Arrivato pomeriggio il pre Shelbourn

Collegato in hdmi dal lettore blu ray e dal processore al televisore giusto per vedere i menu ;
Son partito al contrario ovvero dal multicanale e film per precisione.
Useró mie parole per cercare di descriverti le sensazioni :
- VELOCE, velocissimo... Non di perde nulla per strada e te lo mette li davanti alle orecchie con molta precisione ;
- suono più limpido e preciso del marantz ma meno caldo, anzi meno scuro ;
Già che c'ero ho fatto l'autocalibrazione con microfono, ha i crosdover separati per canali, puoi scegliere poi la pendenza del filtro se 12 o 24 db, carino ;
Mi ha settato le front a 40 hz, il centrale a 60, evidentemente non ha i rinforzi delle altre;
Il sub ora equalizzato è molto piacevole e coeso con gli altri ma rimane monomota e per niente musicale quindi per ora ho messo il trio davanti in full e tagliato i surround a 90 hz ;
Il menu è talmente semplice che all'inizio è un casino..
Le manopole sul frontale sono plasticose e non al livello col resto.
Era imballato perfettamente con tutti gli accessori , anche il cavo di alimentazione che mancava invece al finale...
Oltre a 60 di volume non vanno più in crisi le elettroniche ma i durround e la stanza che comincia a suonare un po'anche lei;
Ma ora c'è una bella dinamica anche a volumi moderati ed il tutto è molto godibile.., col marantz c'era un solo volume a cui potevo ascoltare...
Decodifica tutto, certi segnali peró tipo i depeche mode che sto ascoltando ora me li mostra come multi pcm inveve di dts a 192 kb, cosa che non avveniva col marantz. Ptoveró anche con l'ingresso ottico.
Artivando alla musica mostra il meglio di se, con un ottima separazione degli strumenti, voci super centrate ma più avanti rispetto al marantz. Palcoscenico più ampio... Mi sembra di sentire in alta definizione per la prima volta, sorgente e software permettendo.
Musica ascoltata via RCA, dall'uscita stereo del lettore..,