molotino
New member
Allora vediamo un pò,ho letto queste pagine con molto interesse,e ho capito che il nuovo AX900 sembra veramente aver raggiunto o "quasi" il ZT60, e questo finalmente non può che farmi piacere.
Poi,secondo me i 4K e lo avevo già scritto sono ancora prematuri e non sono ancora l'unico a dirlo,ma cosa ci vuole per sfruttare sti benedetti pannelli 4K??? ci vogliono segnali e trasmissioni video 4K dove tuttora qui in Italia manco c'è n'è l'ombra, si ok con un buon Tv magari anche con i segnali 1080P sarà anche un bel vedere ma con Tv da 500/700Euro che saranno quelli più venduti in un prossimo futuro come andrà il 4K? apro un ulteriore parentesi,tuttora haimè continuano a girare spesso e vedo spesso esposti ancora a 250/300 euro gli orribili Hd ready,e mi continuo a chiedere quando spariranno dalla faccia della terra.
Poi parliamo anche di questa distanta di visione dove i salotti/soggiorni sono quello che sono,per mantenere una distanza di visione accettabile e dove mediamente le famiglie messe meglio hanno dei 50/55 pollici ditemi come si fa a mettersi a 1 metro per guardare un Tv e parliamo di 4K, ma che succederà poi quando la maggior parte dei programmi che andranno a guardare le famiglia saranno la Rai in SD o Canale 5???
Che facciamo mettiamo le ruote o i binari al salotto per rispettare le varie distanze di visone????

Ma è proprio necessario per godersi un Tv paranoizzare con queste distanze assurde??????? ha già se vuoi metterti a 3 metri dal tuo nuovo Tv e acquistare un 4K bisogna mia cara mogliettina per forza acquistare un 120 pollici e così stiamo dentro tutti senza problemi e andare subito in banca e fare un nuovo mutuo!
Quindi poi la cosa che farà ancor più sorridere è, e cosa succederà quando arriverrano le 8K???? hahahaha qui e meglio che non dico niente, e pensare che con i vechhi e "amati" CRT avevamo il problema opposto che era quello che per non vedere le linee di scansione intelacciate del Pal ci dovevamo allontanare...
Quindi accettiamo questa tecnologia e i suoi passi in avanti senza farsi troppe paranoie,e poi mettiamoci seduti dove vogliamo senza demonizzare distanze di visioni "assurde" e godiamoci e immergiamoci nelle immagini di un buon film.
Intanto per concludere mi complimento con Panasonic che nonostante abbia implementato pannelli IPS (che io odio) con il dimming locale sia riuscita per fortuna ad avere un buon nero e quel brutto effetto "alo" che sui telefonini con tale tecnologia (IPS) si nota spesso,la cosa che mi rattrista e che l'amoled che dovrebbe essere il futuro venga bistrattato continuamente da queste aziende.
Poi,secondo me i 4K e lo avevo già scritto sono ancora prematuri e non sono ancora l'unico a dirlo,ma cosa ci vuole per sfruttare sti benedetti pannelli 4K??? ci vogliono segnali e trasmissioni video 4K dove tuttora qui in Italia manco c'è n'è l'ombra, si ok con un buon Tv magari anche con i segnali 1080P sarà anche un bel vedere ma con Tv da 500/700Euro che saranno quelli più venduti in un prossimo futuro come andrà il 4K? apro un ulteriore parentesi,tuttora haimè continuano a girare spesso e vedo spesso esposti ancora a 250/300 euro gli orribili Hd ready,e mi continuo a chiedere quando spariranno dalla faccia della terra.
Poi parliamo anche di questa distanta di visione dove i salotti/soggiorni sono quello che sono,per mantenere una distanza di visione accettabile e dove mediamente le famiglie messe meglio hanno dei 50/55 pollici ditemi come si fa a mettersi a 1 metro per guardare un Tv e parliamo di 4K, ma che succederà poi quando la maggior parte dei programmi che andranno a guardare le famiglia saranno la Rai in SD o Canale 5???
Che facciamo mettiamo le ruote o i binari al salotto per rispettare le varie distanze di visone????
Ma è proprio necessario per godersi un Tv paranoizzare con queste distanze assurde??????? ha già se vuoi metterti a 3 metri dal tuo nuovo Tv e acquistare un 4K bisogna mia cara mogliettina per forza acquistare un 120 pollici e così stiamo dentro tutti senza problemi e andare subito in banca e fare un nuovo mutuo!
Quindi poi la cosa che farà ancor più sorridere è, e cosa succederà quando arriverrano le 8K???? hahahaha qui e meglio che non dico niente, e pensare che con i vechhi e "amati" CRT avevamo il problema opposto che era quello che per non vedere le linee di scansione intelacciate del Pal ci dovevamo allontanare...
Quindi accettiamo questa tecnologia e i suoi passi in avanti senza farsi troppe paranoie,e poi mettiamoci seduti dove vogliamo senza demonizzare distanze di visioni "assurde" e godiamoci e immergiamoci nelle immagini di un buon film.
Intanto per concludere mi complimento con Panasonic che nonostante abbia implementato pannelli IPS (che io odio) con il dimming locale sia riuscita per fortuna ad avere un buon nero e quel brutto effetto "alo" che sui telefonini con tale tecnologia (IPS) si nota spesso,la cosa che mi rattrista e che l'amoled che dovrebbe essere il futuro venga bistrattato continuamente da queste aziende.
Ultima modifica: