• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz sr 6008 con Mordaunt-Short Mezzo 8: meglio "solo" o con un 2ch dedicato?

kinopio

Sospeso
Marantz sr 6008 con Mordaunt-Short Mezzo 8: meglio "solo" o con un 2ch dedicato?

Come da titolo. Al momento ho un Marantz nr 1603 che, per i forntali (MS 908), fa da pre- a un NAD C370. Vorrei upgrade-are il tutto passando al Marantz sr 6008 e MS Mezzo 8 (riconvertendo le 908 a surround posteriori).
La domanda è: secondo voi l' sr 6008 ce la fa, da solo, a pilotare le Mezzo 8 o mi conviene tenermi anche il NAD e continuare a usarlo come finale? Considerate che ascolto anche parecchia musica 2ch.
Grazie in anticipo.
 
Con quell'ampli sono sprecate le MS8

puoi essere più preciso? con quale ampli sono sprecate?

nel senso, le mie due opzioni sono:

1) Mi tengo anche il NAD C370 (copiando e incollando dalla scheda tecnica: 120w x 2 continuous power 8 ohms e 210-340-450w dynamic power into 8, 4 e 2 ohms) e lo uso solo per i frontali. Quindi avrei Marantz sr 6008 + NAD C370.

2) Vendo il NAD e tengo solo il Marantz sr 6008, al quale faccio pilotare tutto l'impianto.

Dici che in entrambi i casi non avrei risultati decenti con le Mezzo 8? Ma è una questione di potenza? Fammi capire perché vorrei procedere all'acquisto in tempi brevi e sono un po' confuso...
 
Se intendi che le fa suonare sì, se intendi che le sfrutta è un altro paio di maniche. Tieniti anche il NAD e provalo come finale.
 
Se intendi che le fa suonare sì, se intendi che le sfrutta è un altro paio di maniche. Tieniti anche il NAD e provalo come finale.

Miracolo! stavolta son d'accordo con Diablo:D Tieniti assolutamente il NAD e le sorgenti solo audio lasciale collegate a quello, se puoi (tipo lettore CD, giradischi, DAC o altro).
 
Ultima modifica:
Miracolo! stavolta son d'accordo con Diablo:D Tieniti assolutamente il NAD e le sorgenti solo audio lasciale collegate a quello, se puoi (tipo lettore CD, giradischi, DAC o altro).

se siete d'accordo voi due, allora non posso che darvi retta ;)
però mi pare tu mi consigli una cosa diversa, rispetto a diablo. lui mi dice di continuare a usarlo come finale (ossia collegato pre-out del Marantz / main-in del NAD, per intendersi), ossia gli farei pilotare solo le casse frontali.
tu invece, correggimi se sbaglio (non sono una cima), mi dici di collegarci "le sorgenti solo audio", cosa che al momento non posso fare, avendo tolto i ponticelli all'ingresso main-in e avendolo trasformato in un mero finale di potenza (spero di non scrivere troppe cavolate ma spero di riuscire a farmi capire).
la domanda è: come faccio a fargli pilotare le casse frontali per l'home theater e, allo stesso tempo, a tenerci collegato il lettore CD e il piatto? devo rimettere i ponticelli al main-in? e quale/i ingresso/i devo usare, il tape 2? scusa(te) ma devo schiarirmi le idee.
la sola certezza è che il NADdone me lo tengo stretto ;)
 
è pur sempre un ampli stereofonico

su quello non ci piove ;)
quello su cui pioviggina, almeno per le mie scarse conoscenze, è il concetto di "tenerci collegate le sorgenti solo audio". perché se io il NAD lo uso come finale per le casse frontali, tutte le sorgenti (solo e nonsolo audio) non le tengo collegate al NAD ma al Sintoampli Marantz perché al NAD, avendo tolto i ponticelli (non so se si chiamano così ma spero di spiegarmi) Mainin-Preout, non credo di poter più collegare altro. ma, ripeto, non sono sicuro di questa cosa, è per questo che chiedo.
perché mi sembra di capire che usando un altro ingresso del NAD per collegarci il Marantz (non il main in... il tape 1 monitor, forse?) e rimettendo i ponticelli, potrei far comunque pilotare le casse frontali in HT al NAD ma continuare a usare lo stesso NAD come un normale integrato per altre sorgenti solo audio (CD e Piatto, nel mio caso). Se ho capito bene... mi confermi? O non ho capito nulla? :(
 
Secondo me hai capito, ogni volta devi togliere gli RCA del finale e rimettere i ponticelli se lo vuoi usare come stereo integrato (ci sono dei ponticelli che sono più comodi ma se uno ha le elettroniche un po' infognate diventa scomodo farlo tutte le volte).

