• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

MediaPlayer 4K Cloud Media Open Hour Chameleon: la rivoluzione è iniziata! (Syabas)

Accidenti, che ritmo, retni! :D

Log della 1.0.9:
Native Player:
- Added NFS Support in File Explorer.
- Fixed SAMBA fail to access on some NAS issue.
- Fixed some SMI subtitle issue.
- Fixed DTS white noise issues after trick mode.
- Remove video thumbnail creation in Video app for better performance.

SPMC 13.4.0:
- Download from https://github.com/koying/SPMC/releases ... 13.4.0.apk
- Support DTS and Dolby Digital passthrough.

System:
- Fixed the playback random stuttering issue over SAMBA/NFS.
- Fixed the HDMI always fall back to Auto when set to other 4K mode issue.
- Change Android CPU Governors to Performance mode.
- Fixed update binary image didn't clean up if terminate the update process half way issue.
- Fixed the File Explorer German language issue.
- Added SAMSUNG 55hu8500 TV HDMI patch.
- Support up to 6 USB storage mount point now from USB_DISK0 to USB_DISK5.
- Add F10 key in Air Mouse to turn the device to Standby. Required Remote Control to wake up as during standby USB devices like Air Mouse is turn off.

1.0.8 Beta build bugs that fixed in this build:
- Fixed TF Card unable to perform hot plug and firmware update.
- Fixed HDMI Bitstream: SPMC 13.4 works. Native player BDISO DTS not working.
- Fixed SPDIF: SPMC 13.4 not working. Native player BDISO DTS not working.
- Fixed BDISO subtitle switching not working in native player.
- Fixed Hot plug with multiple USB devices attached sometime will fail to detect and require reboot.

Bugs Conosciuti
- DTS-HD MA and Dolby TrueHD not included in this build yet as Rockchip still need little bit of time to fix the audio drop and white noise issue.
- 3DBDISO regression with flickering, Rockchip is working on the fix at this moment.
- 23.976fps in 1080p-24Hz not supported yet (si tratta del frame rate compatibile con la cadenza standard NTSC).
 
Ultima modifica:
A ritmo di copia incolla...:D
Si sta preparando il terreno per gli indecisi futuri/potenziali acquirenti OHC...:D


Altra procedura da fare inizialmente,in combinazione con impostazione IP fisso per accedere in remoto al OHC.
OHC Android mostra un Indirizzo MAC ADDRESS diverso e casuale ad ogni avvio della macchina,cosi si ottengono,anche diversi indirizzi IP dal router DHCP.

Per ottenere indirizzo IP Fisso su OHC ; Impostazioni avanzate => Ethernet

ws4vly.jpg


2hmpvn8.jpg


Una volta che tutti i campi sono riempiti premere il tasto di ritorno (Back) per convalidare con il telecomando OK.

s3o8av.png


Fine prima parte.
 
Come masterizzare in modo permanente sulla SD-Card l'indirizzo MAC ADDRESS dell'OHC.

l'indirizzo MAC ADDRESS del proprio OHC,lo si puo' trovare sul fondo dell'apparecchio.

1. Scaricare File: http://wiki.openhourlab.com/index.php/File:UpgradeDllTool_Release_v1.29.zip al PC e decomprimerlo.

2. Eseguire UpgradeDllTool.exe e fare clic sulla scheda "MAC" in alto.

3. Collegare il cavo USB alla porta OTG su Chameleon e un'altra estremità al PC (Assicurarsi che sia USB2.0 USB3.0 perché non è supportata dal driver).

4. Vai Chameleon Impostazioni avanzate Android => USB => attivare / tick "Connetti a PC". Poi UpgradeDll strumento visualizza "Trovato un dispositivo di msc".

5. Selezionare la modalità di ingresso => manuale, e digitare il MAC Address 00-06-dc-xx-xx-xx sul campo di inserimento 2 ° oltre a "Scrivi MAC" e pulsanti "Cancella". Modificare il xx-xx-xx di conseguenza per l'indirizzo MAC designato stampato sul fondo della cassa Chameleon, ad esempio 00-06-dc-11-22-33. Quindi fare clic su "Scrivi MAC" button. Chameleon si riavvierà.

