• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Diffondere audio su più stanze

Alemix

New member
Non sapevo bene dove aprire la discussione, spero che sia la sezione giusta.

Una mia amica sta comprando casa, ed è da un po che vuole attuare un'idea, lei sente spesso la radio, però ha bisogno di ascoltarla magari in varie stanze, in modo da non disturbare chi è in casa, magari uno dorme e via dicendo.
Le ho sempre proposto di prendere un selettore audio per selezionare le stanze, in modo da mandare l'audio solo alle determinate casse, solo che ora che deve praticamente farsi tutto cercava una soluzione più "professionale".
Quindi teoricamente un apparecchio, o una serie, dove poter avere la radio e indirizzare a più canali l'audio. Se poi ci fosse anche l'usb per poter collegare chiavette meglio ancora

Ho provato a googlare, ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio, voi sapete mica indirizzarmi?

Per il budget non credo ci siano troppi problemi, però diciamo che non dovremmo spendere tantissimo, più che altro perchè non cerchiamo troppo la qualità ma la comodità
 
Grazie mille per le idee.

Ho visto la roba Sonos ed è perfetto, non fosse per il prezzo... sono minimo 200€ per il controller centrale+1 cassa Play:1

Non esiste un qualcosa, anche via cavo (tanto 99% farebbero tutto a canalina o passaggio nei muri)
 
Ma cosa intendi per controller centrale? Per iniziare basta il play:1 (€199) e il Bridge (€49). Certo per fare il multistanza te ne servono almeno due di play:1
la gran cosa del SOnos è che puoi impostare la stessa radio su tutti i diffusori e controllare i volumi in maniera indipendente, ma anche suonare radio diverse su ogni diffusore, o radio su un diffusore e Mp3 su un altro e via dicendo. Insomma, flessibilità massima!
 
No ma come progettazione ci sono, sarebbe perfetta.
Anzi per lo scopo è anche troppo... per quello cercavo un qualche cosa di meno sofisticato.

Io avrei bisogno di, esempio degli interruttori che azionino le casse nelle varie stanze. In poche parole un'unica sorgente ma che può essere mandata in tutta la casa.
Avevo pensato anche ad una cosa fai da te, interruttore on/off per le varie camere, però il problema è che primo con delle casse passive avrei bisogno di un amplificatore per ogni cassa. Con delle casse attive non so se il tutto funzionerebbe a dovere visto che cmq avrei un parallelo su 3 o 4 camere per dire, e cmq avrei bisogno di casse attive quindi da alimentare e cmq più costose.

Speravo esistesse una cosa del genere che quindi mantenesse il segnale per ogni camera, ripeto il sonos è perfetto, ma toccherebbe spendere 199xstanza+49 e sinceramente per togliere uno sfizio è una spesa troppo alta
 
quello che chiedi non è affatto banale come si potebbe pensare
io ti stavo per consigliare NUVO ma se non erro è ancora più caro di sonos per cui ...

l'unica soluzione economica che vedo è ... una radio portatile :D
 
Come soluzione DIY io ti consiglierei la seguente:

1) Streaming server: raspberry pi + usb ub + hd 2Tb = 150€ circa
Software: Squeezeplug (free)
2) Player (uno per stanza): raspberry pi + IQ-Audio Pi-Dac + IQ-Audio Pi-Amp = 100€ circa
Nella stanza "principale" puoi anche optare per un ampli separato.
Software: PicorePlayer (free)
3) Controller: iPeng 7 per iPad: 8€

Controlli ogni singolo player, incluso il volume!
Streaming e internet radio.

Potresti stupirti della qualità audio, sopratutto per files hi-res....
 
quello che chiedi non è affatto banale come si potebbe pensare
io ti stavo per consigliare NUVO ma se non erro è ancora più caro di sonos per cui ...

l'unica soluzione economica che vedo è ... una radio portatile :D

Difatti! :D
Mi sembrava strano esistesse qualche cosa del genere! ma chiedevo più per sicurezza... alla fine ho conosciuto la soluzione Sonos e guarderò Nuvo...

Il raspberry invece, diciamo che si potrebbe anche fare, ma alla fine non ho voglia di stare ad impostare tutte quelle postazioni.
PS: lo so il raspeberry è fantastico, lo uso già da un po di tempo (ho provato per un periodo come mediacenter anche se ora lo uso per altro)
 
Top