Ciao a tutti,
dopo un periodo di ricerche ho deciso di prendere il 55w828 per mandare in pensione il mio vecchio Samsung 37".
Esteticamente nulla da dire, lo trovo fantastico. Anche la base di appoggio che in un primo momento mi aveva lasciato perplesso, adesso non mi preoccupa più di tanto (stando però attento a come si sposta la tv...

).
La parte "Smart" fa un po' ridere però la qualità dell'immagine alza di molto il giudizio sulla tv.
Purtroppo ancora non l'ho testato per bene in quanto, avendolo preso 2 giorni fa, ho avuto modo solo di provarlo con la ps3 e con un film (300 - L'alba di un impero) ma quel poco che ho visto mi piace molto.
Approfitto per ringraziarvi TUTTI: prima di scrivere questo messaggio mi sono letto tutte e 79 le pagine del tread (

) ed ho già trovato mille consigli utili e settaggi (intorno a pagina 40

) per iniziare a "lavorare" sul setup della tv.
Avrei però un paio di domande, vediamo se riesco ad esporle chiaramente:
attualmente alla tv ho collegato tramite HDMI un sintoamplificatore Onkyo sr-605 (vecchiotto ma ancora per me soddisfacente, comprato qui sul forum avmagazine). A questo sono collegati, sempre via HDMI, la PS3 ed un raspberry con Raspbmc. Il raspberry lo uso per fare streaming dal mio pc/archivio che condivide tramite nfs avi/mkv/mp3/foto ecc ecc.
All'inizio avevo collegato il sinto alla presa HDMI 1 della tv (visto che mi piacciono le cose ordinate, quindi inizio sempre dalla prima

) però poi qui nel forum giustamente ho trovato indicato che la presa HDMI 1 laterale conviene lasciarla libera per l'eventuale periferica mhl, quindi ho collegato il sinto alla HDMI2 (ARC).
Mi sono documentato poi su questo ARC (che non conoscevo) e ci ho visto la possibilità di non collegare via cavetto ottico tv<->sinto. E qui è nato il primo problema. Ho configurato (credo bene) l'Onkyo. Quando accendo il sinto sulla tv l'audio "switcha" con tanto di messaggio "attivato audio dispositivo esterno" (o qualcosa di simile, non ricordo) però non riesco a sentire nulla. Con il telecomando della tv se alzo il volume lo alza sul sinto ma nulla più. Spulciando in giro ho letto che per l'ARC bisogna usare dei cavi HDMI 1.4. Nelle specifiche dell'Onkyo le prese sono 1.3 quindi deduco che il mio sinto non è compatibile ARC, dico bene?
E fin qui mi sono detto "va bene, rimetto il cavetto ottico, sopravviverò" se non fosse la cosa fastidiosa che, mentre guardo la tv se accendo il sinto l'audio viene "switchato" e devo andare nel menù "opzioni" e ripristinare "audio: tv". C'è modo di evitare questa cosa? Io non vorrei disattivare totalmente il bravia in quanto con il telecomando della tv riesco anche a controllare correttamente il raspbmc (evitando così di mettere in mezzo tastiere/mouse/tablet).
Non so se mi sono spigato bene
mmm volevo chiedere altre cose ma adesso non sono davanti la tv e mi sfuggono, sicuramente posterò qualcosa più un là.
Grazie a tutti!!!
Max