6. Doppio l'indirizzo MAC tuoi Chameleon Impostazioni Android avanzate => Ethernet.



N.B. Se non è stato installato il driver di Windows da ADB RockChip, consultare ADB Driver.

1. Scaricare File: Rilasciare DriverAssitant.zip e decomprimerlo al PC.

2. Eseguire DriverInstall.exe e cliccare sul tasto destro del "Driver Uninstall" solo per assicurarsi che il vecchio driver viene disinstallato.

3. Fare clic sul pulsante di sinistra "Install Driver" per installare il driver ADB.


Si noti che questo driver non supporta USB3.0, così, ricordatevi di collegare il cavo USB alla porta USB 2.0 del PC.


http://www.cnx-software.com/2013/11...install-rockchip-usb-drivers-in-windows-xp78/
 
Ottimo!
Installato sia l firmware 1.0.9 sia l'aggiornamento Beta 1 per Kodi Helix 14.
Eccellenti entrambi. Ho avuto l'impressione che si sia velocizzata di molto la fluidità di Kodi (XBMC). Ho ancora qualche problema in Samba, mentre la gestione in NFS continua ad essere OK.

Appena rilasciata la Beta 2 di Kodi Elix 14, formerly 14.1-RC1 (release candidate 1): http://www.semperpax.be/owncloud/pu...s&t=7eddfa42d6ce8bdd44efc7e65bec3c3d&download
 
Ultima modifica:
Confermo quanto postato da te,con l'inconveniente dell'Audio rumore bianco, se si stoppa un filmato e si riprende la visione...ieri sera mi è successo nuovamente,e questa volta avevo il volume a mo' di ascolto Theater,che spavento....:D
L'installazione SPMC /Kodi Helix 14,la fai pulita o sovrascrivi il tutto...
 
Ultima modifica:
ciao a tutti e per cominciare, BUON ANNO.
Una domanda sul mediaplayer.
In ambito FULLHD come va?
Questo player mi intriga non poco, ma vorrei capire se ne vale la pena e soprattutto se, rispetto al mio HIMEDIA 900B modificato (firmware di Cristian Stoica) potrei avere miglioramenti a livello di qualità audio/video.
Il player è collegato ad un PANASONIC PX50VT20E
Auguri a tutti
 
Luca, non ho mai visto un Himedia, peraltro il tuo è anche modificato... In ogni caso, credo sia difficile fare una valutazione attendibile senza un confronto diretto.

* * *

Faccio inoltre presente che quando si sceglie un player il sistema Android installato nel Chameleon chiede se lo si intenda fissare quale predefinito ed io in un primo momento ho fatto la selezione. Per tornare a poter scegliere di volta in volta o per modificare la scelta del lettore predefinito bisogna effettuare un ripristino ai valori di fabbrica.
 
Ultima modifica:
...insomma si è chiarito se il ComplOppo :cool: è stato effettivo ??? Non esiste un sistema di lettura hardware x capire se è (e quale) hdmi 2.0 ?
...alla peggio ti dovrai consolare con una skin moddata :eek:
 
Ciao a tutti sto seguendo questa discussione con molto interesse in quanto interessato anche io all'acquisto, avete provato se legge file 1080p h265 in mkv?
Ho dei file in h265 con sottotitoli in sup avete provato se vengono letti correttamente?
grazie.
 
...insomma si è chiarito se il ComplOppo :cool: è stato effettivo ??? Non esiste un sistema di lettura hardware x capire se è (e quale) hdmi 2.0? (...)

Mi è bastato citarti al post 10 per farti uscire allo scoperto, Zio, senza nemmeno dirtelo! ;)

Anyway, in base alle informazioni che diffonde Open Hour direi che la famosa "pecetta" (differentemente dal caso del C-200 e A-300 e conformemente all'A-410) serviva solo ad evitare azioni legali, che negli USA sono frequentissime quando si dichiara una funzionalità ANCHE SOLO IN UN PRIMO MOMENTO di fatto non utilizzabile (ne sai qualcosa, tu, avvocato! :D).

Nei video che ho linkato la macchina funziona a 4K, come promesso. Per ora nessuno di noi possiede il binomio macchina e display 4K in modo da poterlo verificare, ma (anche sulla base dei video non Syabas) non dispero...: magari ormai è solo questione di giorni. I possessori di questa macchina aumentano in modo esponenziale per via del costo (praticamente irrisorio) e delle numerose funzionalità. che offre.

