• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Gaming, Fluidità, Immagini in movimento

Plasmite

New member
Ho da poco acquistato un Sony w42 705b

Convinto dalle recensioni positive e dall'input lag basso (14ms) ho acquistato questo modello per giocare alla ps4 e guardare film blu ray

Sono complessivamente soddisfatto dalla qualità della tv, ma ho qualche dubbio riguardo alla fluidità.
In particolare durante la visione di giochi FPS (tipo far cry4 ) e film di azione con cambi di direzione, noto che l'immagine non è molto fluida come se avesse delle sbavature quando si gira il gamepad. Non so spiegare bene l'effetto, ma a lunga andare è come se avessi il mal di mare. Lo stesso effetto l'ho notato con tv samsung.



Può essere l'effetto blur? c'entra qualcosa il fatto che nativamente non superano le 300 linee in movimento?

Questa tv non ha il motion flow regolabile, ma lo imposta automaticamente in base al settaggio dell'immagine (cinema, gioco, standard etc...)

Ho provato varie impostazioni e non ho notato significativi miglioramenti.

Vorrei capire meglio se è una mia sensibilità personale, quindi chiedo un confronto costruttivo e se possibile con argomentazioni tecniche.
 
Ultima modifica:
Andiamo bene....è proprio la tv che avevo puntato e che volevo prendere per Natale.A dire il vero sono indeciso tra il 42 e il 50.
Non ho ben capito il problema di cui parli,è l'effetto scia?
 
Andiamo bene....è proprio la tv che avevo puntato e che volevo prendere per Natale.A dire il vero sono indeciso tra il 42 e il 50.
Non ho ben capito il problema di cui parli,è l'effetto scia?

Non vedo delle vere e proprie scie, ma quando sposto il gamepad a destra e sinistra per guardare è come se l'immagine non fosse fluida ma ondulata. Il problema si nota in senso orizzontale perchè è una situazione frequente di gioco, ma ho provato a guardare dall'alto verso il basso e lo noto alla stessa maniera.

http://www.testufo.com/#test=photo&photo=quebec.jpg&pps=360&pursuit=0&height=0
Qui c'è un test e sotto trovate il topic
http://www.avmagazine.it/forum/71-d...he-leggo-che-gli-lcd-risolvono-solo-300-linee


Da quello che ho capito è un problema che affligge tutte le tv lcd e riguarda il limite tecnico delle 300 linee in movimento, probabilmente sarò più sensibile io ed altri non lo notano o non da fastidio.
 
Ultima modifica:
Non vedo delle vere e proprie scie, ma quando sposto il gamepad a destra e sinistra per guardare è come se l'immagine non fosse fluida ma ondulata. Il problema si nota in senso orizzontale perchè è una situazione frequente di gioco, ma ho provato a guardare dall'alto verso il basso e lo noto alla stessa maniera.

http://www.testufo.com/#test=p..........[CUT]

Spiegata così stai parlando di un problema più simile al tearing.
Riesci a fare un print screen o un foto o un mini video?
 
Spiegata così stai parlando di un problema più simile al tearing.
Riesci a fare un print screen o un foto o un mini video?


Casualmente proprio in questi giorni ho potuto osservare il tearing dal vivo. Sul monitor di un amico si presentavano delle righe orizzontali nei giochi, fenomeno confermato dal video "test tearing" presente su youtube. In quel caso ha dovuto abbassare gli hz da 60 a 50 (è un monitor tn da pc)

Il mio problema è diverso credo abbia più a che fare con il fenomeno blur e sfocature. Non mi sembra molto fluida l'immagine quando cambio direzione.

Inoltre il mio pannello soffre di vertical banding / DSE
http://www.avmagazine.it/forum/74-d...cal-banding-discussione-e-possibili-soluzioni. Da vicino è come se lo schermo fosse "sporco" e con delle bande verticali
Non è cosi evidente da lontano, ma si nota su sfondo grigio e in alcune situazioni. Non vorrei che questo difetto del pannello fosse parte del problema
 
Sono giusto alla conclusione che il mio problema risieda nella tecnologia LCD e in particolare nell'effetto motion blur / ghosting

Questo thread mi conferma che si tratta di motion blur. Non sono io pazzo, ma sono gli altri poco sensibili a non notarlo.

http://www.avsforum.com/forum/40-ol...30fps-gaming-60hz-effects-frame-doubling.html

30fps on LCD @ 60hz: Moving images appear to double. Slight motion blur due to LCD response time.
60fps on LCD @ 60hz: Moving images are not doubled. Smooth movement. Slight motion blur due to LCD response time.
30fps on Plasma @ 60hz: Moving images appear to double. No motion blur detected.
60fps on Plasma @ 60hz: Moving images are not doubled. Smooth movement. No motion blur detected.

Purtroppo con giochi progettati a 30fps (la maggioranza per console) si potrebbero presentare problemi anche con il plasma.
Il plasma è SICURAMENTE perfetto a 60fps, mentre lcd anche a 60fps soffre di un slight (leggero) motion blur.
Ma a 30fps c'è il rischio sdoppiamento dell'immagine, come confermato da alcuni possessori di plasma e console.
 
