• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony 50w828

si esatto deve tornare l audi della tv sull hdmi 2 (arc) basta che l attivo sul tv?e poi sull ampli cosa devo selezionare?
 
Le modalità Eco sono il MALE ed io le ho tolte tutte :D

Il segnale pietoso di Sky fa anche la sua eh, nelle riprese da lontano in alcuni punti il pallone ha la sua scia, indipendentemente da cosa collego al MySky HD.

Visto che a me non piacciono i post processing intensivi, non so quanto possa aiutare il motionflow al massimo in modalità Sport (s..........[CUT]
Il problema può dipendere anche dal decoder che è la seconda generazione di decoder hd e non un myskyhd .. La tv oltre a questo è perfetta per tutto e poi per le console è una compagna perfetta .. Ottima in tutto !! Grande tv ad un prezzo vantaggioso !
 
Ultima modifica:
si esatto deve tornare l audi della tv sull hdmi 2 (arc) basta che l attivo sul tv?e poi sull ampli cosa devo selezionare?

Non saprei aiutarti, ti consiglio di leggere il manuale del tuo sintoamplificatore.
Qui vive ancora il mio sinto Sony STR-K840P che ha almeno 13-14 anni suonati :P
 
si lho letto...............ma non e che si capisca molto.................se cè qualcuno che lha collegato mi puo dire se basta attivare arc del tv e poi fa tutto l ampli senza selezionare nessuna sorgente?anche perche l arc sull ampli non e selezionabile quindi e come se lo riconoscesse in automatico una vola attivato
 
Sì, ma perchè non provi? Anche se non è collegato in maniera corretta, non succede nulla.....
Se è una prova che puoi fare benissimo anche tu, perchè non la fai?
Perchè bisogna sempre trovarsi la pappa pronta?
Francamente non capisco.....
 
perche forse ancora non ho ricevuto i mobili di casa e non posso montarlo?e comunque non e che se uno l ha fatto non puo aiutare l altro
 
ciao ragazzi mi sono deciso,ho effettuato il prenota e ritira,sperando che mi facciano aprire la confezione per controllare che sia tutto ok,visto l'imballaggio scandaloso,ho una paura fottuta che mi capiti un pannello sfigato,incrocio le dita anche quelle dei piedi
 
ciao ragazzi mi sono deciso,ho effettuato il prenota e ritira,sperando che mi facciano aprire la confezione per controllare che sia tutto ok,visto l'imballaggio scandaloso,ho una paura fottuta che mi capiti un pannello sfigato,incrocio le dita anche quelle dei piedi

Sono con te! l'imballo è scandaloso solo se lo maneggiano le capre, altrimenti è molto basic..
Il mio l'ho preso in negozio da MediaWorld, ed era stato spostato diverse volte.. ciò nonostante è uscito PERFETTO.

Goditelo!

Per i settings ti rimando sempre al mio post di 3 pagine fa, dove ho messo il link della persona da cui li ho presi, adattando lievemente la retroilluminazione del pannello a seconda delle mie condizioni di luminosità. (lui fa menzione anche alla regolazione del bianco, che anche questa varia dall'ambiente, ma con le sue impostazioni mi sono trovato decisamente bene!)
 
Sono con te! l'imballo è scandaloso solo se lo maneggiano le capre, altrimenti è molto basic..
Il mio l'ho preso in negozio da MediaWorld, ed era stato spostato diverse volte.. ciò nonostante è uscito PERFETTO.

Goditelo!

Per i settings ti rimando sempre al mio post di 3 pagine fa, dove ho messo il link della persona da cui li ho presi, adat..........[CUT]
pultroppo sono molto cacacaxxi gia so che lo controllero cm per cm :-P con vari test per controllare VB,aloni/macchie vari,coni di luce e chi + ne ha + ne metta................per quanto riguarda la velocita del cambio canale/menu e accensione come si comporta?per velocizzarlo,mi pare di aver capito,basta disattivare il logo SONY giusto?
 
pultroppo sono molto cacacaxxi gia so che lo controllero cm per cm :-P con vari test per controllare VB,aloni/macchie vari,coni di luce e chi + ne ha + ne metta................per quanto riguarda la velocita del cambio canale/menu e accensione come si comporta?per velocizzarlo,mi pare di aver capito,basta disattivare il logo SONY giusto?

Disattiva il logo Sony, sensore luminosità (che rompe anche per il chroma e gamma), e vari sensori eco.

Inoltre presumo che se abiliti lo stand-by invece del full shutdown sia più veloce/reattivo ad accendersi (stasera provo).

Non ho ulteriori metri di paragone oltre al mio vecchio Philips.. questo non appena premo sul telecomando Harmony "TV" o "PS4" o "WD TV", accende tutto e mette subito sul canale!

Hope that helps!
 
Disattiva il logo Sony, sensore luminosità (che rompe anche per il chroma e gamma), e vari sensori eco.

Inoltre presumo che se abiliti lo stand-by invece del full shutdown sia più veloce/reattivo ad accendersi (stasera provo).

