• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

da questo commento di un dev direi i7

Just tried it on Windows 7 64bit with an i7. And judging form that I'd say an i7. My Laptop with i5 struggled and didn't play at full rate.

non essendoci implementazione nella cpu per il set di istruzioni è bello ostico, purtroppo nemmeno broadwell supporterà hevc mi sembra di ricordare
 
Anche io mi sarei aspettato che le schede video appena uscite, tipo Nvidia maxwell o Amd Hawaii, avessero il supporto hw ma invece...
 
Installato XBMC(kodi) 14,non vedo differenze sostanziali,adesso legge i file x265 senza problemi immagine fluida e audio perfetto(con powerdvd 14 ci sono dei micro scatti),uso un processore i3 4330 con uso del 19%,mi chiedo se quando usciranno file a 2160p basterà un i5.Unico problema che nemmeno qui sono ancora riuscito a risolvere ed ho solo con questo media center ,con molti video 720p ho un bordo nero tutto intorno di circa 2,3 cm.e mi obbliga ad usare alti player
 
......con molti video 720p ho un bordo nero tutto intorno di circa 2,3 cm.e mi obbliga ad usare alti player.
Mah, dipenderà sicuramente da una sciocchezza, ma bisogna capire cosa. Ad esempio, variando l'impostazione alla voce "Usa una finestra fullscreen invece di un vero fullscreen", cambia qualcosa? Controlla tutto, Modalità display, svuota gli altri schermi, Vertical blank sync, taglia bande nere, modalità di visualizzazione, livello di zoom, pixel ratio, ecc... Potresti provare a resettarlo e vedere come và; poi provi ad uno a uno le impostazioni inerenti al video. Inoltre, (altri player a parte) non sottovalutare le impostazioni del dispaly ed anche del driver video. Comunque nella mia guida trovi tutti i consigli.
 
Ultima modifica:
Mi sono accorto (almeno da quando ho installato Kodi) che sulle info inerenti ai films, se voglio ricare un titolo tramite la voce "Cambia contenuto", nella schermata che mi appare, dove la prima voce è "Contenuto cartella:", stranamente mi da ?0? oppure se clicco sulla frecetta, mi cambia in ?-1?. Perciò non mi da nemmeno gli scrapers e nn mi fa fare nulla. Cosa posso fare per risolvere? Grazie!
 
è ancora alpha succede a tutti! non puoi far altro che attendere la nuova release, ne stavano parlando nel canale irc gli sviluppatori
 
Ah ok, l'importante è saperlo! ;)

X tutti:
Qualcuno può spiegarmi cosa devo fare per soddisfare le dipendenze per l'aggiornamento della skin aeon nox? Tenete conto che attualmente uso la Ace, quindi ho le Repository. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
si la confluence, che video avevi provato ? io con quello del coniglio su un i5 750@3.2 ghz non ricordo vistosi cali di fr

domani riprovo
 
Ho questa struttura per i film Cartella "Film" e poi tutte cartelle con dentro il rispettivo file ogni cartella ha lo stesso nome del file. Quindi Film -> "Titanic" -> "Titanic".mkv
ho letto questa struttura un pò ovunque su inernet.
Ora ho notato che aggiornando l'archivio si creano doppioni nell'elenco di XMBC. Quindi da 84 film arrivo a 112. Come posso evitare?

P.S.
ho l'ultima versione ufficiale di ghotam
 
non è la struttura che crea doppioni, sarà stata una seconda scansione magari dopo la rinomina o lo spostamento di alcuni files, forse hai attivato scansione ricorsiva che se modifichi spesso l'archivio tende a fare questo.
Al massimo potresti avere qualche film diviso in 2 files che per errore di sintassi non riesce a leggere come uno soltato.

Facendo semplice "pulisci archivio" da XBMC dovresti risolvere
 
Ultima modifica:
non è la struttura che crea doppioni, sarà stata una seconda scansione magari dopo la rinomina o lo spostamento di alcuni files, forse hai attivato scansione ricorsiva che se modifichi spesso l'archivio tende a fare questo.
Al massimo potresti avere qualche film diviso in 2 files che per errore di sintassi non riesce a leggere come uno soltato.

Fa..........[CUT]

sicuramente uso la scansione ricorsiva. Quindi aldilà di pulire l'archivio e scansionare exnovo come posso evitare definitivamente questo problema? spesso aggiorno l'archivio inserendo nuovi film ecc.. non vorrei si ripresentasse ogni volta che lo aggiorno
 
basta fare la pulizia archivio, non compromette i file scansionati, semplicemente elimina i riferimenti mancati!
Dopo pulizia archivio NON devi effettuare una nuova scansione! Al massimo prima di farla puoi fare "aggiorna archivio" ma in realtà con scansione ricorsiva neanche ti serve!

Tornando al problema quando attivi "scansione ricorsiva" se sposti o rinomini un file generi subito un duplicato nell'archivio di XBMC, con "pulisci archivio" invece lo elimini senza compromettere nulla, chiaramente perdi l'informazione legata al file specifico che hai eliminato (già visto, messo in pausa ed eventuali personalizzazioni se ce ne sono state)

Se dopo la prima scansione non intervieni più sui files vecchi già scansionati in archivio non avrai mai duplicati.
 
basta fare la pulizia archivio, non compromette i file scansionati, semplicemente elimina i riferimenti mancati!
Dopo pulizia archivio NON devi effettuare una nuova scansione! Al massimo prima di farla puoi fare "aggiorna archivio" ma in realtà con scansione ricorsiva neanche ti serve!

Tornando al problema quando attivi "scansione r..........[CUT]
grazie mille gentilissimo!

ho un altro problema.. alcuni film in 3D me li segna HD ecc nonostante riconosca il film la trama e tutto il resto. Come si modificano queste cose manulamente? uso come scarper.. the movie database che dovrebbe essere il più completo.. magari mi suggerisci quello che usi tu. Preferisco avere tutto in ita
 
intendi la cover? oppure dove?

a parte questo sicuramente è un problema di sintassi del file, per essere visto come film 3d e offrirti anche tutto il supporto tipo la rispoduzione in diverse modalità devi rispettare la sintassi.

Leggi sul wiki ufficiale è molto chiaro e semplice: http://wiki.xbmc.org/index.php?title=3D

Noto ora che puliusci archivio non so dove sia :D mi spiegheresti? grazie
La riproduzione è in 3D non li segna accanto al titolo nell'elenco dell'archivio.. hai presente la scritta Blu per Sd verde per HD e bianca in 3D insomma nelle informaizoni del film.. in alcuni mi riporta HD quando me lo riproduce in 3d
 
Noto ora che puliusci archivio non so dove sia mi spiegheresti? grazie

per alcune skin c'è un collegamento rapido tipo:
filmati, freccia sx, "pulisci archivio"
altri con tasto dx o clip prolungato su filmati o film

per il resto:
impostazioni->video->archivio->riorganizza archivio

quello che vedi tu dipende dalla skin, ma in generale per il problema del 3d è probabile che i filmati di cui parli contengano la sintassi HD e non quella 3d per cui il sistema li mostra come hd e non come 3d
 
Top