Sono giusto alla conclusione che il mio problema risieda nella tecnologia LCD e in particolare nell'effetto motion blur / ghosting

Questo thread mi conferma che si tratta di motion blur. Non sono io pazzo, ma sono gli altri poco sensibili a non notarlo.

http://www.avsforum.com/forum/40-ole...-doubling.html

30fps on LCD @ 60hz: Moving images appear to double. Slight motion blur due to LCD response time.
mi da molto noia, e' la situazione peggiore anche perche i giochi droppano anche a 20/25 fps

60fps on LCD @ 60hz: Moving images are not doubled. Smooth movement. Slight motion blur due to LCD response time.
mi da meno noia e il segreto e' scegliere una TV dove il blur sia limitato, perche CAMBIA da pannello a pannello
Per esempio presi il 24" della LG e lo ripedii al mittente perche il Blur era devastante anche a 60fps.
Sul Sony del mio vicino invece e' accettabile.


30fps on Plasma @ 60hz: Moving images appear to double. No motion blur detected.
mi da molto noia perche avviene un altro fenomento, il trailing. Insopportabile.
non so se gli ultimi plasma hanno ridotto il fenomeno


60fps on Plasma @ 60hz: Moving images are not doubled. Smooth movement. No motion blur detected.
situazione migliore in assoluto.

Purtroppo con giochi progettati a 30fps (la maggioranza per console) si potrebbero presentare problemi anche con il plasma.
Il plasma è SICURAMENTE perfetto a 60fps, mentre lcd anche a 60fps soffre di un slight (leggero) motion blur.
Ma a 30fps c'è il rischio sdoppiamento dell'immagine, come confermato da alcuni possessori di plasma e console.[CUT]

E' quello che si sa e si dice da sempre.

Ti metto sopra come io recepisco il blur.

Tecnicamente non esistono le "linee risolte in movimento" o "risoluzione in movimento"

Tecnicamente esistono i pixel al secondo e la risposta dei pixel.
La differenza e' sostanziale.
 
Quindi la soluzione è giocare con scheda video potente, plasma panasonic e pc a 60fps FISSI


I giochi per la ps4 sono ancora progettati, nella maggioranza dei casi, a 30 fps
Il rischio è trovare effetto blur / ghosting con lcd e sdoppiamenti con plasma, ti viene la nausea se sei sensibile

Ad onor del vero su un panasonic plasma di 2 anni fa, non ho notato nessun problema e l'immagine era piu fluida anche a 30fps
 
Ultima modifica:
Esatto, per il gaming la migliore situazione, parlando di TV (e non di monitor) e' un buon plasma.
Con un minimo di attenzione al problema dello stampaggio.
Meglio il PC, perche ti puoi gestire il dettaglio in funzione del frame rate.

Se sei sensibile poi con l'LCD rischi parecchio, andrebbero prima provati, purtroppo.
Te lo dico perche io la feci la cavolata colossale, si parla di cifre piccole, ma e' il concetto che conta.
Concedimi un piccolo aneddoto.
Presi l'LG 23MA73D, un TV/Monitor consigliato da un tipo in un altro forum, un certo altotas o aclotas o qualcosa del genere.
Personaggio che non o mai piu ne letto ne sentito da mesi e mesi, per fortuna.
Siccome sto soggetto consigliava la roba senza provarla, ma si spacciava per il classico superesperto, mi fidai.
Sto qui leggeva le review su internet e, siccome un altro monitor con lo stesso pannello del 23MA73D aveva preso buoni voti su Prad, lui consigliava a tutti quasiasi prodotto che lo montasse.. a prescindere.
Il problema e' che un pannello LCD montato su un monitor puo andare bene, ma su un TV no!
Perche l'ìelettronica fa la differenza.
Quando mi accorsi che l'MA73D era tremendo dal blur che aveva, scrissi subito una review sul sito per mettere in guardia futuri acquirenti.
Siccome sto personaggio continuava invece a dire che il 23MA73D era ottimo e che io ero un cialtrone, parti un litigio potente che culmino con un superban a me.

Questa noiosa divagazione per dire che purtroppo un LCD per il gaming andrebbe visto con i propri occhi.
La meglio sarebbe riuscire ad andare in un negozio con una Play4... so che e' difficile farlo.
 
Esatto, per il gaming la migliore situazione, parlando di TV (e non di monitor) e' un buon plasma.
Con un minimo di attenzione al problema dello stampaggio.
Meglio il PC, perche ti puoi gestire il dettaglio in funzione del frame rate.

Se sei sensibile poi con l'LCD rischi parecchio, andrebbero prima provati, purtroppo.
Te lo dico perche io la..........[CUT]

Mi spiace per il superban ho capito di quale forum parli, in effetti la cosa più importante per i monitor è provarli di persona. Tutti consigliavano sony per il gaming e mi ero fidato


Ho già pensato di fare questa prova con la ps4, ma prima dovrei individuare un modello adatto non posso provare tutti gli lcd in negozio :D
Cosa mi consiglieresti ?
 