Non ho ulteriori metri di paragone oltre al mio vecchio Philips.. questo non appena premo sul telecomando Harmony "T..........[CUT]

ok grazie,personalmente tutti i filtri e sensori li reputo immondizia,quindi disattivero tutto.....che sarebbe full shutdown :confused:?..................gia so che il telecomando e i vari menu per i primi periodi li odiero a morte,sony in questo è da prendere a calci
 
ok grazie,personalmente tutti i filtri e sensori li reputo immondizia,quindi disattivero tutto.....che sarebbe full shutdown :confused:?..................gia so che il telecomando e i vari menu per i primi periodi li odiero a morte,sony in questo è da prendere a calci

Sorry, intendevo spegnimento completo, invece che stand-by :)

PS: Ci sono due menù con le opzioni della TV: uno che accedi con Opzioni (e dove regoli anche i settaggi di ogni canale) ed un'altro dal Menù, in impostazioni (valigetta degli attrezzi) :D un pochino ti do ragione :P
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho aperto una discussione sul 55w828 perchè pare essere molto gettonato sulla rete anche se poco reperibile fisicamente nei negozi.
Non ho letto tutta la vostra conversazione ma dal titolo penso che chi ha preso un 50w828 possa aiutarmi a capire pregi e difetti del 55w828 (credo siano uguali, cambia solo la dimensione).

RIposto qui una domanda estrapolata dall'altro thread:

Nelle vari discussioni si parla di 3 difetti tecnici: 1) problemi con il colore rosso 2) 3D scarso (problemi di crosstalk) 3) problemi con il "nero" che sfuma sul grigio . Ma la domanda che rivolgo a tutti è: è un televisore poco visto nei negozi. Può essere che questi problemi sono relativi al w805 , w 815 o, come ho letto, al più costoso w955? SIete sicuri che anche l'828 (il 50" è stato molto venduto e ne parlano molto bene) ha gli stessi problemi di questi modelli?
 
Ragazzi ho aperto una discussione sul 55w828 perchè pare essere molto gettonato sulla rete anche se poco reperibile fisicamente nei negozi.
Non ho letto tutta la vostra conversazione ma dal titolo penso che chi ha preso un 50w828 possa aiutarmi a capire pregi e difetti del 55w828 (credo siano uguali, cambia solo la dimensione).

RIposto qui una dom..........[CUT]

1) calibrato, o meglio settato con le impostazioni di chi lo ha calibrato non noto nessun problema col colore rosso, anzi, è vivido o naturale a seconda dell'immagine proposta
2) 3D non eccezionale, da qualche problemino di crosstalk, dipende molto ma MOLTO dalla qualità della sorgente ed è mitigabile dal motionflow della TV
3) Il nero che tende al grigio lo vedo solo da angoli di visuale estremi o con luce diretta che fa riflesso sullo schermo (ho lampadine al led che sembrano fari di un tir -.- e la tv posizionata ad almeno 150cm di altezza), altrimenti mostra neri ben definiti ed abbastanza profondi, una sorpresa per un LED Edge!

Per il suo prezzo, ha un rapporto qualità/prezzo decisamente alto, coadiuvato anche da un input lag più basso che io abbia visto su una TV per chi videogioca su console.

Sarebbe ideale, secondo me, rifare un thread da zero sul 55/50W828-9 (il modello con 9 è quello UK/US) mettendo ed aggiornando la prima pagina con le informazioni necessarie, link ad impostazioni (come il thread linkato da me), foto degli utenti, informazioni sul wall mount, ecc... che ne pensi?
 
1) calibrato, o meglio settato con le impostazioni di chi lo ha calibrato non noto nessun problema col colore rosso, anzi, è vivido o naturale a seconda dell'immagine proposta
2) 3D non eccezionale, da qualche problemino di crosstalk, dipende molto ma MOLTO dalla qualità della sorgente ed è mitigabile dal motionflow della TV
3) Il nero che tende al..........[CUT]

Penso sia un'ottima idea ma non credo sia la persona più indicata a farlo: informazioni, link, impostazioni..non saprei da dove cominciare (sto iniziando a "capire" qualcosa di tv da un mese a questa parte..non saprei da dove iniziare per mettere queste informazioni), Mi puoi aiutare tu? O meglio ancora..puoi aprirlo tu? ;);) o dar seguito a quello che ho aperto poco fa? (ma se lo fai partire da zero sono sicuro avrai cose più interessanti da scrivere)

QUindi il 3d è comunque accettabile? mi piacerebbe che il primo tv 3d che compro abbia un 3d quanto meno piacevole (non ne farò chissà quale grande uso però oggi vedo un 3d dell'lg in negozio che ..avere gli occhiali o non averli si vedeva (male) lo stesso..ecco, non vorrei non poter vedere il 3d perchè è troppo scarso.
 
Ultima modifica:
Penso sia un'ottima idea ma non credo sia la persona più indicata a farlo: informazioni, link, impostazioni..non saprei da dove cominciare (sto iniziando a "capire" qualcosa di tv da un mese a questa parte..non saprei da dove iniziare per mettere queste informazioni), Mi puoi aiutare tu? O meglio ancora..puoi aprirlo tu? ;);) o dar seguit..........[CUT]

Magari lo inizio nei prossimi giorni appena ho qualche minuto ;)

Ti scrivo ora che ho appena finito di vedere "Pompei" in 3D.. a parte un paio di momenti in cui io o mio fratello abbiamo notato del cross talk, era semplicemente fenomenale (oltre al cinema non ho tutta quest'esperienza sul 3D) e sicuramente, rispetto al cinema, molto meno prono al mal di testa.

L'effetto "telenovela/soap opera" è un difetto dell'eccessivo post processing tarato male che fa sembrare come se l'immagine fosse ripresa da una telecamera da quattro soldi.. basta impostare bene i post processing ;)

Non so dirti quanto la nostra TV presenti questa cosa, ma per quanto concerne la mia opinione, non c'è minimamente.
 
Top