• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] VPL-HW40ES

secondo voi avere il vpr poco dietro le orecchie, praticamente sarebbe su un muretto dietro al divano quindi il vpr sarebbe a circa 50cm dalle mie orecchie...

...potrebbe essere (troppo) fastidioso..?
 
secondo voi avere il vpr poco dietro le orecchie, praticamente sarebbe su un muretto dietro al divano quindi il vpr sarebbe a circa 50cm dalle mie orecchie......potrebbe essere (troppo) fastidioso..?
Assolutamente no se usato (consigliabile) in eco mode della lampada; 21 db sono pressochè inavvertibili anche con audio basso.
 
Scusate ma per calcolare la distanza di proiezione e rispettivamente la dimensione massima del telo, bisogna considerare il case del proiettore o l'esatta posizione lente?
Stando alle specifiche: http://www.cinematr.fi/sony_vpl-hw40es.pdf la lente è arretrata di circa 12 cm rispetto la fine del case, questo significa che se il case fosse posizionato a 300cm dal telo, in realtà la distanza di proiezione sarebbe 312 ?
 
Perfetto, quindi in base al PDF che ho riportato, posso considerare quei 10-15cm in più dal frontale del VPR.
Ma come mai gli altri VPR non pubblicano tale dato ? Ad esempio, il mio Z2000, dove ha la lente ?

In ambienti piccoli e non dedicati, anche qualche centimetro può fare la differenza tra un telo da 220 e uno da 250, visto che spesso non ci sono teli con misure intermedie (se non quelli 'custom' a prezzi disumani)
 
Non sarei proprio convinto che si possano aggiungere quei 10-15 cm alla distanza di proiezione. A pagina 73 il manuale recita "La distanza di proiezione indica la distanza tra la parte anteriore dell’obiettivo e la superficie proiettata".
Anche io sarei interessato a questo vpr per la prossima installazione e sono al pelo con le misure. La mia distanza di proiezione dovrebbe essere intorno ai 345-350cm e forse dovrebbe arrivarci con lo zoom quasi al max. Quindi quei cm di cui parli farebbero comodo anche a me.
Il mio telo sarà con area visiva di 250x140. Qualcuno ha esperienza d'uso da una simile distanza e superficie?
 
andreaf Con una base di 250 cm (113") proiettati su un telo gain 1.0 da 3,50 m., con l'ottimo Sony hw40es riuscirai a riempire lo schermo con zoom quasi tutto inserito (1,54x su 1,60x) il che va bene. I nits saranno 75 che caleranno di un 15-20% con la lampada in eco (consigliabile) diventando ottimali.
 
Grazie, e se fossi leggermente a meno di 350, diciamo 340, potrei comunque farcela? Inoltre, spulciando il manuale, non ho trovato una voce esplicita nel menu per impostare la lampada in eco mode. È comunque possibile farlo?
 
Non sarei proprio convinto che si possano aggiungere quei 10-15 cm alla distanza di proiezione. A pagina 73 il manuale recita "La distanza di proiezione indica la distanza tra la parte anteriore dell’obiettivo e la superficie proiettata".


ok ma allora a cosa serve quotare la posizione della lampada nella brochure ?
 
Grazie, e se fossi leggermente a meno di 350, diciamo 340, potrei comunque farcela? Inoltre, spulciando il manuale, non ho trovato una voce esplicita nel menu per impostare la lampada in eco mode. È comunque possibile farlo?
Ce la farebbe anche a m. 3,40...ma lo zoom sarebbe tutto al max e questo non conviene perchè potrebbero verificarsi difetti di qualità dell'immagine (soprattutto ai bordi). Se proprio lo vuoi mettere a 3,40...devi portare la base dello schermo a m. 2,44 pari a 110" (differenza minima con 113") e lo zoom sarebbe di nuovo non al max (1,55x su 1,60x) e quindi...ok! L'eco mode della lampada c'è praticamente in tutti i proiettori compreso questo. Dovrebbe essere attivabile anche da telcomando.
 