In questi soli tre mesi Open Hour ha messo a punto tre firmware che hanno eliminato il grosso dei problemi di gioventù. L'ex Kodingen (ora Koding) ha estratto dal cilindro nello stesso periodo altre 4 release del suo Kodi, declinato in SPMC (ex XBMC). Il lavoro ferve, quindi.

Questi apparecchi costituiscono una rivoluzione copernicana rispetto al passato, perché si basano su una strutturazione molto semplice ed al contempo particolarmente efficente, appoggiandosi al più diffuso SO per macchine computazionali non fisse.

(...) Avete provato se legge file 1080p h265 in mkv? Ho dei file in h265 con sottotitoli in sup avete provato se vengono letti correttamente?

Primo. Che ne dici di contribuire alla comunità dicendoci dove li hai prelevati? :D

Secondo. Attualmente i possessori conosciuti presenti su AVMag sono, oltre a me, "retni", "buonsala" e "luigiaversano1959". Mi sembra anche di ricordare che proprio buonsala avesse provato vari file il HD codificati in H265. Perché non gli invii un mp? (Magari ti risponde qui, a beneficio di tutti).
Sto integrando i primi post e all'11 troverai anche alcuni test che ho appena aggiunto. Ad ogni modo, alcuni H.265 in HD sono liberamente prelevabili qui (THX Walter White): http://www.libde265.org/downloads-videos/

Aggiornato il post 13 con una spiegazione light delle varie differenze esistenti tra i formati, anche 4K: http://www.avmagazine.it/forum/128-...zione-e-iniziata-syabas?p=4309491#post4309491
 
Ultima modifica:
Grazie 1000 per la risposta.
Per quanto riguarda il mio player, la modifica riguarda solo la GUI e non le caratteristiche specifiche; la base è la versione 1.0.4.20 (ultima REALMENTE stabile per il player)
 
Appena fatte le prove per te con 4 diversi HEVC H.265 full hd scaricati da quei siti che ho indicato per i test. Funziona tutto perfettamente. Non saprei dove trovarne con i sottotitoli, però...
 
Ultima modifica:
.... per tutti quelli che si salvano le proprie copie di BD:
con il programma di BD-Rebuilder, si puà salvare in formato H.265
Altro software che fa lo stesso è "Internet Friendly Media Encoder"
 
Ultima modifica:
Appena rilasciato il nuovo firmware ufficiale 1.0.10 - 31.12.14 http://files.syabas.com/openhour/an...r_chameleon_android_4.4.2_20141231_1.0.10.zip

Log
Native Player:
- Added NFS Support in File Explorer.
- Improved on 3DBDISO playback. (Beta)
- Fixed SAMBA fail to access on some NAS issue.
- Fixed some SMI subtitle issue.
- Fixed DTS white noise issues after trick mode.
- Remove video thumbnail creation in Video app for better performance.

System:
- Fixed the playback random stuttering issue over SAMBA/NFS.
- Fixed the HDMI always fall back to Auto when set to other 4K mode issue.
- Change Android CPU Governors to Performance mode.
- Fixed update binary image didn't clean up if terminate the update process half way issue.
- Fixed the File Explorer German language issue.
- Added SAMSUNG 55hu8500 TV HDMI patch.
- Support up to 6 USB storage mount point now from USB_DISK0 to USB_DISK5.
- Add F10 key in Air Mouse to turn the device to Standby. Required Remote Control to wake up as during standby USB devices like Air Mouse is turn off.

1.0.8 Beta build bugs that fixed in this build:
- Fixed TF Card unable to perform hot plug and firmware update.
- Fixed HDMI Bitstream: SPMC 13.4 works. Native player BDISO DTS not working.
- Fixed SPDIF: SPMC 13.4 not working. Native player BDISO DTS not working.
- Fixed BDISO subtitle switching not working in native player.
- Fixed Hot plug with multiple USB devices attached sometime will fail to detect and require reboot.

1.0.9 RC build bugs that fixed in this build:
- Fixed 3DBDISO regression with flickering.

Bug conosciuti e al momento non risolti:
- DTS-HD MA and Dolby TrueHD not included in this build yet as Rockchip still need little bit of time.
- Micro stuttering when playback 23.976fps video on 1080p-24Hz. Native BDISO seems fine.

