• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ B&W ] Discussione Ufficiale

VOGLIO ANCHE IO LA NUOVA SERIE CM :cry: :cry: :cry:

ammazza il CM6 s2 con sto twetter disaccoppiato è pauroso! :eek:

cmq ragazzi prima di ordinare le mie 685s2 avrei un attimo bisogno di un aiuto sullo stand da prendere (quelli B&W e marche simili sono fuori discussione costano come l'impianto tra un pò...)
Un utente amazon asserisce che uno stand norstone stylum 3 con base di appoggio casse 220x165 mm
"Non so che dimensioni abbiano le tue casse, ma le B&W 685 S2 poggiano benissimo."

ebbene le 685s2 misurano
Dimensioni Altezza: 345 mm
Larghezza: 190 mm
Profondità: 324 mm
a me sembra che ci sia qualcosa che non quadra...voi che dite? mi sapete dire qualche altra marca per gli stand? ciao e grazie ;)
 
Antonio, almeno tu: Come si pongono i centrali della serie cm rispetto all'lcr60 e l'htm7? Non li ho mai ascoltati e dubito che mi verranno a tiro, per cui mi resta una certa curiosità di fondo...
 
grazie @scoffield701 credevo che la base di appoggio dello stand dovesse essere almeno grande quanto la base delle casse!
Sei stato chiarissimo grazie ancora ;)
 
Ma voi come usate in musica le 685 s2 accoppiate con il denon x2000: con audissey flat il suono mi sembra più aperto ma lo sento più metallico, mentre in direct usando l'hrt music streamer ii in analogico lo sento più equilibrato ma meno aperto. Stesse impressioni?
 
Ciao ragazzi anche io vorrei farmi l'impianto HT ed ho sentito suonare le 685 S2 vorrei acquistarle ma purtroppo per esigenze di arredo devo fissarle al muro, ho visto che posteriormente hanno un anello per il fissaggio avete per caso idea di cosa devo acquistare per fissarle a parete.
Inoltre vi chiedo se siete a conoscenza di qualche negozio sicuro che venda le 685 ad un buon prezzo anche in PM. Grazie
 
Ma voi come usate in musica le 685 s2 accoppiate con il denon x2000: con audissey flat il suono mi sembra più aperto ma lo sento più metallico, mentre in direct usando l'hrt music streamer ii in analogico lo sento più equilibrato ma meno aperto. Stesse impressioni?
Io per il momento ascolto con il flat, purtroppo ci si deve accontentare perchè pure direct o no il suono che ne esce rimane quello di un sinto che è pure di fascia medio-bassa. Con Audyssey attivo la musica sembra più "presente" in tutte le frequenze. In pure direct musica e film sembrano uscire da una radiolina.

Ciao ragazzi anche io vorrei farmi l'impianto HT ed ho sentito suonare le 685 S2 vorrei acquistarle ma purtroppo per esigenze di arredo devo fissarle al muro, ho visto che posteriormente hanno un anello per il fissaggio avete per caso idea di cosa devo acquistare per fissarle a parete.
Inoltre vi chiedo se siete a conoscenza di qualche negozio sic..........[CUT]
Le mie non hanno l'anello posteriore. Sicuro che non fossero le 686 quelle che hai visto con l'anello?
Trova un altra soluzione perchè appenderle al muro non è proprio il massimo.
Negozio affidabile al prezzo più basso è elettrocasa. Io le 685 le ho comprate lì. Peccato perchè se le acquistavi qualche giorno fa le pagavi ancora meno a 465€ spedite.
C'erano anche le 683 s2 nere a 1100€ spedite
 
Ultima modifica:
Non posso posarle su una mensola, perché cambia molto il suono su una mensola oppure no? L'ultimo modello dietro aveva un anello l'ho visto con i miei occhi
Su elettrocasa le avevo visto anche io solo che non sapevo se era affidabile, il prezzo mi sembrava troppo basso.
 
Arrivate finalmente le 683 S2. Belle da vedere, ma purtroppo il Denon è pietoso, saranno le mie orecchie, sarà la calibrazione (ripetuta ormai decine di volte) che non fa il suo dovere, ma gli alti sibilanti a volume -10-15db sono rimasti identici a quelli che riscontravo nelle 685. E purtroppo per questo fatto non riesco ad apprezzare il medio di cui tutti parlano bene, se nella registrazione ci sono anche suoni acuti.
Il basso è fenomenale al contrario, nonostante siano fuori dalla scatola da poche ore, con alcuni film e prove fatte al volo ho notato che il sub a confronto sembra diventato "piccolo".

Spero di riuscire a comprare per dicembre l'Anthem MRX510 e dimenticare Denon. Anche Denon, come molte altre è diventata ormai una marca commerciale che punta alla clientela pubblicizzando la quantità di feauture messe nei prodotti, dimenticandosi che cosa sia la qualità. Escludo con sicurezza che il problema siano le B&W. Si può leggere di tutto in rete, ma non che abbiano difetti sugli alti.
 
il denon non è pietoso e normalmente non sibila affatto.
se non sibila con le PL/GX che hanno il tw a nastro, non vedo come possa con delle 600.
io controllerei le varie impostazioni audyssey... magari su un 3d denon...
 
Top