• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dilemma..... Yamaha RX- A 2030 o Anthem MRX510 ? Help me

Anche se le KEF R500 con 2 woofer da 13 non le paragonerei alle Aria con woofer da 16. Sicuramente sui bassi caschi meglio con Focal. Le Kef dichiarano -3db a 46hz...Ergo non sono mostruose come discesa...anzi...........[CUT]
però Mauro se guardiamo solo i numeri, le Aria 926 dichiarano 45hz percui uguali alle Kef !!!!!!!!!!!!!!!
 
allora ? Yamaha 2030 o Anthem MRX510 ? Tra l'altro i nuovi Yamaha quando usciranno, a settembre ?

I difetti maggiori di Anthem sono, a parte la mancanza dei DSP ma non mi sembra un gran problema dato che sull'attuale mio ampli Yamaha non è che li uso granchè:

1) assenza degli ingressi analogici 5.1 (per esempio ho un lettore dvd/SCAD Marantz DV7600 che non potrei collegare all'Anthem per ascoltare i SACD)

2) Non gestisce i flussi DSD per cui non potrei canalizzare i flussi DSD dei SACD via HDMI dal Sony BDP-790. Pare però che possa sentire i SACD inviando i flussi in PCM dal Sony all'Anthem. Non ho però capito in questo caso se la qualità rimane uguale a quella se utilizzassi un ampli che gestisce i flussi DSD tramite HDMI, come per esempio con lo Yammy 2030;

3)Non ha l'ingresso phono per cui per utilizzare il giradischi dovrei acquistare un pre phono.

Se però... rinunciando a tutte queste cose voi mi dite che l'impianto suona molto meglio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
1) assenza degli ingressi analogici 5.1
Ingressi analogici di qualità costano e costano tanto,Anthem ha cercato di dare il massimo delle prestazioni in digitale e secondo me ci sono riusciti alla grande mantenendo un prezzo "contenuto",inoltre il fiore all'occhiello di Anthem che sarebbe il sistema di calibrazione arc funziona solo in digitale e io non ci rinuncerei per degli ingressi analogici.

Non gestisce i flussi DSD per cui non potrei canalizzare i flussi DSD dei SACD via HDMI dal Sony BDP-790
non avendo un lettore sacd non saprei risponderti ma credo che via hdmi il lettore faccia la trasformazione in pcm ed invia il segnale all'Anthem.

Non ha l'ingresso phono
già detto da Antonio.....

Detto questo le "mancanze" di Anthem sono tutte risolvibili con apparecchi esterni,secondo me quello che conta in primis è la qualità del suono poi vengono i gadget e robette varie.
 
anthem tutta la vita, secondo me. Per l'uso che ne faresti, potresti valutare anche NAD come alternativa. Per me il marantz invece con la musica non rende come anthem, ma neanche dipinto. se facevi solo uso esclusivo ht, poteva andare anche lo yammy, ma per come dici che lo userai, vai di anthem e sarai felice. Arc non ha nessun rivale, mentre per le funzioni di rete puoi prendere un net player a parte, che periodicamente potrai cambiare visto che è un mondo che evolve in fretta, mentre il sintoampli buono come base te lo tieni un po di anni.
 
però Mauro se guardiamo solo i numeri, le Aria 926 dichiarano 45hz percui uguali alle Kef !!!!!!!!!!!!!!!

Lascia stare i dati dichiarati...e cmq non parlo di discesa, parlo di resa del basso. Ovviamente un cono più grande crea un basso più presente e immersivo.
Riguardo ai dati di discesa molte case scrivono la discesa massima SENZA dire a meno quanti DB. Ad esempio B&W lo specifica a quanto salgono e scendono con perdita di Db.
 
Ultima modifica:
Nejiro mi stai convincendo. Sappi he se acquisterò l'Anthem lo farò alla cieca senza ne vederlo ne provarlo, in seguito ai tuoi consigli ed alle recensioi entusiatiche di voi forumisti. Ho letto anche una bellissima recensione del 710 che di certo avete già linkato
http://www.avforums.com/review/anthem-mrx-710-av-receiver-review.9888

Vai tranquillo, non saresti il primo a comprare per "sentito dire". Trovamene uno che si è pentito. Forse solo il povero elengantman, ma solo perché ha beccato un usato sfortunato e non per le doti audio.
 
Oggi ho ordinato l'Anthem Mrx 510..... Per sentito dire, mai visto e mai provato. Se non va bene sarà colpa vostra. Quando arriverà dal rivenditore andrò in negozio e lo proverò con i diffusori che vorrei acquistare, Kef r500 oppure martin logan motion 40 o sonus faber Venere 2.5. Dopodiché sceglierò i diffusori che mi piaceranno di più . Inoltre una volta a casa se non sarò pienamente soddisfatto valuterò l acquisto di un finale da abbinarci.
Dato che l amPli arriverà come impostato dalla casa e io non lo conosco avete delle dritte da darmi per sentire al meglio in 2 canali? Ovviamente non farò la calibrazione ARC anche perché sarebbe troppo complicato in negozio. Ascolterò solo in stereofonia senza calibrazione. Mi dite come impostare l ampli? Se riesco gli collegherò il mio attuale lettore bd Sony s790.
Grazie
 
Io la musica la ascolto in full e senza arc e dsp vari...nel meù input vai a togliere i dsp e metti "none",se lo ascolti collegato in digitale userai i dac cyrrus a bordo che secondo me sono molto buoni con la musica,se in analogico sempre nel menù imput disabilità l'elaborazione per gli ingressi analogici in modo che ti vada in direct.
Che budget hai per le casse?Perchè non valuti anche le Paradigm che con Anthem sono eccezionali?Anche queste le potresti comprare a scatola chiusa :D
Se hai altre domande chiedi pure.
 
Ultima modifica:
Delle paradigm me lo hai già detto e di certo le monitor come le tue rientrano ampiamente nel mio budget però almeno le casse le voglio sentire per acquistarle. L ampli l ho acquistato al buio ma i diffusori li voglio provare ed il mio pusher le paradigm non le ha. Mi accontenterò di Kef, martin logan o sonus faber che riesco a provare. Ha anche le b & w serie cm ma non mi hanno entusiasmato
 
Ultima modifica:
Bè,sinceramente volevo dirti di provarci le 683 s2 con l'Anthem,c'è una recensione e dicono che sia un'accoppiata eccezionale ma se non Ti sono piaciute le CM......
 
Eheh son diffusori che mi hanno stupito veramente le Kef R, sia per la qualità della costruzione sia per il suono riprodotto!
Per me non sbagli sicuramente a prenderle.

(6000 euro...l'una le Piega cmq :D.....ma prese a metà prezzo quindi ci siamo :D)
 
Ma dove l'hai ordinato?
È un rivenditore ufficiale?Se li ha xfaudio arrivano nel giro di pochi giorni(a me ci mise due giorni),l'unico motivo per un ritardo sarebbe che xfaudio non li ha in casa.....
 
è arrivato l'Anthem, cioè è arrivato dal rivenditore. La settimana prossima quando riuscirò andrò a provarlo con i diffusori che ho già citato, così sceglierò anche i diffusori. :D
 
Top