Altre info http://forum.openhourlab.com/showthread.php?tid=419&pid=3609#pid3609
 
Ultima modifica:
Aggiornati il post 5 per il firmware e il post 13 proponendo la questione del tipo di SD cards utilizzabili sul Chameleon http://www.avmagazine.it/forum/128-...zione-e-iniziata-syabas?p=4309491#post4309491.

Ho fatto qualche prima prova con filmati proveninenti dalla Micro SDXC posteriore, per evitare ogni questione ascrivibile a rallentamenti di rete.

Va preliminarmente considerato che il mio - ahimè - non è un display 4K, dunque è il Chameleon ad effettuare il downscaling. :rolleyes:

Sui filmati in 2K codificati in H.265 non c'è mai alcuna questione.

Sui filmati in 4K codificati in H.264 solo se il flusso è spaventosamente elevato, come in questo caso (113 Mb/s, peso 1,63GB!), "Beauty of Taiwan" http://box.houkouonchi.jp/4k/beauty_taiwan_4k_final-ed.mp4





si assiste a sporadici rallentamenti e la visione non appare fluida.

I filmati in 4K codificati in H.265 dal mio VPR 2K e switch HDMI 1.2 vengono riprodotti così :eek:



Conforta notare dai dati che trasmette Kodi (utilissimi) che l'utilizzo delle 4 CPU in UltraHD 4K con HEVC YUV 4:2:0p spazio colore ITU-R BT.709 è bassissimo. Quanto alla GPU...

Speriamo che qualcuno, qui, si decida a provare questi filmati con uno degli ormai diffusissimi display in 4K, in modo che si giunga a risultati controllati e maggiormente probanti... :D
 
Ultima modifica:
Ciao, quindi dalle prove da te effettuate cosa intendi quando scrivi: "Sui filmati in 2K codificati in H.265 non c'è mai alcuna questione"?
Grazie
 
Luca, come ti ho detto (post 32) ho testato 4 clip scaricate da quei siti di file test che ho pubblicato in prima pagina e non ci sono state questioni di alcun tipo:

 
Ultima modifica:
ADSLINKATO ti chiedo una gentilezza.
Sono quasi in procinto di acquistarlo, e ti volevo chiedere le tue impressioni ed il raffronto, con materiale FULLHD, con gli altri lettori da te posseduti (PH)
Quanto al materiale 4k in formato h.264 e flusso elevato, i problemi di fluidità e sporadici rallentamenti, ritieni che siano dovuti a problemi di natura software?
Infine, e mi scuso per la domanda banale, rispetto ad un REALTEK 1186D, questo chipset come è?

edit: appena acquistato con il kit dongle e Air mouse.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Dopo alcuni giorni di utilizzo di questo MP OHC,Grazie a un regalo che ho ricevuto per queste feste di Natale,viene quasi l'obbligo di dare un feedback su questo minuscolo oggetto che si tiene in un palmo di mano.

Prima Installazione: Risulta molto semplice.

Collegamento Audio / Video con 2 cavi HDMI su AVR/TV Full Led (1080p24)
OHC con connessione ethernet sulla mia Lan
Al primo utilizzo ci sono da fare alcune impostazioni per incominciare a prendere confidenza con l'interfaccia,impostazioni di base quali lingua etc...aggiornare il firmware con l'ultima revisione firm disponibile,e installare SPMC con il con il programma di installazione APK Installer,"na monata da fare"

Qualche prova con l'ultima revisione Firm (1.0.10) + SPMC Kodi/Helix v.14.0.0 beta 2
Da log note di rilascio Player Nativo,viene esplicitamente enunciato ( DTS fissi problemi di rumore bianco dopo trick mode)Chissà cosa si intende con Player nativo...:D :p Comunque, problemi di rumore bianco sono ancora evidenti con la revisione Beta 2 SPMC,Questo è più che assodato ,avevo in esecuzione un Backup di sistema Kodi,prima alcune fasi di pre-balbuzie Audio ,per interrompere con rumore bianco su Audio DTS
Per quanto concerne fluidità video,con questa revisione firm (1.0.10) non ho notato balbuzie video con risoluzione Video OHC impostata su 1080p/60 Hz,il tutto con streaming da nas con protocollo di rete NFS.
 
Top