AA sono compatibili, la sezione pre del SR7009 non è così lontana da quella degli integrati stereo, per cui una volta aggiunto il finale ti diventerà un supermarantz.
 
p.s. l'Athem 710 /700 ne avevo sentito parlare bene ma purtroppo non ho avuto modo di ascoltarlo
Allora Ti consiglio di ascoltarlo....una possibilità glie la darei fossi in Te.....Ti consiglio ovviamente la serie nuova x10,i modelli precedenti sono del 2009.Chissà che magari ascoltandolo Ti passa la voglia di mettere un integrato...... :D
 
Dato che mi sembri, giustamente, esigente, se puoi separare gli impianti è la soluzione migliore. Prima di farlo dai una chance all'ascolto di un anthem mrx 710/700.
Che senso ha passare da un 7009 a un Anthem???
Se vuole avvertire differenze deve passare a Pre e finale!
 
Infatti, meglio che aggiunge un finale stereo, il 7009 puo' benissimo fare da preamp senza perdere in qualità. D'altro canto gli integrati di quella fascia di prezzo hanno sezioni pre più raffinate ma non le esprimono al 100% a causa di sezioni finali conservative che diventano il collo di bottiglia in determinate situazioni.
 
continuo ad ascoltarvi ed informarmi ,bravi …maaa

mi hanno proposto , tenendo tutto separato dal sinto...


Nad 326 + da nad DAcC usb 1050 = tot . - di 1.000 € ..che ne pensate ?

o meglio andare di finale e usare il pre come suggerisce Diablo ?

p.s. ma per avere La "famosa tridimensionalità" del suono che ampli ci vuole ?
con il 7009 non mi sembra di percepirla !
 
ci vuole un finale...la tridimensionalità è dentro alla sezione pre del 7009 ma è castrata dalla sezione finale che deve condividere il suo spazio vitale con tutti gli altri canali. Per farti un esempio pratico, con il mio SR7007 + X-a160 e incisioni fatte correttamente il soundstage si estende ben oltre l'esterno delle casse e la loro altezza.

Non conosco i Nad ma se potessi spenderei sicuramente 900€ sull'integrato e 100€ per il DAC, non 60/40.
 
Ultima modifica:
Salve approfitto per uèorvi una domanda relativa al marantz sr7009...ho collegato 2 subwoofer ma non riesco a farli suonare..o meglio il primo suona moolto basso nel senso che a stento lo sento e' l'altro non da' proprio segnale di vita...ho fatto tutti i controlli del caso ma non riesco proprio a venirne fuori!!!!! help me please!!!!
 
Condivido con antonio, basandomi su esperienze fatte sulla mia pelle, nessun sinto può arrivare dove lo può fare un ampli o pre e finali dedicati, tieniti il tuo marantz che è una gran bella macchina, e compra un integrato e perché no restare sempre in casa marantz, e li si che senti la differenza, anche io spesso mi imbatto in scelte del genere, se ti piacciono i film ed ascoltare della buona musica fai come ti ho detto sopra ;-) te le dico perché tante volte ho venduto e ricomprato poi le stesse cose perché mi mancavano heheheheheheh.

Saluti, Massimo
 
Top