• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mobile Suit Gundam: la prima serie in BD

in pratica si tratta di una edizione simile a quella uscita in DVD, ma con un master diverso e restaurato.
per quanto riguarda il doppiaggio presumo utilizzeranno quello contenuto nei DVD.

Ho trovato il mio regalo di Natale :)
 
Non ho capito se tutto questo giro di restauri lo fa la Dynit oppure è in pratica il master usato per la versione giapponese dei bluray.
Difficile che Bandai fornisca il 16mm originale. Non solo: i costi per un restauro del genere secondo me sarebbero difficili da ammortizzare sul mercato italiano. Quindi posso immaginare che la parte video sia stata fornita da Bandai. E comunque, mi metto in fila anche io per acquistarla!

Ma allo stesso tempo continuerò a conservare gelosamente tutti i VHS che ho ancora... :p

Emidio
 
tralasciamo un momento la passione per i robottoni Jappo (non tutti) cresciuta di pari passo con noi, ma Gundam è al di fuori dei canoni.

Parla di una guerra tra uomini e non tra terrestri e alieni, con introspettive dei protagonisti molto profonde. La complessità del teatro di battaglia è enorme in confronto a plot tradizionali (alieno che invade la terra e robottone che combatte), tanto che a volte per capire gli intrecci e le trame bisogna prestare molta attenzione.

Tutto sommato Amuro, o come lo ricordo io, Peter è un disadattato confuso e impaurito.

Forse per l'epoca in cui è uscito, troppo avanti per essere apprezzato da tutti.
 
Parla di una guerra tra uomini e non tra terrestri e alieni, con introspettive dei protagonisti molto profonde. La complessità del teatro di battaglia è enorme in confronto a plot tradizionali (alieno che invade la terra e robottone che combatte), tanto che a volte per capire gli intrecci e le trame bisogna prestare molta attenzione.

Stazza il sublime ! :D

Battute a parte, hai fotografato alla perfezione la cosa.
Anche il recentissimo Unicorn (a proposito, finalmente esce il 7° ed ultimo capitolo !!) che si collega direttamente dopo gli anni in cui si narrano le vicende dell'RX-78 è molto complesso e ad una prima visione (IMHO) si perde almeno il 30% del messaggio che si voleva portare con l'opera. Rivederlo è quasi obbligatorio (almeno, per me lo è stato, in attesa appunto della fine).

Chi si aspetta da Gundam battaglie robotiche alla Goldrake o Mazinga, ha proprio sbagliato genere e tipo.
Forse anche per questo è un genere a se, ed il mitico Mobile Suit bianco ha sempre rappresentato per me ... un "fuoriclasse".
 
Dynit ??
Sto ancora aspettando il modellino che avrebbero dovuto inviarmi con l'acquisto dei dvd e che avrei voluto regalare a mio figlio....

Comunque, avendo già l'edizione in dvd con i due cofanetti (debbo dire piuttosto buona) non so se lo ricomprerò: il materiale di partenza non si presta a mostruosi incrementi qualitativi... ed in fin dei conti anche il formato 4/3 (che non DEVE essere modificato) fa sì che la fruibilità dell'eventuale maggior qualità della versione HD sia ridotta.

Se non avessi preso la versione in DVD, però, sarebbe stato certamente nella mia wish list.
 
Oh ragazzi, se il lavoro fosse monstre sarei il primo ad essere contento visto che sono un fan della prima ora (l'emozione che mi diede gundam da bambino la ricordo ancora) e che mi rispecchio perfettamente nella descrizione di stazza.

Se così fosse, avendo già la versione dvd, aspetterò il fisiologico calo di prezzo e poi "acquisirò" anche le versioni in BD.

Dicevo solo che vista la natura del materiale (è pur sempre un cartone animato e non un film in pellicola) non credo che le differenze rispetto alla già ottima versione in dvd saranno clamorose.
Magari sensibili, ma non clamorose. Tutto quì.

Ma sarei felicissimo di essere smentito.
 
ma sai, solo per il fatto che la risoluzione sia 1920x1080 progressiva e che non si debba scalare dal 576 interlacciato, penso che sia comunque un incremento qualitativo di per sé valido.

Se poi è stato fatto anche un lavoro di restauro certosino (35 anni non sono pochi) ne sono particolarmente felice.
 
Prenotato da Amazon il primo cofanetto :D....Farà bella mostra di fianco alle VHS, ai VCD, ai SVCD, alla serie in LD e ai cofanetti in DVD :D.
 
Top