Grazie mille per la risposta,
Il wifi del GT60 è compatibile anche con lo standart N (5Ghz) quindi non ci sono problemi per connettersi ad un router di ultima generazione.
effettivamente avevo visto male, anche sul manuale era riportato
802.11a/n - 5GHz e b/g/n a 2.4
non so che manuale avessi scaricato l'altro giorno e non l'avevo visto, son tornato sul sito Pana per linkarti la specifica che mi lasciava nel dubbio e ho trovato invece supporto alle tue affermazioni, quindi perfetto...5GHz sia..
Seconda domanda sinceramente non l'ho capita.
La seconda domanda era riferita al problema nel caso non si fosse potuto trasferire i dati via rete 5GHz per via del televisore, mi domandavo se fosse possibile "mandare" i dati dal pc al router via WLAN e da questi al TV via LAN cablata.
Terza domanda, basta installare sul pc il programma serviio e lasciare a lui il compito della decodifica in questo modo tramite il mediaserver del tv...
Per la terza vado a vedermi serviio, a questo punto, ma non capisco...nel weekend ho spippolato un po' per capire come funzionasse la TV. mi è sembrato di capire che il mediaserver del tv mi elencasse i contenuti multimediali che trovava nella rete locale sulle periferiche che gli consentissero l'accesso (per ora mi sono solo limitato a mettere un pò di film in una cartella di un NAS)... quando arrivo al file che mi interessa, lo seleziono ed è la tv che tenta la decodifica, salvo poi fallire (File non supportato) sui DivX, su alcuni XVid per i quali mi invita a connettermi non so dove e anche, misteriosamente, su alcuni AVI.
Se "faccio play" di un film sul PC (o, a questo punto sul NAS tramite PC)con serviio, come faccio a dire alla tv di "mostrarmi" quello? basta selezionare "il pc" sul mediaserver della tv e lui maggggicamente si interfaccia, preleva lo stream e me lo mostra?
Grazie