Ultima modifica:
Cerca di coinvolgere i lettori di questo forum o chiedendo nei thread ufficiali o aspettando dei consigli.

Io l'unica TV che ho provato sia con la Playstation 3 che con il PC e' stata la 32" pollici della Sony, la serie vecchia, mi sembra la W653.
Ho provato dei giochi con una scheda video buona, quindi sempre a 60fps, e la resa mi era sembrata ottima.
Un blur fisiologico ma accettabile.
Con la PS3 lasciamo perdere, tra scaler e 30fp.... io pero sono critico.
E' anche vero che dipende dal gioco, nel senso che un Jrpg me lo gioco anche su un baroccio se mi piace la storia.
 
Cerca di coinvolgere i lettori di questo forum o chiedendo nei thread ufficiali o aspettando dei consigli.

Io l'unica TV che ho provato sia con la Playstation 3 che con il PC e' stata la 32" pollici della Sony, la serie vecchia, mi sembra la W653.
Ho provato dei giochi con una scheda video buona, quindi sempre a 60fps, e la resa mi era sem..........[CUT]

Sei gentile, credo che abbiamo sviluppato una sensibilità molto simile. Mi piacerebbe coinvolgere altri utenti, anche se molti probabilmente non ci fanno caso.

A 60fps il problema si nota meno anche su lcd, il problema è che la maggioranza dei giochi console(anche per ps4 )è ancorato a 30fps.

Comunque con i giochi di calcio non ho notato problemi, ma andavano bene anche su un hd ready.
Il vero problema sono i giochi in prima/terza persona dove la camera si può spostare velocemente. Ad esempio far cry4 e gta5
Giochi da tripla A, ma purtroppo non posso goderli come vorrei per questo problema.

Tra l'altro ho paura che potrei trovarmi male anche con i plasma, per via dei 30 fps e dei problemi di sdoppiamento che ho letto nel forum del gt60 (l'ultimo modello in commercio, di cui si possono ancora trovare qualche esemplare nuovo o da esposizione)
 
Ultima modifica:
Mi permetto di riportare la mia esperienza diretta: con il mio plasma (st50), in modalità game, non ho rilevato alcun problema particolarmente fastidioso con nessun gioco, inclusi diversi FPS (destiny e COD:AW) su PS4. E' chiaro che la fluidità di un monitor per pc pensato per il gaming è ancora lontana, ma questo è un risultato ovvio visto che paragoniamo un oggetto "all purpose" con uno specializzato.
 
Mi permetto di riportare la mia esperienza diretta: con il mio plasma (st50), in modalità game, non ho rilevato alcun problema particolarmente fastidioso con nessun gioco, inclusi diversi FPS (destiny e COD:AW) su PS4. E' chiaro che la fluidità di un monitor per pc pensato per il gaming è ancora lontana, ma questo è un risultato ovvio visto che par..........[CUT]

Secondo me a 60fps e' piu fluido il plasma di un monitor gaming per PC, a meno di non usare tecnologie come NVIDIA G-SYNC , lightboost e robe cosi.
 
Secondo me a 60fps e' piu fluido il plasma di un monitor gaming per PC, a meno di non usare tecnologie come NVIDIA G-SYNC , lightboost e robe cosi.

A detta di tutti il plasma a 60fps si vede benissimo. Pc o console non fa differenza, si vede solo l'effetto blur voluto dai programmatori e non c'è il rischio di notare sdoppiamento come a 30fps, purtroppo un difetto della fonte e non dei plasma (in parte migliorabile grazie all'IFC)

La cosa bella è che l'interpolazione è nata per correggere i difetti strutturali degli LCD, mentre per i plasma è nata per correggere i difetti della fonte :D

Se la fonte è ottima, con il plasma non ci sono problemi.

Comunque giocare con i monitor lcd che supportano il g-sync (esclusiva di nvidia) ed una bella 970gtx deve essere un'esperienza molto fluida, senza tearing e microscatti!

Plasma tv (per console)
Monitor g-sync + nvidia potente per pc


Abbiamo trovato la soluzione definitiva al gaming fluido :O
 
Ultima modifica:
Il plasma con il gaming si vede meglio dei lcd e i colori risoecchiano molto la resa cromatica che danno gli sviluppatori a differenza dei lcd che sappiamo i colori che usano in rapporto al plasma.Il problema del plasma che con i videogiochi da troppa ritenzione. Le varie barre o i contachilometri si attaccano allo schermo. Poi dopo varie ore vanno via ma che pizza.Infatti io per giocare mi sono preso un lcd.
 
Il plasma con il gaming si vede meglio dei lcd e i colori risoecchiano molto la resa cromatica che danno gli sviluppatori a differenza dei lcd che sappiamo i colori che usano in rapporto al plasma.Il problema del plasma che con i videogiochi da troppa ritenzione. Le varie barre o i contachilometri si attaccano allo schermo. Poi dopo varie ore vanno..........[CUT]

Ma che fai collezioni console? :D

Visto che sei esperto come ti sei trovato con i giochi a 30fps? E come ti trovi col blur degli lcd?
 
Top