Ciao. In settimana mi arriverà il proiettore. Provengo da un Mitsubishi DLP hc1100 ed il salto dovrebbe essere significativo...devo fare qualcosa prima di poterlo sfruttare appieno? Che ne so...calibrarlo...eventuale allineamento matrici...e come? Per ora proietterò sul mio vecchio telo gain 1.0 ma fra poco ne prenderò uno più grande di 30 cm, sempre gain 1.0 ma in tessuto diverso e non in fibra di vetro, sempre dal solito venditore tedesco.
Grazie.
 
Salve a tutti, sono un neo possessore dell' ottimo proiettore in questione.
Soddisfattissimo delle prestazioni in 2D, sono in realtà rimasto un po perplesso circa le immagini in 3D.
Preciso che ho acquistato occhiali Xpand e occhiali 3D Ps3, entrambe con tecnologia IR (quindi sfruttando l'emettitore integrato nel VPR), entrambe compatibili senza scarto di prestazioni tra i due.
Intanto, questa assenza totale o quasi di crosstalk che viene sbandierata in qualche recensione o forum estero io non la noto: anche tenendo il livello di 3D su "0" qualche doppio bordo si nota, magari su oggetti non in primo piano, specialmente se sono luminosi su sfondo scuro. Ma è un difetto tutto sommato trascurabile, che si nota quasi solo su inquadrature fisse.
La lacuna più critica è invece proprio nello "scrolling" dell' immagine in movimento; in alcuni casi ( e vi potrei fare l'esempio di Gravity ) la scattosità dei fotogrammi che si susseguono nelle carrellate è difficilmente sopportabile!
Si può correggere leggermente andando ad operare sul motionflow, peccato che anche impostato su "basso": 1-non garantisce una fluidità uniforme e 2-toglie una bella fetta di dettaglio, dal campo medio allo sfondo, durante i movimenti.
Sono un po disorientato perchè fin ora ho letto in giro solo ottimi giudizi sia in 2d che in 3d, mi chiedo quindi se sono io che mi aspetto troppo o se anche altri hanno notato questo/i problema/i...
 
perchè abbandoni la fibra di vetro? Dovrebbe aiutare a limitare l'arricciamento dei bordi.

mah..devo ancora ordinarlo ma il vecchio ha fatto un alone sul lato destro, forse imputabile però alla difettosa messa in bolla dello schermi quindi colpa mia all'epoca 2007...leggevo sul sito di un modello Lusso che, dettomi per email dal venditore, è un nuovo modello ancora più resistente delle fibra di vetro ed in effetti lo stesso schermo di fibra di vetro e quello che comprerei passano 2 chili...Detto che peso non vuol dire uguale resistenza...deciderò fra qualche giorno.
 
Ce la farebbe anche a m. 3,40...ma lo zoom sarebbe tutto al max e questo non conviene perchè potrebbero verificarsi difetti di qualità dell'immagine (soprattutto ai bordi). Se proprio lo vuoi mettere a 3,40...devi portare la base dello schermo a m. 2,44 pari a 110" (differenza minima con 113") e lo zoom sarebbe di nuovo non al max (1,55x ..........[CUT]

Spero di riuscire a stare sui 350cm. Neanche sul telecomando guardando il manuale vedo un tasto per attivare la modalità eco. I possessori confermano la possibilità di lavorare in modalità eco con la lampada?
 
La modalità economy c'è di sicuro al 100%. Ho visto il vpr in azione, ma non ho fatto caso dove
si trova. Mi sembra impossibile che tu non l'abbia notata.
 
Leggendo il manuale e avendone conferma da altri forum che ora non ricordo, si scopre che la modalità "eco"sia stata inserita sotto la voce Cinema Scuro Pro.
Tenendo il livello spia su Basso si attiva il risparmio energetico.
 
Top