L'ideale anzichè i ponticelli sarebbe avere un tasto o una funzionalità che esclude l'ingresso pre e che di fatto consente di usarlo come integrato senza dover toccare i cavi (a patto di collegarci le fonti direttamente ovviamente)
 
Infatti, così è. Non avendo tu il tasto di esclusione del pre dovresti rimuovere ogni volta i ponticelli... potresti ovviare con uno switch esterno che commuta tra il pre del marantz e il pre del Nad. Non sarà esoterico, ma comodo lo è senz'altro.
 
Infatti, così è. Non avendo tu il tasto di esclusione del pre dovresti rimuovere ogni volta i ponticelli... potresti ovviare con uno switch esterno che commuta tra il pre del marantz e il pre del Nad. Non sarà esoterico, ma comodo lo è senz'altro.

Ma uno switch del genere non pregiudica la qualità audio del tutto? Va (auto)costruito o ne esistono già in commercio?
 
Potresti vedere se trovi qualche progetto di autocostruzione in rete, o qualche prodotto già pronto in negozi di elettronica. Come dicevo non sarà esoterico ma se è ben costruito non dovresti sentire grosse perdite di qualità. Potresti prima confrontare i due pre per capire quale va meglio in musica. Magari va bene collegare tutto al marantz, ma credo che sia meglio quello del Nad per la musica.
 

In effetti, prima mi conviene provare... perché l'accoppiata pre-Marantz / finale-Nad è tutta da verificare, perché al di là della qualità intrinseca, devono lavorare in coppia e magari non si sposano bene. Il solo Marantz sr 6008 è da provare, secondo me... in fondo a potenza non è messo malissimo...
 
Spero di non dire cavolate, ma se esci dalle uscite pre del Marantz ed entri in un canale qualsiasi del nad lasciando quest'ultimo come ampli? Ovviamente quando devi ascoltare il Marantz dovrai impostare un volume fisso sul nad (di solito si mette ad ore 12) e selezionare la sorgente dove lo hai collegato. In questo modo puoi collegare qualsiasi lettore al Nad.
 
Spero di non dire cavolate, ma se esci dalle uscite pre del Marantz ed entri in un canale qualsiasi del nad lasciando quest'ultimo come ampli? Ovviamente quando devi ascoltare il Marantz dovrai impostare un volume fisso sul nad (di solito si mette ad ore 12) e selezionare la sorgente dove lo hai collegato. In questo modo puoi collegare qualsiasi le..........[CUT]

ecco, questa potrebbe essere una valid(issim)a alternativa, grazie 1000 della dritta! la sola cosa che mi lascia perplesso è il discorso volume... siamo sicuri che mettendolo sulle 12 va bene? magari mettendolo su ore 12 e lasciando fare i settaggi all'Audyssey mi si equalizza il tutto a dovere... qualcuno ha provato?

edit: tra l'altro vedo in forma che hai un sr6006 con un NAD326bee, quindi sei in una situazione simile alla mia... come ti sei regolato? hai fatto come mi hai consigliato?
 
Ultima modifica:
Ciao, facendo come dice idsoca, in sostanza metti in cascata due sezioni pre. Non chiedermi una spiegazione ipertecnica, ma da quello che so è sconsigliato. Non so se la calibrazione ti sistemerebbe la questione volumi. So per certo che nell'altro modo lo fa ed è molto più consigliabile.
 
Ciao, facendo come dice idsoca, in sostanza metti in cascata due sezioni pre. Non chiedermi una spiegazione ipertecnica, ma da quello che so è sconsigliato. Non so se la calibrazione ti sistemerebbe la questione volumi. So per certo che nell'altro modo lo fa ed è molto più consigliabile.

mmm... mi sembrava che ci fosse l'inghippo. ma ora che ci penso, io una volta l'ho provata, 'sta cosa (collegare l'nr 1603 al NAD tramite ingresso normale). il risultato mi parve orribile, tornai indietro immediatamente, tolsi i ponticelli e collegai nel modo canonico pre-out / main-in). comunque aspetto che mi arrivi tutto e faccio un paio di tentativi...
consiglio ot: per il rodaggio casse (Mezzo 8) che faccio, ascolto la "mia musica" tranquillamente o metto cose tipo il cd Isotek, cose così?
 
Io ho scelto la praticità di utilizzo. Il Marantz viene usato solo per il cinema e in questa configurazione suona comunque meglio che con le casse collegate direttamente. Il resto delle sorgenti va direttamente al nad e quindi non c'e' problema di doppia preamplificazione.
 
Top