• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] VPL-HW40ES

Ho scritto questo? Mica hai letto bene eh. Ho scritto che è superiore ma di poco e che quello del 40es è cmq molto buono.

Il problema e che a parer mio non è affatto "di poco". Non dico che l'iris dinamico ha fatto la magia perché anzi il più delle volte, sui proiettori che lo hanno, andrebbe disabilitato per i danni che fa ( e pure sul 55 dove è implementato bene va usato con parsimonia)...ma che non facevano un soldo di danno a metterlo almeno manuale, senza iris infatti devi ottenere dei neri accettabili in altri modi perché di per sè il 40 non ce la fa...leggasi schermi grigi, filtri nd o quello che ti pare
 
Ultima modifica:
Ok....c'è il mio parere contro il tuo e non se ne viene a capo in tal modo. Allora non resta che affidarsi alle review
accreditate dove i migliori lab test sono Avforums, Projectorsreview e hdtvtest. Per me il più attendibile (anche per i tv)
è Avforums di cui ti metto la recensione sia dell'hw55es che del hw40es...puoi leggere anche solo il pagellone finale...il recensore è lo stesso:
https://www.avforums.com/review/sony-vpl-hw55es-hw55-3d-projector-review.10108
https://www.avforums.com/review/sony-vpl-hw40es-hw40-sxrd-3d-projector-review.10331
Addirittura il black level del nero dell'hw40es E' SUPERIORE!!! Con buona pace del mio parere e soprattutto del tuo. Ciao.
 
io parlo per quello che ho visto con il 40 e il 55 settati entrambi su reference senza alcuna calibrazione, stesso schermo gain 1.0 e stessi cavi. le differenze c'erano.
sia chiaro, non voglio fare quello che va contro a priori ed io per primo sarei più che felice di risparmiare qualcosa prendendo il 40 anzichè il 55 ma quello che ho visto mi ha frenato la voglia di risparmiare. tutto qui

prendendo le recensioni di avforum, che già avevo letto, ad esempio per il 55 dicono testualmente "excellent black level" mentre per il 40 dicono "decent black level" salvo poi dare 8 al 55 per contrasto e nero e 9 al 40...boh, non so che pensare
facendo riferimento alle loro misurazioni il 40 e il 55 con iris tutto aperto hanno le stesso contrasto di circa 6000:1, il 55 con iris settato su Auto Limited sale già a 9000:1, in modalità Full Auto sale a 11000:1 ma nemmeno lo considero perchè personalmente non userei l'iris in quella modalità in nessun caso
 
Ultima modifica:
In effetti il giudizio scritto contrasta con i voti....a mio avviso (anche leggendo altre review) il nero dell'hw55 è da 9 e quello del hw40 è da 8,5. Quello che poi ho scritto nel'altro post. Vale la pena per sta leggera differenza spendere quasi mille euro in più?
Considerando anche che nell'hw40 il 3d è stato migliorato (il 55 ha un po' di crosstalk). Per me no.
 
andrebbe però considerato anche l'epson 9200...un nero forse anche più profondo del 55 e con la promozione in corso puoi arrivare a pagarlo anche 2200-2300, hai un top di gamma, le lampade costano meno di sony o jvc ed ha una maggiore flessibilità installativa. sono due mesi che mi sto rodendo su cosa scegliere visto che ognuno dei due ha dei punti di forza rilevanti
 
Il reality creation è un database di "dettagli" contenuti nel processore video che analizza l'immagine
e restituisce la soluzione migliore. Difficile fare di meglio, basta poi guardare un film bd masterizzato bene.
Ce l'ho nel tw (w905) ed i risultati sono strepitosi (in combinazione col triluminos). Ho letto una
review di Andrea Manuti (Dig. H. T. dove scrive anche Frattaroli) che mette a confronto un Tw9100
con un hw50es e, afferma lui, che non c'è storia a favore di Sony a livello di dettaglio, un riferimento
rispetto al pur ottimo 9100 di Epson. Se questa news ti può servire....
 
esemplifico i miei personali punti a favore dell'uno e dell'altro anche in base alle mie esigenze istallative
SONY
1) qualità da riferimento nel 2D
2) menu completi sotto ogni punto di vista e di facile utilizzo
3) possibilità di averlo anche bianco (un punto non secondario se lo si mette a soffitto perchè diventa visivamente meno presente, epson riserva il bian co solo per le versione con wi-fi)
4) immagine più compatta, griglia di pixel meno visibile (apprezzabile soprattutto su grosse diagonali anche se non è il mio caso)
5) niente rischio dust blobs

EPSON
1) nero migliore (o comunque a livello del 55)
2) maggior lens shift ( optando per il sony dovrei necessariamente aggiungere la spesa di un elevatore motorizzato altrimenti non riuscirei mai a far scendere abbastanza l'immagine da centrare lo schermo)
3) prezzo inferiore (in virtù del punto 2)
4) l'ottica è protetta da uno sportellino ogni volta che si spegne il vpr
5) le lampade costano meno

insomma...non so che fare
 
Vedo un controsenso o sbaglio?
Se l'epson ha un nero migliore (dubito, gli LCOS non hanno neri superiori agli LCD?) come può il sony avere una immagine da riferimento in 2D ? La qualità del nero indica in gran parte la qualità dell'immagine.

Per il rischio polvere, anche gli LCOS ne sono soggetti, l'ottica, da quel che so, non è sigillata.
 
Sono d'accordo, il nero del hw55es è superiore a quello dell'Epson...basta poi leggere le review aldilà delle impressione personali che fanno testo relativamente.
 
Ma indipendentemente dal fatto che sia superiore o meno, la qualità di immagine si basa, al 95% (forse più), sul livello del nero.
I colori, tolto grossi difetti di produzione, li riproducono piuttosto fedelmente tutti i VPR, compreso quelli da 200 euro.

Ciò che cambia in maniera sensibile è il nero ed il rispettivo contrasto.
Avere un nero peggiore giocoforza non ti può portare ad avere una qualità da riferimento.
 
ok ok il nero del 9200 fa schifo...d'altronde si sa che l'implementazione dell'iris (che il 9200 ha e il 40 no) non ha assolutamente nulla a che vedere con la profondità del nero. ok? è solo che ho la brutta abitudine di fidarmi più dei miei occhi che di quello che leggo su forum che stanno dall'altra parte del pianeta.

basta che la finiamo di insistere su questa cosa

riguardo al presunto "controsenso" quando parlavo di qualità nel 2d non mi limitavo a valutare il nero, a parer mio è solo uno dei parametri, non l'unico visto che non darei così per scontato che la colorimetria sia valida in qualunque proiettore
 
ho anche ordinato sulla baia americana 4 paia di occhiali 3d per playstation 3 che lì si trovano a pochissimo, sono perfettamente compatibili con questo proiettore anche se un pò scomodi
arrivati oggi, confermo che funzionano perfettamente anche se un pò pesanti e scomodi. ma considerato che li ho pagati 15 euro al paio comprese le alte spese di spedizione e pure la dogana vanno più che bene...
 
Ciao ragazzi. La settimana prossima mi arriva il proiettore e vorrei essere preparato ad avere anche almeno 2 paia di occhiali 3D. Esclusi quelli ufficiali.....che occhiali e quali marche e modelli dovrei prendere in considerazione come rapporto qualità prezzo? Tenendo presente che per la visione indosserei sotto cmq i miei occhiali da vista come f..........[CUT]

ciao ,
io sto usando gli xpand perfettamente compatibili e anche leggeri quando indossati inoltre
anche la luminosità è buona (secondo i dati dovrebbe essere superiore del 20% a quelli standart)
 
per i possessori :qualcuno ha voglia di postare i settaggi? magari possiamo confrontarli anche se le ore di funzionamento sono poche.
io parlando con il venditore mi ha consigliato di fare almeno 100 ore per far assestare la lampada e dopo verrà a casa con tanto di sonda per effettuare la regolazione ,per ora ho fatto delle regolazioni di base anche secondo i suoi consigli.
 
Anch'io faccio da parte da poco del club. Un consiglio sulla scelta del telo: la sala ha pareti completamente bianche e temo che proiettando da circa 3,6 con una base di 240cm, anche in modalità eco, il tutto sia un po' troppo luminoso. Che tipo di schermo consigliereste, bianco con gain 1.0 o addirittura un telo grigio 0.8?

Grazie a tutti
 
Assolutamente bianco con gain 1.0; con lamp in eco-mode e proiezione da m. 3,6 su schermo base m. 2,40
avrai una luminanza di circa 60 nits...perfetto! Con uno 0,8 penalizzeresti l'uso del 3d e cmq è un vpr
che non ha bisogno di aumentare il contrasto con un telo grigio.
 
Grazie mille per la risposta, ero un po' preoccupato per le pareti bianche (comunque userò solo materiale 2D) Cercherò una tela con gain 1.0, spero di cavarmela con le Adeo per non spendere un'esagerazione
 
Top